Ciao ragazzi, sono Rodolfo. Mi sono avvicinato al carpfishing da poco e ne so ZERO!
A dire la verità mi manca anche l'attrezzatura giusta, che comprerò a breve... Finora ho fatto qualche bella cattura (con canna da ledgering innescando boiles affondanti), ma sono andato a "pago" al lago verde di Vernio che non fa testo.. non so se lo conoscete, ma è come pescare in una vasca da bagno, fai a gomitate con la gente e lì le carpe hanno perso la bocca a forza di restare allamate :-/ Insomma non mi garba e voglio iniziare a cimentarmi con qualcosa di più impegnativo..
Sono andato in perlustrazione, sabato, al lago di Galliano ed è veramente bello, e poi vedendo queste foto mi è venuta ancora più voglia...!
Ragazzi, mi sembra di aver capito che tra carpisti c'è parecchia solidarietà anche nei confronti dei meno esperti. Che ne dite se mi aggregassi a voi per una battuta? Ho tutto da imparare: dalle montature, al tipo di esca, alla pasturazione... Ho sempre pescato in mare (sono di livorno, ma trasferito a firenze da anni), insidiando le orate a fondo con la cozza. Pensavo che nessun pesce si avvicinasse alla "regina" ma devo dire che dopo aver allamato tre baffute da 5 chili, anche se in una vasca da bagno, dà delle belle soddisfazioni

Se vi va (e mi riferisco in particolar modo all'autore del post), potreste aiutarmi ad imparare in fretta evitando "cappottate" sicure
Scrivetemi in mp
Ciao!