Pastura sbagliata in pieno

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione in acqua ferma, laghi e cave

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
andreag
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/08/2009, 12:53
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 31 ago 1986
Record cappotti: 0

Pastura sbagliata in pieno

Messaggio da andreag » 25/08/2009, 10:36

Ciao a tutti, mi sono avvicinato da poco alle carpe infatti ancora non pratico carpfishing, io pesco con il galleggiante ma con la lenza adagiata sul fondo, al lago di bolsena in genere va sempre discretamente ma ieri sera sono andato con una pastura diversa, fatta da me, il risultato è stato disastroso.
la pastura era composta da :farina di mais, pane grattato, frollini spezzettati, pecorino grattato, mais alla fragola ed aromi vari da cucina.
sono riuscito a cacciare via ogni tipo di pesce nel raggio di 10 metri, da principiante vorrei capire perchè, potete aiutarmi? :?: :?: :?:

grazie in anticipo



Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: pastura sbagliata in pieno

Messaggio da carpachepassione » 25/08/2009, 13:00

che tipo di aromi hai usato... potrebbe essere il pecorino... ho qualche cosa che sia stato un pò acido, l'acido quando fermenta fa scappare via tutti i pesci

andreag
Carpista
Carpista
Messaggi: 7
Iscritto il: 13/08/2009, 12:53
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 31 ago 1986
Record cappotti: 0

Re: Pastura sbagliata in pieno

Messaggio da andreag » 26/08/2009, 10:22

potrebbe essere il contrasto dolce-salato? :?:

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Pastura sbagliata in pieno

Messaggio da carpachepassione » 26/08/2009, 12:37

Non credo... Anche perchè spesso utilizzo delle boiles al pesce aromatizzate alla banana, un odore discustoso, però ho sempre preso.

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Pastura sbagliata in pieno

Messaggio da aneste24 » 27/08/2009, 13:57

carpachepassione ha scritto:Non credo... Anche perchè spesso utilizzo delle boiles al pesce aromatizzate alla banana, un odore discustoso, però ho sempre preso.

quindi io con un mix alle spezie indiane posso aromatizzarlo banana???e viceversa?

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Pastura sbagliata in pieno

Messaggio da carpachepassione » 27/08/2009, 16:51

aneste24 ha scritto:
carpachepassione ha scritto:Non credo... Anche perchè spesso utilizzo delle boiles al pesce aromatizzate alla banana, un odore discustoso, però ho sempre preso.

quindi io con un mix alle spezie indiane posso aromatizzarlo banana???e viceversa?
EH certo collega... Bisogna stuzzicarle le baffone, con cose nuove... ;)

Avatar utente
pablos71
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 41
Iscritto il: 16/03/2010, 12:43
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 25 dic 1971
Record cappotti: 0

Re: Pastura sbagliata in pieno

Messaggio da pablos71 » 01/07/2010, 22:40

ciao io oltre al cf pesco anche all'inglese posso dirti con certezza che il pecorino non fa' propio al caso nostro
non so' se e' il post giusto ma ti direi di fare cosi'
1kg fave schacciate
300 gr carruba macinata
200 gr pastoncino giallo
e se vuoi ci aggiungi del pane macinato a tuo piacere
fave e carrube danno il gusto.il pastoncino l'odore e il pane lega la pastura bagnala a dovere e prova
ciaooooooo
cfi torino nord ovest 146

mado67
Carpista
Carpista
Messaggi: 11
Iscritto il: 21/05/2010, 23:21
Regione: Emilia Romagna
Località: bologna
sesso: M
data di nascita:: 15 lug 1967
Record cappotti: 3
Contatta:

Re: Pastura sbagliata in pieno

Messaggio da mado67 » 01/07/2010, 23:14

Devi valutare 2 fattori importanti: il primo è il ph dell'acqua, che a bolsena è intorno ai 7-8. Il secondo è il binomio fra dolce-salato-speziato (mi sembra di aver capito che ai usato spezie da cucina).
Per quanto riguarda il pane occhio perchè tende ad assumer l'odore del fondo(sempre se hai pescato in una zona con melma)
Per il formaggio, molto probabilmente, è il responsabile dell'acidità del composto. Quindi di ripugno per la carpa. Meglio la grana che il pecorino. :gnam:

Avatar utente
tinx25
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 37
Iscritto il: 25/11/2009, 12:25
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 apr 1982
Record cappotti: 3

Re: Pastura sbagliata in pieno

Messaggio da tinx25 » 03/08/2010, 14:49

Il formaggio per esperienza personale (di quando pescavo in passata) va bene i barbi
«All'ombra dell'ultimo sole s'era assopito un pescatore e aveva un solco lungo il viso come una specie di sorriso»

Rispondi

Torna a “PASTURAZIONE CARPFISHING IN ACQUA FERMA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti