principiante (pasturazione cava)

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione in acqua ferma, laghi e cave

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
baccius
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/12/2008, 21:00
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 14 ott 1986
Record cappotti: 0

principiante (pasturazione cava)

Messaggio da baccius » 05/12/2008, 21:05

ciao a tutti, mi daresti qualche consiglio anche a me... purtroppo in questo periodo ho poco tempo :cry: e non pesco più di 5-6 ore quando posso... visto il poco tempo a disposizione vado quasi sempre in un piccolo lago a pagamento vicino casa mia... all'incirca sarà grande 150 mt x 100 mt e abbastanza profondo... di carpe ce ne sono abbastanza... di solito pesco con delle boiles alla banana comprate in negozio... per l'appasto (che faccio subito appena arrivo) quante boiles mi consigliate di tirarci perchè riesca a prenderne un buon numero???



Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: principiante (pasturazione cava)

Messaggio da dnacarp » 10/12/2008, 11:26

credo di aver capito il algo in questione dovrebbe essere il alghetto di lammari ? ma cmq anche se nn e quello i laghi a pagamento sono super pasturati ce di tutto di piu in acqua io dico che una decina di boiles e na manciata di mais o pellet(santo nei alghi a pagamento) per ogni canna credo che sia l'ideale oppure na bella palla di metodmix sul piombo a sostituire la manciata di mais e pellet pure puo andare bene comunque ti consiglio di non pasturare tanto perke essendo un lago a pagamento e per di piu di piccole dimensioni nn credo che serva un tappeto di esche per attirare il pesce...

in bocca alla carpa
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

baccius
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 39
Iscritto il: 03/12/2008, 21:00
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 14 ott 1986
Record cappotti: 0

Re: principiante (pasturazione cava)

Messaggio da baccius » 16/12/2008, 13:43

si il lago è proprio quello... anche perchè è l'unico lago nei dintorni dove si possa fare carpfishing... comunque grazie per le dritte :thank2:

stefano
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 98
Iscritto il: 02/12/2008, 12:56
Regione: Veneto
Località: padova
sesso: M
data di nascita:: 10 apr 1991
Record cappotti: 4

Re: principiante (pasturazione cava)

Messaggio da stefano » 17/02/2009, 21:20

dnacarp ha scritto:credo di aver capito il algo in questione dovrebbe essere il alghetto di lammari ? ma cmq anche se nn e quello i laghi a pagamento sono super pasturati ce di tutto di piu in acqua io dico che una decina di boiles e na manciata di mais o pellet(santo nei alghi a pagamento) per ogni canna credo che sia l'ideale oppure na bella palla di metodmix sul piombo a sostituire la manciata di mais e pellet pure puo andare bene comunque ti consiglio di non pasturare tanto perke essendo un lago a pagamento e per di piu di piccole dimensioni nn credo che serva un tappeto di esche per attirare il pesce...

in bocca alla carpa
quoto!! ;)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PASTURAZIONE CARPFISHING IN ACQUA FERMA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti