Pasturazione lago vergine

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione in acqua ferma, laghi e cave

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
giagiacarp
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/07/2009, 14:01
Regione: Veneto
Località: vigonza PD
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1992
Record cappotti: 2

lago vergine

Messaggio da giagiacarp » 18/07/2009, 11:38

ho un problema, dato il fatto che in agosto devo affrontare una pescata in un lago dove il carpfishing non è ancora molto diffuso come oranizzereste voi la pasturazione
grazie
ciao.........



Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: lago vergine

Messaggio da marcoblu » 18/07/2009, 12:05

Ciao, prima di postare, presentati a tutti da qui: http://passionecarpfishing.com/forum/ph ... um.php?f=4
Grazie ;)
Sai dirci le dimensioni del lago?
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
giagiacarp
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/07/2009, 14:01
Regione: Veneto
Località: vigonza PD
sesso: M
data di nascita:: 03 nov 1992
Record cappotti: 2

Re: lago vergine

Messaggio da giagiacarp » 18/07/2009, 16:14

il punto dove ho deciso di pescare si trova a 700 metri dalla diga, difronte a me ho 200m circa con la montagna che entra in acqua e il fondo del lago è di sassi

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: lago vergine

Messaggio da dnacarp » 18/07/2009, 19:06

un po troppo tardi per un lago di quelle dimensioni iniziare una pasturazione a base di boiles stiamo parlando di abituare le carpe alle boiles in un lago da come ho capito di grosse dimensioni (se non ho capito male e una diga vero?) in poco piu di una 15 di gg non so se ci riuscirai ma io ti consiglio vivamete di inizare a pasturare con grosse quantita di granaglie in modo di attirare quanto piu pesce nelle zone da te scelte per poi alternare un giorno granaglie e un giorno boiles in modo che il pesce che arrivera sul posto oltre alle granaglie trovera anche un nuovo cibo io ti consiglierei di iniziare ora una pasturazione diciamo per far conoscere le boiles alle carpe sempre nel modo sopra descritto 1 gg si e uno no con 5-6 kg di granaglie e 1/2 kg di boiles alla volta per aumentare man mano le boiles a discapito delle granglie in modo da trovarti nel giro di qualke settimana a pasturare con sole boiles e rinfrescare gli spot con qualke cucchiaiata di granaglie
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

giangio
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 577
Iscritto il: 25/06/2009, 21:31
Regione: Emilia Romagna
Località: ferrara
sesso: M
data di nascita:: 30 set 1975
Record cappotti: 0

Re: lago vergine

Messaggio da giangio » 20/07/2009, 13:51

anche io ti consiglio quella strada piu granaglie meno boiles,e poche tiger miraccomando....e non molliamo mai..
non molliamo mai

GIANLUCA
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 2
Iscritto il: 15/02/2010, 18:20
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 13 mag 1982
Record cappotti: 3

Pasturazione lago vergine

Messaggio da GIANLUCA » 17/02/2010, 11:47

Ciao come da titolo vi chiede se qualcuno di voi si sia mai imbattuto in un lago vergine?avete dei consigli su come pasturarlo?io avevo pensato al mais gigante + la canapa e di andarci ogni 3 giorni, che ne pensate?iniziereste nei mesi invernali o aspettereste la primavera?
dai raga aiuatatemi!!! non so neanche se c e pesce :D :heng:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Pasturazione lago vergine

Messaggio da Ritchie » 17/02/2010, 23:00

GIANLUCA ha scritto:Ciao come da titolo vi chiede se qualcuno di voi si sia mai imbattuto in un lago vergine?avete dei consigli su come pasturarlo?io avevo pensato al mais gigante + la canapa e di andarci ogni 3 giorni, che ne pensate?iniziereste nei mesi invernali o aspettereste la primavera?
dai raga aiuatatemi!!! non so neanche se c e pesce :D :heng:

Ciao Gianluca,
io sono più o meno nelle tue condizioni, ho adocchiato assieme ad altri un posticino a una mezz'oretta da casa, le condizioni sono queste:
- il lago è abbastanza piccolo, diciamo 90 x 50 metri, ma abbastanza profondo, ben oltre i 3 forse con qualche zona a 5-6 metri, vegetazione sulle sponde abbondante
- le carpe ci sono (quante e di che taglia non si sa), ma la pressione di pesca è poca e probabilmente le boilies sono state usate poco o per nulla
- l'acqua è fredda, al momento sicuramente sotto i 5 gradi (lago in parte gelato fino a pochi giorni fa)
In queste condizioni iniziamo una preventiva mollando 1 kg di mais (normale, non gigante) semi-cotto, un pò di canapa bollita intera e mezzo kg di boilies rotte col rocket ogni 2 o 3 giorni per 2 settimane. Poi gradatamente (ogni 2 settimane) aumentiamo le boilies, sempre rotte, a spese del mais che però abbandoneremo solo negli ultimi giorni. Il tutto dura fino ad Aprile inoltrato e gli ultimi giorni saranno solo con boilies intere, qualche pallina col cobra qui e là, meno di un chilo per volta.
Le boilies sono self made, in parte PCF Mix (vedi post), in parte più dolci, ma comunque trattate in modo da essere digeribili: poche uova, aromi liquidi al minimo ed acqua in sostituzione. Poi quando si va in pesca andranno bene anche boilies diverse, anche ready, se le carpe avranno risposto alla pastura.
In questo modo contiamo di abituarle pian piano ad un cibo diverso ma buono e digeribile, anche adesso che sono poco in attività. Se ci sono solo 2 carpe, una la prendiamo. ;)
Ma un consigli spassionato che posso darti è: fermati ogni volta che puoi a guardare il posto, cerca dei segni di movimento; ora col freddo sarà difficile, ma puoi iniziare a pasturare sparso e poi quando la temperatura si alzerà qualcosa si muoverà e ti farà capire dove sono realmente le carpe.
Spero di esserti stato utile, ciao
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PASTURAZIONE CARPFISHING IN ACQUA FERMA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti