Le fate di Montorfano

Dedicato alle vostre sessioni di pesca a carpfishing, raccontate le vostre esperienze di carpfishing con fotografie o video e racconti completi!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
blangio
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
Regione: Piemonte
Località: Igliano (CN)
sesso: M
data di nascita:: 19 ago 1977
Record cappotti: 3

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da blangio » 05/07/2010, 20:54

Complimenti a tutti e due.............. :bravo: i :bravo: i :bravo: i :bravo: i :bravo: i :bravo: i,

carpa stupenda sia nei colori, sia nella dimensione............. :21: :21: :21: ,

racconto altrettanto stupendo, complimenti ritchie............. :21: :21: :21: .


:compli: :compli: :compli:


Immagine

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da Ritchie » 05/07/2010, 20:58

andrea bertello ha scritto:Complimenti per il racconto bellissimo racconto Ritchie e per la perseveranza e costanza che avete avuto in questi mesi! :15:
Per il peso....io non mi pronuncio perchè è molto difficile assegnarlo senza averla vista di persona.
A me sinceramente non darebbe fastidio non poter darle un peso...........quella carpa per Voi, vale di più di qualsiasi peso.
Quella carpa è il raggiungimento di un Obbiettivo!!!! Vale come un nuovo PB :mrgreen:
Ben detto, Andrea, hai ragione; non è il peso che conta, lo sappiamo. E' che Nicola ha fatto il suo record e ci sarebbe piaciuto aggiornarlo, ma non è corretto inventarsi un numero e metterlo sul forum.
Comunque sia, è stato tutto meraviglioso!
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da Ritchie » 05/07/2010, 21:06

bassmania ha scritto:...lo dico sempre io Ritchie ...che chi dorme non piglia pesci!!! :D :D :D ...e chissa che dimensioni era la tua !!
molto, molto grossa.... tra l'altro avevo fuori almeno 70 metri di lenza e tu sai che in quelle condizioni tutto per un pò sembra attutito.... vabbè, non farmici pensare ;)
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da penela » 05/07/2010, 21:12

grandi ragazzi per la costanza e per tutto.... :12:
quando cerchi una cosa e finalmente arriva la goia e tanta che ti fa dimenticare le fatiche fatte (non so' prima ma a remi sicuro che avete fatto fatica :lol: ) e i cappotti presi (se li avete presi ;) ).... poi se la prendi in un po' a cui magari "tieni" molto.....doppia libidine coi fiocchi!!!! :lol: :lol:
che sia la prima di una lunga serie.... :compli:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da Ritchie » 05/07/2010, 21:20

penela ha scritto:grandi ragazzi per la costanza e per tutto.... :12:
quando cerchi una cosa e finalmente arriva la goia e tanta che ti fa dimenticare le fatiche fatte (non so' prima ma a remi sicuro che avete fatto fatica :lol: ) e i cappotti presi (se li avete presi ;) ).... poi se la prendi in un po' a cui magari "tieni" molto.....doppia libidine coi fiocchi!!!! :lol: :lol:
che sia la prima di una lunga serie.... :compli:
Grazie, Luca. Ragionando un pò a mente fredda credo che tutto consista nel... ragionare. In un posto così non potevano non esserci le carpe, tutto stava nel capire come fare a raggiungerle. Nicola ha avuto l'idea vincente della barca e dell'eco, non è che non se ne possa fare a meno, ma questa scelta ha aperto nuove prospettive.
Mai mollare.... :wpcf:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da discus » 05/07/2010, 22:13

Ciao e complimentoni per il racconto e per la bella cattura ma soprattutto per il bel lavoro in team...
pero' non posso che criticarti per la pessima scelta di montatura in un posto del genere dove sapevate che erano previsti ostacoli... avevate l'eco... e quindi purtroppo se quel pesce non si è liberato... purtroppo è sicuramente morto.... io pesco senza ardiglione molte volte o comunque molte altre lo schiaccio.... e queste cose non mi capitano mai... peccato davvero....

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da Ska » 05/07/2010, 22:18

discus ha scritto:Ciao e complimentoni per il racconto e per la bella cattura ma soprattutto per il bel lavoro in team...
pero' non posso che criticarti per la pessima scelta di montatura in un posto del genere dove sapevate che erano previsti ostacoli... avevate l'eco... e quindi purtroppo se quel pesce non si è liberato... purtroppo è sicuramente morto.... io pesco senza ardiglione molte volte o comunque molte altre lo schiaccio.... e queste cose non mi capitano mai... peccato davvero....

discus, nn fraintendermi, ma qui l'ardiglione nn centra un bel niente ... il fatto di aver sbagliato montatura, inteso come piombo, credo se ne sia reso conto, lo ha detto anche lui ...
chi nn ha mai sbagliato in questo campo ?
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da Ritchie » 05/07/2010, 22:38

discus ha scritto:Ciao e complimentoni per il racconto e per la bella cattura ma soprattutto per il bel lavoro in team...
pero' non posso che criticarti per la pessima scelta di montatura in un posto del genere dove sapevate che erano previsti ostacoli... avevate l'eco... e quindi purtroppo se quel pesce non si è liberato... purtroppo è sicuramente morto.... io pesco senza ardiglione molte volte o comunque molte altre lo schiaccio.... e queste cose non mi capitano mai... peccato davvero....
Hai ragione. Ragazzi colpite pure, non dovevo andare in pesca con l'inline. Che la carpa sia andata non lo giurerei, l'inline che uso si sfila se messo in trazione, ma è un errore concettuale che non va fatto.
L'eco non c'entra; il fondo è pulito e libero, ma dalla riva sporgono rami e alberi caduti sotto i quali non è difficile andare ad impigliarsi.
Ma dalle esperienze si impara, o almeno si dovrebbe. L'amo senza ardiglione non mi dà garanzia, o almeno ho sentito dire da molti che può essere più facile per la carpa da sputare (con gli ami di oggi non ne sarei sicuro), ma lavora in modo da allargare la ferita durante il combattimento...
Piuttosto sto pensando ad un lungo bastone, un paio di metri, in fondo al quale legare saldamente un moschettone del tipo di quelli da alpinismo. Se il pesce è sotto i rami si spinge giù il moschettone fino a quando si è il più vicini possibile alla bocca del pesce, ed in questo modo si dovrebbe riuscire a liberarlo dai rami, o addirittura a slamarlo. Che ne pensate? Di sicuro per la prossima volta qualcosa dovrò fare...
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da Ska » 05/07/2010, 22:53

nn ho capito bene la storia della slamatura ... spiegati meglio :?
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da quatto48 » 05/07/2010, 23:29

Da raccontare è difficile ma ci provo:

Svegliato dalle urla folli del mio "socio di pesca", sbalzai fuori dal mio alloggio che mi coccolava in una temperatura che ancora permetteva il dormire.
Alzai solo mezza cerniera e dopo pochi secondi ero vicino a lui nella sua postazione. Solo qui mi resi conto di quello che stava succedendo e la gioia di Ritchie nell'esclamare <<C'è l'ho!!!>> era evidente e naturale...
E' la prima volta che pesciamo con l'ausilio della barca e oltrettutto in questo posto che sentiamo un pò nostro visto il tempo e le energie spese.
Subito Ritchie pianificò il da farsi: recuperare macchina fotografica, guadino e materassino, piazzarli sulla barca ormeggiata vicino alla mia postazione e raggiungere Ritchie nella sua per "caricarlo" e portarci verso il pesce.
Fino a qui tutto nella più assoluta normalità, ma poi...
Maccina fotografica al collo, mi lancio verso il mio guadino e il mio materassino che sono posati vicino al mio pod e qui la sorpresa... E' tutto a terra!!!
Il panico associato con la ancora sonnolenza porta a reazioni poco controllate; Non penso a niente, rimetto il pod in posizione retta, la corda dei tendifilo è ingarbugliata con gli swinger che a loro volta sono incastrati tra i filo dei mulinelli ancora in acqua... <<Che casino!!!>>
Prendo in mano la canna di sinistra e con il corpo verso la posizione in cui avevo calato inizio a recuperare il mucchio di filo cercando di slegare i nodi dal resto dell'attrezzatura, quando il filo finalmente è in tensione mi accorgo che è totalmente nella direzione opposta di dove doveva essere.
Mi sono reso conto di avere un pesce ancora attaccato all'amo; la gioia prende il soppravvento alle altre emozioni ed ora è questa che non mi fa più ragionare...
Sono bloccato, Ritchie non si può muovere, i campi vuoti vicini non ci possono aiutare... <<e ora che faccio?>>
Cerco di lasciare la mia canna sul pod per recuperare dall'acqua le altre due ma come la lascio questa riparte facendomi cadere nuovamente il pod in acqua...
Recupero il pod e decido di incastrare la canna tra i due tubi centrali del pod e inizio il recupero delle altre due (non è mai stato così lungo il recupero del filo), dopo di chè le appoggio sul pod (qui la gioia non solo non mi fa ragionare ma mi rende addirittura stupido)...
Finalmente salgo in barca, ci butto tutto il necessario (o quasi), la slego e mi metto a remare...
Dopo mille manovre sono vicino al mio pod, ma non posso scendere perchè l'acqua lì raggiunge i 2,5 metri, allora prendo in mano la cima della mia canna e cerco di portarla in barca... Se vi ricordate l'avevo incastrata e quindi dalla barca non riuscivo a recuperarla...
Dopo qualche minuto mi convinco sul da farsi... Strappo letteralmente la canna dal pod, facendolo finire con le altre due in acqua...
Cerco di non pensarci e mi dirigo verso la mia preda e Ritchie ma... prendo i remi in mano e mi accorgo che con i movimenti bruschi appena compiuti ho perso uno scalmo!!! Ora è la rabbia che non mi fa ragionare...
Sono immobile sulla barca in mezzo al laghetto, i movimenti ora sono limitatissimi dalla canna, il remo senza scalmo, il manico del guadino, la macchina fotografica e il materassino.
Vedo Ritchie che mi dice di provare ad andare a prendere la carpa da solo mentre lui tiene immobile la sua...
Non riuscendo a remare mi faccio trascinare dal pesce e poco dopo sono su di lei... Si fa vedere timidamente!!! <<Che pesce!!!>> Esclamo un urlo di felicità e di gioia, ma subito mi rendo conto che non riesco a portarla nel materassino da solo allora chiamo Ritchie che è costretto "pultroppo" ad abbandonare la sua canna...
In due secondi lo vedo sbucare tra gli spini e la folta vegetazione, come fosse un cighiale, gli lancio la corda e lui riesce ad agganciarmi... con movimenti bruschi riesco a sollevare la big... è stupenda...
Ritchie sale in barca, la slama e come da copione fa le foto di rito...
C'è poco tempo, un'altra carpa ci aspetta... ossigeniamo la big e decidiamo di sbarazzarci di qualche cosa per poter essere un pò più liberi sulla barca, così la mia canna finisce sulla sponda tra gli spini...
Partiamo verso il pod, prendiamo la canna e la portiamo sulla barca e via che remo verso il pesce... Quando gli siamo sopra ci rendiamo conto che è incagliato tra i rami... non c'è stato nulla da fare nonostante tutta la nostra buona volontà, abbiamo dovuto rompere il filo...
Un pò amareggiati ma soddisfatti siamo andati a recuperare la mia attrezzatura che era ancora in acqua e poi finalmente i piedi su terra ferma...

Conclusioni:
Non arrendersi mai, i sacrifici pagano sempre, preparare al meglio ogni sessione di pesca e dedicarci anima e corpo (secondo le proprie possibilità), utilizzare attrezzature adeguate per la selvaguardia del pesce (la sua vita sarà la nostra felicità)...

E' stata la mia più bella pescata per i seguenti motivi:
- Un posto magnifico
- preparato con tutti i mezzi a diposizione da Febbraio
- un laghetto stupendo ma difficile
- un peso record
- un'impresa difficile e piena di imprevisti ma ben riuscita

Un ringraziamento speciale per Ritchie: Ottima persona, ottimo compagno di pesca, altruista, disponibile a sacrifici per questa passione e ottimo fotografo nonostante le posizioni precarie. Sa sempre mantenere la calma e ha sempre la soluzione a tutto!!! Grazie...

Inserisco due foto del laghetto fatte durante una pasturazione preventva iniziata a Febbraio... (Queste sono un inedito anche per Ritchie, aspettavo questo momento per mostrartele... goditi la vittoria!!!)
IMG_0162.JPG
La neve rende tutto più magico!!!
IMG_0164.JPG
Scusate per la scarsa qualità delle immagini ma sono state fatte con il cellulare in macchina, mentre cercavo di scaldarmi un pò...
IMG_0165.JPG
Eseguire pasturazione a queste condizioni con il rocket non è semplice... Ma le soddisfazioni non mancheranno!!!
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da Ska » 05/07/2010, 23:37

che roba, veramente grandi ragazzi ... ancora una volta i miei complimenti ... hai reso benissimo l'idea con il tuo racconto, mi sembrava di esserci anch'io ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

discus
UTENTE BANNATO
Messaggi: 384
Iscritto il: 04/02/2010, 8:47
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 08 dic 1971
Record cappotti: 2

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da discus » 06/07/2010, 8:31

Ska ha scritto:
discus ha scritto:Ciao e complimentoni per il racconto e per la bella cattura ma soprattutto per il bel lavoro in team...
pero' non posso che criticarti per la pessima scelta di montatura in un posto del genere dove sapevate che erano previsti ostacoli... avevate l'eco... e quindi purtroppo se quel pesce non si è liberato... purtroppo è sicuramente morto.... io pesco senza ardiglione molte volte o comunque molte altre lo schiaccio.... e queste cose non mi capitano mai... peccato davvero....

discus, nn fraintendermi, ma qui l'ardiglione nn centra un bel niente ... il fatto di aver sbagliato montatura, inteso come piombo, credo se ne sia reso conto, lo ha detto anche lui ...
chi nn ha mai sbagliato in questo campo ?
Ciao Ska... vero quello che dici, pero' solo in parte a mio parere se non hai l'ardiglione... il pesce anche in caso di montatura palesemente sbagliata come diceva giustamente Ritche ha il 70% di possibilità di staccarsi lo stesso dalla montatura perchè lo riesce a sputare... poi per il resto per il momento... posso aver sbagliato.. approccio,spot o esche, lancio, ecc ecc..ma non ho mai lasciato un terminale in bocca a una carpa... e spero di continuare così... (ovviamente per un calcolo di probabilità prima o poi purtroppo capiterà)... spero molto poi che prima... comunque la mia voleva essere solo una critica costruttiva.. data dal modo diverso di vedere le cose come tutti quanti noi abbiamo... tutto qui....

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da marcoblu » 06/07/2010, 9:04

Che racconto emozionante! Rende perfettamente l'idea, complimenti ragazzi per tutto quello che avete passato insieme!!
Grandissimi!!!
:21:
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da Ska » 06/07/2010, 18:09

discus ha scritto:
Ska ha scritto:
discus ha scritto:Ciao e complimentoni per il racconto e per la bella cattura ma soprattutto per il bel lavoro in team...
pero' non posso che criticarti per la pessima scelta di montatura in un posto del genere dove sapevate che erano previsti ostacoli... avevate l'eco... e quindi purtroppo se quel pesce non si è liberato... purtroppo è sicuramente morto.... io pesco senza ardiglione molte volte o comunque molte altre lo schiaccio.... e queste cose non mi capitano mai... peccato davvero....

discus, nn fraintendermi, ma qui l'ardiglione nn centra un bel niente ... il fatto di aver sbagliato montatura, inteso come piombo, credo se ne sia reso conto, lo ha detto anche lui ...
chi nn ha mai sbagliato in questo campo ?
Ciao Ska... vero quello che dici, pero' solo in parte a mio parere se non hai l'ardiglione... il pesce anche in caso di montatura palesemente sbagliata come diceva giustamente Ritche ha il 70% di possibilità di staccarsi lo stesso dalla montatura perchè lo riesce a sputare... poi per il resto per il momento... posso aver sbagliato.. approccio,spot o esche, lancio, ecc ecc..ma non ho mai lasciato un terminale in bocca a una carpa... e spero di continuare così... (ovviamente per un calcolo di probabilità prima o poi purtroppo capiterà)... spero molto poi che prima... comunque la mia voleva essere solo una critica costruttiva.. data dal modo diverso di vedere le cose come tutti quanti noi abbiamo... tutto qui....
scusate se siamo andati OT, ma serve sempre una critica costruttiva, di fatti la mia voleva esselo nei tuoi confronti, perchè nn mi sembrava una critica semplice e leggera anche perchè espresso senza una faccina o quant'altro ...
cmq sia hai una parte di ragione pure tu in questa cosa, ma se ti vai a rileggere il post dell'amo con o senza ardiglione capirai perfettamente ... so che sono tante pagine, ma leggendo si capisce un pò come la pensa la gente e nn solo il parere personale che a volte serve ;)
Di nuovo sorry per l' :offtopic3: e grazie per la risposta discus ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Le fate di Montorfano

Messaggio da Salvatore » 06/07/2010, 21:11

Credimi, non ho parole per quello che hai scritto....sensazionale.
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Rispondi

Torna a “I VOSTRI RACCONTI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti