Pasturazione Arno
- pietro83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
- Regione: Toscana
- Località: agliana pt
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1983
- Record cappotti: 5
Pasturazione Arno
Ciao a tutti!
tra un paio di settimane comincerò a pasturare in arno in una zona dove le carpe già conoscono le magiche palline e visto che ci pescano con affluenza imposterò cosi la mia pasturazione:
martedi 5kg spezie 5kg pesce 5kg tigernut
giovedi idem
venerdi non pasturo e pesco sabato e domenica che ne pensate??????
tra un paio di settimane comincerò a pasturare in arno in una zona dove le carpe già conoscono le magiche palline e visto che ci pescano con affluenza imposterò cosi la mia pasturazione:
martedi 5kg spezie 5kg pesce 5kg tigernut
giovedi idem
venerdi non pasturo e pesco sabato e domenica che ne pensate??????
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI
- Fabio_a85
- Carpista Super
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
- Regione: Lazio
- Località: Formello
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ago 1985
- Record cappotti: 9
Re: pasturazione arno
perche' tre tipi di boilies diverse????..io al limite escluderei le tiger nut e pasturerei con 2,5 kg pesce piu' 2,5 kg spezie nei giorni da te indicati...le tiger le lascerei per periodi con acqua a temperature superiori....



- Fabio_a85
- Carpista Super
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 20/07/2009, 19:26
- Regione: Lazio
- Località: Formello
- sesso: M
- data di nascita:: 13 ago 1985
- Record cappotti: 9
Re: pasturazione arno
ah ok... cmq secondo me 15 kg di "pastura", in un posto gia' battuto da altri pescatori,in questo periodo,con pesce di disturbo ancora in attivita' rallentata ,sono una quantita' troppo elevata...io farei:5kg boilies miste (spezie e pesce) al martedi',giovedi' idem,venerdi' niente e come dici tu week end di pesca... 

- pietro83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
- Regione: Toscana
- Località: agliana pt
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1983
- Record cappotti: 5
Re: pasturazione arno
allora proverò cosi sperando di prendere il mio primo pesce in fiume
ti ringrazio ti farò sapere

NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Pasturazione arno
mmmmmmmmmmmm arnoooooo che dolori !!!! non so il tratto che vuoi sfruttare ma l'arno e un divoratore di esche per tutta la minutaglia che ce al suo interno !!!! per le spezie e per le tiger nulla contro ottimi sia i dosaggi che la scelta degli aromi per quelle al pesce trattini la mano abbassa di molto il dosaggio in quanto l'arno e pieno zeppo di gattoni americani e siluri e se ti entrano in pastura puoi pure dire ciao alla pescata .....mbhe comunque complimenti stai affrontando uno dei fiumi piu pescosi della toscana ma il piu malvaggio !!! in bocca alla carpa e facci sapere


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- pietro83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
- Regione: Toscana
- Località: agliana pt
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1983
- Record cappotti: 5
Re: Pasturazione arno
grazie dna per avermi risposto!una cosa mi stà mettendo in difficoltà in questi giorni le palline sono gia state preparate ma il dubbio che nn mi va via di testa è che le palline che ho fatto per pastura nn ho messo aromi le ho fatte tutte e due con solo farine e albume d ova e leggendo in questi giorni ho notato che un minimo di aroma lo mettano!avrò compromesso la sessione?????ti illustro anche le due ricette che ho usato per le mie palline la prima è alle spezie è lho presa da te la seconda è al pesce
spezia
300 gr semolino
200 gr farina di mais
150 gr red factor
100 gr farina di soya
100 gr robin red
50 gr farina di riso
50 gr spezie miste(nn avendo il tempo di trovarle ho usato l'hot demon per fare le boiles)
50 gr latte in polvere
queste le ho usate sabato in un lago e hanno fatto centro però ho notato che l'interno della boiles rimane parecchio asciutta
pesce
300 gr di Semolino
250 gr di farina di mais
200 gr di soya tostata
100 gr di latte in polvere
100 gr di farina di ris
50g robin red
qiund 600g mix base 400 fishmeal
spezia
300 gr semolino
200 gr farina di mais
150 gr red factor
100 gr farina di soya
100 gr robin red
50 gr farina di riso
50 gr spezie miste(nn avendo il tempo di trovarle ho usato l'hot demon per fare le boiles)
50 gr latte in polvere
queste le ho usate sabato in un lago e hanno fatto centro però ho notato che l'interno della boiles rimane parecchio asciutta
pesce
300 gr di Semolino
250 gr di farina di mais
200 gr di soya tostata
100 gr di latte in polvere
100 gr di farina di ris
50g robin red
qiund 600g mix base 400 fishmeal
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Pasturazione arno
ottime le due ricette la prima e bellissima!!
(che sono modestoXD) dovrebbero andar bene lo stesso sono entrambi boiles basate su impronte olfattive date dalle farine e non da aromi quindi vai sicuro!!!! inoltre avrai creato una competizione alimentare nella zona pasturata nn indifferente cosa che avra di sicuro attirata qualche bella carpa nella zona l'unica cosa che la ompetizione alimentare richiama anche la minutaglia e dietro alla minutaglia girano i siluri se ci sono loro in zona (spero per te che nn ce ne siano) nn sentirai un bip......
....la boiles sembra secca ma e solo apparenza coem detto prima e una boiles che ha molte farine rispetto alla parte liquida quindi l'attrattivita e data proprio dallo scioglimento delle molecole olfattive delle varie farine nn dalla diffusione dell'aroma questo aumenta di molto l'attrattivita a discapito di un entrata in pesca nn proprio istananea se vuoi utilizzarla al meglio tienila un 10-15 min in contenitore con un uno spruzzo di acqua sopra e poi la inneschi ......pero come avrai ben notato e una boiles che quando entra in pesca nn da scampo!!!!




....la boiles sembra secca ma e solo apparenza coem detto prima e una boiles che ha molte farine rispetto alla parte liquida quindi l'attrattivita e data proprio dallo scioglimento delle molecole olfattive delle varie farine nn dalla diffusione dell'aroma questo aumenta di molto l'attrattivita a discapito di un entrata in pesca nn proprio istananea se vuoi utilizzarla al meglio tienila un 10-15 min in contenitore con un uno spruzzo di acqua sopra e poi la inneschi ......pero come avrai ben notato e una boiles che quando entra in pesca nn da scampo!!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- pietro83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
- Regione: Toscana
- Località: agliana pt
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1983
- Record cappotti: 5
Re: Pasturazione arno
grazie per avermi levato questo dubbio ti farò sapere
NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI
- pietro83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
- Regione: Toscana
- Località: agliana pt
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1983
- Record cappotti: 5
Re: Pasturazione arno
oggi ragazzi ho iniziato a pasturare stamani alle 6 30!sono passato verso le 14 e cera un gran movimento speriamo bene 

NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Pasturazione Arno
dai dai che ci mostri qualke bel pescione dell'arno
!!!!!! in che tratto hai deciso di pescare?



91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- pietro83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
- Regione: Toscana
- Località: agliana pt
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1983
- Record cappotti: 5
Re: Pasturazione Arno
secondo giorno di pasturazione!oggi sono passato dopo la pasturazione è ho visto un numero notevole di cavedani a galla da tanto che nn vedevo cavedani in arno!conclusione che le palline al pesce nn hanno attirato siluri!ciao dna sono vicino piazza ferrucci a firenze e sabato si inizia la mia prima sessione seria speriamo di nn aver esagerato con le boiles!p.s. se qualcuno mi frega la posta si prepari ha un bel cobattimento!



NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Pasturazione Arno
se nn erro e la zona difronte al teatrotenda sashall vero? ottimo che siano i cavedano almeno nn ci sono siluri in giro !!!! !!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- pietro83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
- Regione: Toscana
- Località: agliana pt
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1983
- Record cappotti: 5
Re: Pasturazione Arno
si dna ho scelto la posta un paio di km prima ce un po più di vegetazione!peccato che ci aspetterà un domenica di pioggia!ti farò sapere 

NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Pasturazione Arno
vai vai aspetto tue notizie!!!!
mi pacerebbe vedr postare una bellissima baffona dell'arno!!!!



91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti