Pasturazione Amur

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione in acqua ferma, laghi e cave

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Pasturazione Amur

Messaggio da aneste24 » 09/03/2009, 20:40

Ciao a tutti ragazzi...

è da poco tempo ke ho trovato(e mi sono fatto il permesso) un lago non tanto lontano da casa mia.

Non è tanto grande(per intenderci più piccolo di un campo da calcio),con profondità fino ai 3 metri al massimo,con fondale argilloso.E' pieno di amur(anche di grossa taglia),però è da un po di giorni ke ci vado e non prendo niente,

Sarà per il freddo? devo pasturarli?se sì,come?

Grazie a tutti!!! :thank2:



Avatar utente
dazzo89
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 234
Iscritto il: 30/04/2008, 19:20
Regione: Veneto
Località: concordia sagittaria (VE)
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1989
Record cappotti: 3

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da dazzo89 » 09/03/2009, 20:58

ciao , in che lago stai provando ?
Immagine
se la strada e tutta vuota la devi fare in una ruota

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da aneste24 » 09/03/2009, 21:06

dazzo89 ha scritto:ciao , in che lago stai provando ?
Ciao.. sai dov è Crosere?

Avatar utente
dazzo89
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 234
Iscritto il: 30/04/2008, 19:20
Regione: Veneto
Località: concordia sagittaria (VE)
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1989
Record cappotti: 3

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da dazzo89 » 09/03/2009, 21:11

mai sentito parlare , ma e battuto con boiles questo lago ? te con cosa peschi?
Immagine
se la strada e tutta vuota la devi fare in una ruota

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da aneste24 » 10/03/2009, 20:05

dazzo89 ha scritto:mai sentito parlare , ma e battuto con boiles questo lago ? te con cosa peschi?
non sono abituati alle boiles...ma mi hanno detto ke si prendono con tutto...io con il mais all aglio...

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da dnacarp » 11/03/2009, 17:30

se peschi per gli amur un bel tappeto di granaglie miste (mais canapa tiger fave etc) e l'ideale poi per innesco un bel filotto di mais pop up e vedrai che gli amur non saranno resistere anche se si devono ancora risvegliare un po perche sai la temperatura e ancora un po pfredda per questi pesci almeno nelle mie parti !!!! :22:
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da aneste24 » 11/03/2009, 18:55

dnacarp ha scritto:se peschi per gli amur un bel tappeto di granaglie miste (mais canapa tiger fave etc) e l'ideale poi per innesco un bel filotto di mais pop up e vedrai che gli amur non saranno resistere anche se si devono ancora risvegliare un po perche sai la temperatura e ancora un po pfredda per questi pesci almeno nelle mie parti !!!! :22:
canapa e tiger dove li posso trovare? :?:

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da dnacarp » 12/03/2009, 17:25

la canapa sia nei negozzi di pesca la trovi in barattoli gia pronta all'uso altrimenti anche nei negozi di mangini per uccelli la trovi da cucinare...le tiger le trovi solo nei negozi di carpfishing e si devono cucinare come il mais .....
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Massimiliano76
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 40
Iscritto il: 20/02/2010, 1:35
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 21 giu 1976
Record cappotti: 7

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da Massimiliano76 » 26/02/2010, 23:01

Ciao,per l'amur è ancora presto....inizia ad entrare in attività quando la temperatura dell'acqua arriva almeno ai 12 gradi,quando sarà ora ti consiglio di pasturarti la posta con granaglie miste(mais-canapa-ceci-tiger)
Una canna innescala con le tigernut,sono micidiali sia per le amur che per le carpe

Avatar utente
fosy_xxx
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 30
Iscritto il: 02/02/2010, 20:40
Regione: Veneto
Località: venezia
sesso: M
data di nascita:: 09 ott 1984
Record cappotti: 5
Contatta:

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da fosy_xxx » 27/03/2010, 21:32

tigernuts lo trovi anche a decathlon.comunque Massimiliano76 ha ragione, laqua deve avere almeno 12 gradi... in quanto riguarda la pasturazione bisogna pasturare un spot, pero atenzione, l amur gira spesso sotto riva in cerca di cibo, e ad profondita media bassa.come inesco io proverei il mais pop up. se il lago e tanto battuto da carpisti, si puo provare con mais al gusto aglio -menta. il mais bisognia lasciarlo all amolo x tanto tempo x amur,piu puzza piu lo attira. :corn:

Avatar utente
omar
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 205
Iscritto il: 12/04/2010, 18:14
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1998
Record cappotti: 0

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da omar » 12/04/2010, 18:35

io proverei con granaie e come pasturazione pellets :pesca: :20:

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da Salvatore » 12/04/2010, 21:20

Ciao Omar,
prima di postare presentati a tutti da qui:
viewforum.php?f=4
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
omar
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 205
Iscritto il: 12/04/2010, 18:14
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1998
Record cappotti: 0

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da omar » 17/04/2010, 19:11

fatto :lol2:
prima di arrenderti, pensa al motivo per cui ai resistito fino a quel momento!!

Avatar utente
freccia77
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1293
Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1977
Record cappotti: 5

Re: Pasturazione Amur

Messaggio da freccia77 » 11/04/2011, 13:31

secondo il mio modestissimo parere l'esca privilegia per gli amur sono le bacche d'acero ne vanno matti e ti assicuro che funzionano alla grande....mettile a mollo un giorno e falle bollire un quarto d'ora poi ci pasturi e le inneschi.....
per me e' l'esca vincente per gli amur e sopratutto naturale dato che nn sai se hanno mai mangiato le boiles ;)
Rosso di sera,over 30 si spera....

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PASTURAZIONE CARPFISHING IN ACQUA FERMA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti