E il tempo vola…

Dedicato alle vostre sessioni di pesca a carpfishing, raccontate le vostre esperienze di carpfishing con fotografie o video e racconti completi!

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

E il tempo vola…

Messaggio da quatto48 » 08/08/2011, 21:20

Questa volta tocca a me raccontare la sessione di pesca del 06-07/08/2011
I protagonisti di questa avventura sono: io, l’immancabile Ritchie e l’ospite d’onore diego.carpa.
Il luogo dell’evento è “casa nostra” (laghetto privato che, per accordi presi con il proprietario, non possiamo svelare la sua identità).

Quando io e Diego arriviamo sulle sponde del lago alle 5:00 troviamo un uomo che sta facendo autosto sos:... ma è Mauro che è restato bloccato con la macchina (ruote mezze sommerse nel fango e schizzi di terra fin sopra il cofano :astemm: ). Tentiamo il soccorso ma inutilmente, il buio non ci aiuta, quindi decidiamo di scaricare le macchine e di ritentare più tardi.
La prendiamo con comodo: caffè, posizioniamo i pod, costruiamo i terminali, inneschiamo, gonfiamo “Otto”, lo equipaggiamo con motore ed eco e finalmente è ora di calare. Alle 10:30 siamo in pesca.
DSC_3659.JPG
La postazione di Ritchie...
DSC_3638.JPG
La postazione mia e di Diego...
Gli spot sono stati preparati con una pasturazione preventiva di una settimana a giorni alterni con boilies di nostra produzione gusto banana e boilies diamondbaits power greeen. Durante le calate abbiamo sparso una manciatina di boilies, mezze rotte e mezze intere, su ogni innesco. Abbiamo anche calato due canne per mezza giornata con delle more innescate con la calza da donna e posturate con del fioccato e more impastate insieme.
100_1333.JPG
Al rientro su Otto dopo aver calato...
Verso le 11:30 parte un mia canna; afferro ma non sento resistenza e allora recupero velocemente, quando ormai l’amo è sotto riva ci accorgiamo che c’è un carasso di circa un Kg attaccato, slamiamo e lo lasciamo andare… (immaginate il carasso durante il recupero veloce, avrà fatto un po’ di sci nautico… :hyst: )
Due chiacchiere, un buon caffè ed è giunta l’ora di accendere il fuoco. Il pranzo si consuma con delle salsiccie, spiedini e braciole, accompagnate con una bottiglia di vino rosso… :gnam:
Verso le 13:15 viene a trovarci una bellissima e sanissima carpa che , dopo un ferrata a scivolone e un bel combattimento, rilasciamo nel migliore dei modi… La carpa è caduta su un innesco singolo affondante del 20 power green. :foto:
DSC_3649.JPG
DSC_3650.JPG
Il pomeriggio trascorre velocemente tra due chiacchiere e un sacco nero di sporco raccolto sulle rive del laghetto (Ritchie e Diego)… Ed è già ora di riaccendere il fuoco. :gnam2:
La cena ha un menù più ricco: spaghetti al pesto (preparato da Ritchie), grigliata (costine e salsiccie), formaggio e caffè… 2 bottiglie di vino rosso… :gnam:
Ancora due chiacchiere e via a nanna con la speranza di qualche partenze notturne che in questo luogo non sono rare. Niente, tutto tranqullo solo una bella dormita …
Dopo un abbraccio, un saluto e uno scambio di regali firmati purtroppo Diego alle 10:00 ci deve lasciare :29: .
mod.jpg
Ecco i regali firmati...
Un saluto affettuoso e un grazie sincero per essere venuto a trovarci :21: :thank2: :21:
Noi continuiamo fino alle 15:30 ma il risultato della sessione è di una sola carpa. (non scordiamo il carasso) :lol:
Un bel temporale ci colpisce prima di smontare tanto per dover ritirate fuori tutto a casa :astemm: .
Conclusioni: quasi due giorni di pesca passati in ottima compagnia, con del buon cibo e del buon vino, chiacchierando del più e del meno, in un luogo magico che regala sempre ricche emozioni per la sua bellezza e la sua grandissima tranquillità, immersi nella natura e nel silenzio profondo… a “CASA NOSTRA”.
DSC_3668.JPG
L'alba... che spettacolo!
007.JPG
Casa nostra...
003.JPG
Casa nostra....
100_1337.JPG
Io e i compagni di questa avventura...


Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

Avatar utente
Mirko Tomasiello
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1326
Iscritto il: 16/10/2009, 11:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1978
Record cappotti: 0
Contatta:

Re: E il tempo vola…

Messaggio da Mirko Tomasiello » 08/08/2011, 21:25

gran bel report :compli:
_________________
Mirko Tomasiello

100% Carp Zone Style

CARP TEAM NAUTILUS

diego.carpa

Re: E il tempo vola…

Messaggio da diego.carpa » 08/08/2011, 21:35

Un grande ringraziamento lo faccio io a voi per l'accoglienza e per tutta fatica fatta per preparare questo stupendo posto.
Un ringraziamento anche alla moglie di Nicola che con le sue ottime lasagne mi ha accolto a tavola.
Un'altro ringraziamento e Mauro che con tanta voglia e fatica e' andato al lago a preparare i post e a scrutare le carpe che si aggirano in questo lago.

A leggere tutto questo bel racconto mi sono venuti i brividi, a rivedere le foto mi sono ritornati in mente tutti i bei momenti.


Che dire...................... GRAZIE NICOLA - MAURO


Alla prossima sessione. :thank: :thank: :thank:

Akuaduulza
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 382
Iscritto il: 08/01/2011, 21:19
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 16 gen 1979
Record cappotti: 2

Re: E il tempo vola…

Messaggio da Akuaduulza » 08/08/2011, 23:37

Siete semplicemente fantastici......un affiatamento che spero vi renda tutte le piu'belle carpe che animano i vostri sogni.
:compli: :21: ........... :15:

PS: pesce bellissimo!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5718
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: E il tempo vola…

Messaggio da FabioS » 09/08/2011, 8:15

Tantissimi complimenti per la vostra splendida sessione!!! :compli: :compli: :compli:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

ady2010
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 720
Iscritto il: 09/12/2010, 12:47
Regione: Piemonte
Località: torino
sesso: M
data di nascita:: 25 feb 1977
Record cappotti: 5

Re: E il tempo vola…

Messaggio da ady2010 » 09/08/2011, 9:45

posto belisimo :25: :25: :compli: e una carpa sanisima :compli: :compli:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: E il tempo vola…

Messaggio da Ritchie » 09/08/2011, 10:01

Quando si parla di questo posto non riesco a trattenermi dal dire la mia...
Diego e Nicola, è stato grande avervi per compagni in un giorno e mezzo di pesca. Siete stati magnifici fin dall'alba, nei vostri tentativi di cavarmi dalla mota... la giornata era cominciata subito in modo intenso, direi ;)
Mai un disaccordo, mai un malinteso... che sia davvero il carpfishing ad unire le persone, anche al di là delle pur ovvie e naturali divergenze di caratteri ed opinioni su tante cose?
Era la nostra sesta volta in questo lago, in poco più di un anno, e, a parte la primissima sessione esplorativa, abbiamo sempre preso, poco o tanto che sia, e carpe sempre diverse, il che può anche stupire in uno specchio d'acqua di 150 metri x 80. Crediamo di conoscerlo come le nostre tasche ma riflettendo dopo ogni visita troviamo sempre nuove possibilità da tentare, ad esempio il buco sui 10 metri... un'altra sfida. Questa volta è andata ancora bene, ma al di sotto delle aspettative, dato che la notte è rimasta silenziosa. Tempo instabile, un'afa terribile... forse anche le power green usate in modo non corretto... pescare in acqua libera dà sempre motivi per riflettere, imparara, progredire.
Un solo pesce, sì (pardon, dimenticavo il carassone :lol: ); e si potrebbe pensare, quanti sproloqui per una cattura... ma come sempre dico, quando si pesca così ed in posti del genere il pesce è la ciliegina sulla torta. E la torta è sempre buona anche senza la ciliegina. Ed è bello parlare della torta, della nostra avventura.
Diego è stato un compagno fenomenale, ci aveva detto che gli sarebbe bastato essere con noi per essere felice e così è stato: allegro, chiacchierone ma non invadente, rilassato ma sempre attento. Ti avevamo riservato gli spots migliori e mi rattrista che non ti sia arrivata la partenza, ma sono contento di averti conosciuto un pò di più, Dieguccio :19:
Bellissime le tue foto "fra le foglie", Nicola, rendono davvero la magia di questo luogo a cui ormai vogliamo bene come se fosse una persona, e che ci sforziamo ogni volta di difendere. Ne aggiungo qualcuna delle mie.
Come sempre ho già il pensiero rivolto alla prossima, ragazzi...
DSC_3643.JPG
"è piccola, dài..." "sarà sui 6-7..." "che culo, Nick..." Alla fine era 13 chili e passa, forte e sana come tutte quelle prese qui
DSC_3651.JPG
i barellieri rischiano l'osso del collo per portare la nostra amica dove sarà più facile liberarla
DSC_3655.JPG
ciao bimba, e tieni da conto quei tuoi stupendi specchi
DSC_3657.JPG
ahhhhhhhhhhhhhh...... relax!
DSC_3658.JPG
"beh... chi si abbiocca per primo?"
DSC_3664.JPG
"costina party" !!
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
tyty
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 42
Iscritto il: 04/04/2011, 18:37
Regione: Liguria
sesso: M
data di nascita:: 17 mar 1965
Record cappotti: 4

Re: E il tempo vola…

Messaggio da tyty » 09/08/2011, 11:14

In questo report si puo' gustare a pieno il "sapore" del carpfishing :D :D :D
complimenti :compli: ragazzi stupendo posto bellissima cattura :19:

Avatar utente
DELFO
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 306
Iscritto il: 02/07/2010, 21:59
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 15 feb 1995
Record cappotti: 10

Re: E il tempo vola…

Messaggio da DELFO » 09/08/2011, 11:15

:compli: :compli: :compli: bellissima pescata!

Avatar utente
freccia77
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1293
Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1977
Record cappotti: 5

Re: E il tempo vola…

Messaggio da freccia77 » 09/08/2011, 12:13

bellissimo racconto si legge da come lo raccontate che siete stati benissimo e complimenti per il posto veramente bellissimo :12:
Rosso di sera,over 30 si spera....

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: E il tempo vola…

Messaggio da quatto48 » 09/08/2011, 17:56

E' CASA NOSTRA...
Sarà questo il motivo di tanto affiatamento per questo posto, abbiamo un legame affettivo molto forte...
Ogni sessione ci impegnamo al massimo per prendere più pesci possibili ma lui (il laghetto) c'è ne concede solo una o due, in questo modo non ci sazia mai e non ci delude mai... GRAZIE!
Immagine
La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!

gobbonegg
UTENTE BANNATO
Messaggi: 966
Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 12 ott 1972
Record cappotti: 5

Re: E il tempo vola…

Messaggio da gobbonegg » 09/08/2011, 18:45

:compli:

blackline
UTENTE BANNATO
Messaggi: 1320
Iscritto il: 05/09/2010, 20:16
Regione: Emilia Romagna
Località: modena
sesso: M
data di nascita:: 10 mar 1989
Record cappotti: 3

Re: E il tempo vola…

Messaggio da blackline » 09/08/2011, 18:51

:compli: :compli:

Avatar utente
pietro83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 357
Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
Regione: Toscana
Località: agliana pt
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1983
Record cappotti: 5

Re: E il tempo vola…

Messaggio da pietro83 » 09/08/2011, 19:39

bello spettacolo :compli:
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI

diego.carpa

Re: E il tempo vola…

Messaggio da diego.carpa » 09/08/2011, 20:23

In quelle ore passate sulle rive ad osservare; mi rendevo sempre piu' che questo lago e' molto difficile e anche molto intrigante, spero al piu' presto di tornare e provare nuove strategie.
Di questo lago mi sono innamorato delle variazioni del fondale, e di ogni piccolo angolo.

Rispondi

Torna a “I VOSTRI RACCONTI CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti