Fiume Mignone.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 19/08/2009, 10:51
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 28 dic 1987
- Record cappotti: 0
Fiume Mignone.
Ciao a tutti, non so se conoscete il fiume mignone, io di solito vado a pescare vicino alla diga altezza taruinia "aurelia", queste zone fin ora mi anno dato massimo catture di 8 kg senza pastura preventiva. Potete darmi consiglio per preparare uno spot nuovo con eventuale pastura preventiva? Io avre intensione di pasturare il luogo per almeno un paio di mesi circa 2 o tre volte alal settimana. Ma non avendo mai fatto pasture preventive vorrei un consiglio sulle dosi e eventuali eingredienti. Qesto fiume come fondale è intorno ai tre metri ed è ricco di canneti e vegetazione, sponde ombreggiare e bassa corrente. Aspetto vostri consigli. Grazie
- Fabio_a85
- Carpista Super
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
- Regione: Lazio
- Località: Formello
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ago 1985
- Record cappotti: 9
Re: Fiume mignone
innanzi tutto devi capire (oppure lo sai gia') se le carpe sono attratte dalle palline oppure no...il fiume e' frequentato da carpisti ???c'e' forte presenza di pesce di disturbo (cavedani,barbi,breme,carassi,etc)??
Ultima modifica di Fabio_a85 il 09/05/2010, 11:50, modificato 1 volta in totale.
- pietro83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
- Regione: Toscana
- Località: agliana pt
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1983
- Record cappotti: 5
Re: Fiume mignone
se conoscono gia le magiche palline ti basta una pasturazione di una settimana di due volte a giorni alterni con boiles e tiger nut la quantità secondo il mio parere nn deve essere inferiore a 10kg a pastura il pesce in fiume va trattenuto
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 19/08/2009, 10:51
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 28 dic 1987
- Record cappotti: 0
Re: Fiume mignone
Le palline le conoscono, ed è anche una zona molto frequentata dai pescatori, ma come dicevo prima il posto che sono riuscito a trovare non è frequentato.Riguardo al pesce bianco in quelle zone non piacciono tanto le palline, giusto qualche carassio ogni tanto rimane attaccato alle palline
- Fabio_a85
- Carpista Super
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
- Regione: Lazio
- Località: Formello
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ago 1985
- Record cappotti: 9
Re: Fiume mignone
il posto specifico conta poco,l'importante e' che in zona le palline siano ben accette poiche' il pesce e' sempre in movimento..io non credo sia necessaria una pasturazione preventiva di due mesi,secondo me basterebbe una settimana tutti i giorni escludendo il giorno prima della sessione, oppure due settimane a giorni alterni...nel primo caso partirei con 5kg mix di granaglie piu' 2/3 kg boilies per poi ridurre le granaglie ed aumentare le boilies (intorno ai 5 kg al giorno)...Nel secondo caso partirei con 10kg di granaglie piu' 4/6 kg di boilies per i primi due o tre giorni per poi proseguire ,eliminando le granaglie, con 5 kg di boilies(diametro intorno al 22/24) a giorni alterni,sempre escludendo il giorno prima della sessione..doctoremme ha scritto:Le palline le conoscono, ed è anche una zona molto frequentata dai pescatori, ma come dicevo prima il posto che sono riuscito a trovare non è frequentato.Riguardo al pesce bianco in quelle zone non piacciono tanto le palline, giusto qualche carassio ogni tanto rimane attaccato alle palline

- pietro83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
- Regione: Toscana
- Località: agliana pt
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1983
- Record cappotti: 5
Re: Fiume mignone
fabio io le granaglie le escluderei se si parla di mais nn conviene attira troppa minutaglia invece con boiles di medie dimensioni dalla ventiquattro in su e un po di tiger che allontana la minutaglia il gioco è fatto!in passato ho provato tanto di quel mais e risultati nn sono mai arrivati se si pesca con le boiles!
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI
- Fabio_a85
- Carpista Super
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
- Regione: Lazio
- Località: Formello
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ago 1985
- Record cappotti: 9
Re: Fiume mignone
infatti io lo userei solo per le prime giornate di pasturazione,proprio per portare in zona ogni tipo di pesce per poi fermare le baffone nei giorni seguenti con le sole boilies.. la minutaglia porta le baffone ad avvicinarsi alla zona di pasturazione anche se non affamate,solo per entrare in competizione alimentare con pesci di taglia nettamente inferiore...la legge del piu' forte..pietro83 ha scritto:fabio io le granaglie le escluderei se si parla di mais nn conviene attira troppa minutaglia invece con boiles di medie dimensioni dalla ventiquattro in su e un po di tiger che allontana la minutaglia il gioco è fatto!in passato ho provato tanto di quel mais e risultati nn sono mai arrivati se si pesca con le boiles!


-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 19/08/2009, 10:51
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 28 dic 1987
- Record cappotti: 0
Re: Fiume Mignone.
I vostri consigli sono ottimi, semi di canapa o fioccato di mais possono essere utili? Grazie
- Fabio_a85
- Carpista Super
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
- Regione: Lazio
- Località: Formello
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ago 1985
- Record cappotti: 9
Re: Fiume Mignone.
canapa ok,per il fioccato dipende quanta corrente c'e',se e' troppo forte potresti fare delle bocce che scendano piu' velocemente sul fondo..doctoremme ha scritto:I vostri consigli sono ottimi, semi di canapa o fioccato di mais possono essere utili? Grazie

- pietro83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
- Regione: Toscana
- Località: agliana pt
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1983
- Record cappotti: 5
Re: Fiume Mignone.

Fabio_a85 ha scritto:infatti io lo userei solo per le prime giornate di pasturazione,proprio per portare in zona ogni tipo di pesce per poi fermare le baffone nei giorni seguenti con le sole boilies.. la minutaglia porta le baffone ad avvicinarsi alla zona di pasturazione anche se non affamate,solo per entrare in competizione alimentare con pesci di taglia nettamente inferiore...la legge del piu' forte..pietro83 ha scritto:fabio io le granaglie le escluderei se si parla di mais nn conviene attira troppa minutaglia invece con boiles di medie dimensioni dalla ventiquattro in su e un po di tiger che allontana la minutaglia il gioco è fatto!in passato ho provato tanto di quel mais e risultati nn sono mai arrivati se si pesca con le boiles!....poi non considererei medie dimensioni dalle 24 in su, no ??
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 19/08/2009, 10:51
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 28 dic 1987
- Record cappotti: 0
Re: Fiume Mignone.
Beneissimo. che genere di boilies sono adatte per la pasturazione?
- pietro83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
- Regione: Toscana
- Località: agliana pt
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1983
- Record cappotti: 5
Re: Fiume Mignone.
ora come ora in fiume spezie birdfood o birdfish forse è meglio ma sono di parte perchè sto organizzando anche io un altra sessione 

NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 19/08/2009, 10:51
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 28 dic 1987
- Record cappotti: 0
Re: Fiume Mignone.
Grazie mille, consigli molto utili
- freccia77
- Carpista Super
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1977
- Record cappotti: 5
Re: Fiume Mignone.
io in fiume ti consiglio se ce corrente innanzi tutto come saprai di pasturare almeno qualche meto prima del segnalino in modo tale che con la corrente vanno sul punto stabilito e poi di tagliare le palline in quadrati evitarei di molto di farle scivolare con la corrente io faccio cosi quando pesco al tevere e mi trovo benissimo...poi tiger e semi di canapa a quantita' industriali
Rosso di sera,over 30 si spera....
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti