principiante (pasturazione lago)
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 16/10/2008, 8:54
- Regione: Lombardia
- Località: seregno
- sesso: M
- data di nascita:: 12 feb 1960
- Record cappotti: 10
principiante (pasturazione lago)
dovendo pescare in lago con profondità da mt1,5 a mt 3 circa ,vicino a ninfee a fondale con molto limo come posso procedere: quanto tempo è necessario x la pasturazione, il quantitativo necessario, con cosa pasturare. pescando è meglio un esca pop up oppure dovendo appoggiare le esche e non lanciandole non necessita di pop up.grazie a tutti quelli che mi risponderanno,sapendo che sono domande molto approssimative
Ultima modifica di marcoblu il 16/10/2008, 14:13, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: modificato titolo
Motivazione: modificato titolo
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: principiante (pasturazione lago)
Per darti una mano ti chiedo un poco di informazioni:
Il lago è grande o piccolo, quanto sarà la superfice dell'acqua?
A che distanza dalla riva intendi pescare?

Il lago è grande o piccolo, quanto sarà la superfice dell'acqua?
A che distanza dalla riva intendi pescare?



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 16/10/2008, 8:54
- Regione: Lombardia
- Località: seregno
- sesso: M
- data di nascita:: 12 feb 1960
- Record cappotti: 10
Re: principiante (pasturazione lago)
il lago sarà circa km 1,5 x km1,5 , e vorrei aiutandomi con la barca arrivare a un canneto e pescare da riva circa 15\20mt. questa è la mia idea. se ritenete errata o avete suggerimenti ....è la prima volta che affronto un lago. grazie
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: principiante (pasturazione lago)
Ciao Tommaso,tommaso tsc ha scritto:il lago sarà circa km 1,5 x km1,5 , e vorrei aiutandomi con la barca arrivare a un canneto e pescare da riva circa 15\20mt. questa è la mia idea. se ritenete errata o avete suggerimenti ....è la prima volta che affronto un lago. grazie
Prociediamo per gradi...
Perchè intendi utilizzare la barca se poi peschi a 15/20mt da riva? non riesci a lanciare da riva?
Be se è 1,5km non è piccolo, è abbastanza grandicello, quindi ti servirà una buona pasturazione, anche se poi non è molto profondo...
Un'ultima domanda prima di "elaborare" il tutto:
Sai se le carpe sono abituate alle boiles?


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 16/10/2008, 8:54
- Regione: Lombardia
- Località: seregno
- sesso: M
- data di nascita:: 12 feb 1960
- Record cappotti: 10
Re: principiante (pasturazione lago)
marcoblu ha scritto:Ciao Tommaso,tommaso tsc ha scritto:il lago sarà circa km 1,5 x km1,5 , e vorrei aiutandomi con la barca arrivare a un canneto e pescare da riva circa 15\20mt. questa è la mia idea. se ritenete errata o avete suggerimenti ....è la prima volta che affronto un lago. grazie
Prociediamo per gradi...
Perchè intendi utilizzare la barca se poi peschi a 15/20mt da riva? non riesci a lanciare da riva?
Be se è 1,5km non è piccolo, è abbastanza grandicello, quindi ti servirà una buona pasturazione, anche se poi non è molto profondo...
Un'ultima domanda prima di "elaborare" il tutto:
Sai se le carpe sono abituate alle boiles?
La postazione che ho fatto io ci arrivi solo dalla barca in quanto non puoi camminare sopra il canneto.
Ho visto solo pescare carpe nel periodo pre frega,ho visto utilizzare boiles.
Pescano carpe da riva sul lato opposto dove ho intenzione di pescare io se non hai la barca non arrivi,è comunque poco battuto dai carpisti.
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: principiante (pasturazione lago)
Allora se vuoi ottenere una bella posta, ti consiglio una pasturazione di circa 2/3 settimane fatta in questo modo:tommaso tsc ha scritto:marcoblu ha scritto:Ciao Tommaso,tommaso tsc ha scritto:il lago sarà circa km 1,5 x km1,5 , e vorrei aiutandomi con la barca arrivare a un canneto e pescare da riva circa 15\20mt. questa è la mia idea. se ritenete errata o avete suggerimenti ....è la prima volta che affronto un lago. grazie
Prociediamo per gradi...
Perchè intendi utilizzare la barca se poi peschi a 15/20mt da riva? non riesci a lanciare da riva?
Be se è 1,5km non è piccolo, è abbastanza grandicello, quindi ti servirà una buona pasturazione, anche se poi non è molto profondo...
Un'ultima domanda prima di "elaborare" il tutto:
Sai se le carpe sono abituate alle boiles?
La postazione che ho fatto io ci arrivi solo dalla barca in quanto non puoi camminare sopra il canneto.
Ho visto solo pescare carpe nel periodo pre frega,ho visto utilizzare boiles.
Pescano carpe da riva sul lato opposto dove ho intenzione di pescare io se non hai la barca non arrivi,è comunque poco battuto dai carpisti.
primi giorni: granaglie e pellets 90%, boiles d.24 5% e boiles spezzettate 5%
giorni centrali: granaglie e pellets 50%, boiles d.16/20/22 35% e boiles spezzettate 15%
ultimi giorni: granaglie e pellets 20%, boiles d.20/22 70%
Cosi attirerai carpe e le abituerai abbastanza bene alle boiles!
Puoi pasturare o tutti i giorni o un giorno si e uno no:
Se la presenza di carpe è elevata, e se pasturi tutti i giorni io, visto che l'acqua non è molto alta, pasturerei cosi:
Primi giorni 20kg tra granaglie, pellets e boiles
giorni centrali 15kg tra granaglie, pellets e boiles
ultimi giorni 10kg tra granaglie, pellets e boiles
Se invece pasturi un giorno si e uno no:
Primi giorni 30kg tra granaglie, pellets e boiles
giorni centrali 20kg tra granaglie, pellets e boiles
ultimi giorni 10kg tra granaglie, pellets e boiles
Di certo puoi diminuire le quantità, o regolarti in base alla durata della pasturazione!
Queste quantità, a mio avviso, servono per crearti una signora posta!
Spero di esserti stato utile!


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 16/10/2008, 8:54
- Regione: Lombardia
- Località: seregno
- sesso: M
- data di nascita:: 12 feb 1960
- Record cappotti: 10
Re: principiante (pasturazione lago)
grazie, sei stato molto chiaro,nei prossimi giorni proverò .grazie mille
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: principiante (pasturazione lago)
Facci sapere! magari con una foto di una bella cattura! 



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 08/10/2008, 21:56
- Località: barzanò
- Record cappotti: 0
Re: principiante (pasturazione lago)
pasturazione perfetta quoto
non importa quanto sia granda,ma importa che al filo sia attacato qualcosa......
- ocram
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 06/05/2008, 16:22
- Regione: Lombardia
- Località: Bergamo
- sesso: M
- data di nascita:: 07 mar 1980
- Record cappotti: 8
Re: principiante (pasturazione lago)
Quoto pure io... tommaso come è andata poi la pasturazione?
- omar
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12/04/2010, 18:14
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1998
- Record cappotti: 0
Re: principiante (pasturazione lago)
io andrei con una canna vicino al canneto pasturando negli intorni con boiles o polenta e granaie, innescherei boiles o polenta
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti