raga io vorrei sfruttare il fiume ke skorre a 200 metri da casa mia.................fiume volturno....ke ha una storia millenaria ed un percorso di 175 km.........forse uno dei fiumi piu importanti del sud italia...................il problema è ke le karpe sono troppo maliziose e non konoskono per nulla la boilies, ho provato a pasturarmi dei miei posticini per piu di una settimana e fare sessioni di un paio di giorni ed il risultato è stato solo kavedani e pesce gatti................ho utilizzato per pasturare sfarinati e boilies self made..........................suggeritemi quantita tempi e tecnika di pasturazione ke voglio riprovarci...........
velocita dell'acqua ,lenta..
larghezza del fiume 30 metri circa...
profondita varia 4 metrimax.
nel mio posticino dovrei pecare sotto la sponda opposta in prossimita di una grossa e vekkia legnaia............
Pasturazione Fiume Volturno
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Pasturazione Fiume Volturno
(ti ho spostato qui aprendo una nuova discussione, mi sembra più appropriatozanardi ha scritto:raga io vorrei sfruttare il fiume ke skorre a 200 metri da casa mia.................fiume volturno....ke ha una storia millenaria ed un percorso di 175 km.........forse uno dei fiumi piu importanti del sud italia...................il problema è ke le karpe sono troppo maliziose e non konoskono per nulla la boilies, ho provato a pasturarmi dei miei posticini per piu di una settimana e fare sessioni di un paio di giorni ed il risultato è stato solo kavedani e pesce gatti................ho utilizzato per pasturare sfarinati e boilies self made..........................suggeritemi quantita tempi e tecnika di pasturazione ke voglio riprovarci...........
velocita dell'acqua ,lenta..
larghezza del fiume 30 metri circa...
profondita varia 4 metrimax.
nel mio posticino dovrei pecare sotto la sponda opposta in prossimita di una grossa e vekkia legnaia............

Prima cosa, sei certo della presenza di carpe in quel luogo?

Poi, be che dire, sotto la vecchia legnaia mi sembra un ottimo posto...
Io ti consiglierei di eliminare gli sfarinati come pastura, attirano troppa minutaglia!
Il fiume che dici non è piccolo, quindi io pasturerei cos':
Per 3 giorni: 5kg al giorno di granaglie (mais, piselli, etc), 5kg di pellets e 3kg di boiles
Per 2 giorni: 2kg al giorno di granaglie (mais, piselli, etc), 3kg di pellets e 3kg di boiles
Per 1 giorno: nulla.
Per 2 giorni: 1kg al giorno di granaglie (mais, piselli, etc), 1kg di pellets e 3kg di boiles
Per 1 giorno: nulla.
Per 1 giorno: 5kg di boiles
Per 1 giorno: nulla.
Poi vai a pesca!!
Le boiles che usi per pasturare i primi 5 giorni rompile, tipo 30% intere ed il 70% rotte in due o 3 pezzi.
Un'altra cosa, nei giorni di pasturazione evita di pescare!
Ora vediamo i consigli degli altri!



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Pasturazione Fiume Volturno
azz, che pasturazione!!!!!!
per chi non si fa le boiles e non si prepara le granaglie è più o meno mezzo stipendio!!!
io per 2 gg mi sono preso 12 barattoli di mais e 6 di piselli (solo per una canna però)...

per chi non si fa le boiles e non si prepara le granaglie è più o meno mezzo stipendio!!!



io per 2 gg mi sono preso 12 barattoli di mais e 6 di piselli (solo per una canna però)...


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Pasturazione Fiume Volturno
Si son daccordo con te, ma daltronde se il posto è abbastanza grande, e soprattutto se è un fiume e si vogliono avere buoni risultati bisogna fare una pasturazione molto convincente...penela ha scritto:azz, che pasturazione!!!!!!![]()
per chi non si fa le boiles e non si prepara le granaglie è più o meno mezzo stipendio!!!![]()
![]()
![]()
io per 2 gg mi sono preso 12 barattoli di mais e 6 di piselli (solo per una canna però)...
In questo modo, dato che le carpe sono "vergini alla pesca" ed abitudinarie, per primo le fai stazionare in un punto, dato che fin che trovano cibo è raro che si spostino, poi si abituano alle boiles...
CI sono carpisti che vanno in po e pasturano con 15/20kg al giorno per 3/4 settimane...
Non credete, ma se ci sono carpe, si fan fuori tutto in un attimo!

Se poi non si ha tempo per fare una lunga pasturazione, si può fare anche una cosa di 3 giorni:
1° giorno: 10kg di granaglie, 10kg di pellets, 5kg di boiles
2° giorno: 5kg tra granaglie e pellets, 5kg di boiles
3° giorno: 5kg di boiles
è ovvio che in posti vergini meglio si pastura più ci sarà probabilità di cattura!

Zanardi, in poche parole, nei primi giorni di pasturazione vai con un buon 70/80% di granaglie e pellet e 20% di boiles in modo da attirare carpe e ovviamente tutti gli altri pesci.... poi pian piano inverti le dosi a 70/80% di boiles e 20% di granaglie e pellet in modo di fare selezione di pesce...
In questo modo, parlando di carpe, all'inizio le attiri con granaglie e pian piano le fai abituare anche alle boiles fino a che verso la fine le boiles entreranno a far parte della loro dieta ed avrai fatto selezione di pesce.



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- ocram
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 242
- Iscritto il: 06/05/2008, 16:22
- Regione: Lombardia
- Località: Bergamo
- sesso: M
- data di nascita:: 07 mar 1980
- Record cappotti: 8
Re: Pasturazione Fiume Volturno
Sono daccordo, detto così può sembrare una infinità di pastura, ma in realtà non lo è!
...dato che poi, una gran parte di granaglie verrà mangiata da pesciame vario!
...dato che poi, una gran parte di granaglie verrà mangiata da pesciame vario!
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 89
- Iscritto il: 03/08/2008, 14:12
- Regione: Veneto
- Località: Concordia Sagittaria
- sesso: M
- data di nascita:: 03 feb 1990
- Record cappotti: 0
Re: Pasturazione Fiume Volturno
io userei una caterba di granaglie e boilies fruttate...i primi giorni getterei piu granaglie poi nei giorni seguenti lascerei sempre di piu spazio alle boilies
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti