Usate qualche tecnica o accorgimento particolare?

Be, dipende sempre da quanto è forte la corrente, se è troppo forte credo sia quasi impossibile!!penela ha scritto:ciao,
io ho pescato solo una volta in acqua corrente, sulla Muzza a Mulazzano.
nessuna tecnica particolare, pasturando con sfarinati e boiles lanciavo un bel po' a monte e....
.....chissà dove andavano a finire!!!!!!![]()
credo che si possano usare retine idrosolubili per la pastura e mettendoci dentro anche un po' di ghiaietta (la vendono già confezionata) dovrebbe rimanere sul fondo, non so' per quando però!!!
tu come fai?
alla prossima
Luca
..si ho presente! e ma li è quasi impossibile!!penela ha scritto:non so' se hai idea ma io ho pescato appena sotto la diga, dove c'è lo slargo....
suonava tutto...ma per la corrente e per le erbe che si attaccavano al filo!!!!!
infatti....marcoblu ha scritto:..si ho presente! e ma li è quasi impossibile!!penela ha scritto:non so' se hai idea ma io ho pescato appena sotto la diga, dove c'è lo slargo....
suonava tutto...ma per la corrente e per le erbe che si attaccavano al filo!!!!!
Tra corrente, mulinelli e alghe... bisogna usare un peso da 1kg!penela ha scritto:infatti....marcoblu ha scritto:..si ho presente! e ma li è quasi impossibile!!penela ha scritto:non so' se hai idea ma io ho pescato appena sotto la diga, dove c'è lo slargo....
suonava tutto...ma per la corrente e per le erbe che si attaccavano al filo!!!!!
e poi ha un giro strano li' la corrente....torna indietro!!!!!
si, lo devi portare con la barca....penela ha scritto:Tra corrente, mulinelli e alghe... bisogna usare un peso da 1kg!![]()
e se non ho la barca?mi tocca pescare a lalancio!!!!!!marcoblu ha scritto:si, lo devi portare con la barca....penela ha scritto:Tra corrente, mulinelli e alghe... bisogna usare un peso da 1kg!![]()
ah, il piombo a sgancio perchè sennò se ferri so cxxxi amari!!!!!!!![]()
e se la barca si ribalta è peggio ancora.... li non c'è salvagente che tenga!!!!![]()
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti