Pasturazione in Fiume Tagliamento...

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione in acqua corrente, fiumi

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Pasturazione in Fiume Tagliamento...

Messaggio da aneste24 » 01/02/2009, 12:11

Ciao raga...vorrei avere un consiglio (nn so dov andare a battere la testa :28: :28: :28: )...abito a 100 m dal fiume Tagliamento(largo circa 50-60m,con profondità fino agli 8m circa,con correnti abbastanza forti e con acqua che cresce e cala continuamente poichè è ad una qindicina di km dal mare)...sono sicuro ke in questo corso d'acqua le carpe non mancano(con pezzi fina ai 25-30kg)...come posso pasturarle, quando l acqua cala,cresce o sta ferma ???(ricordandovi k è molto difficile prenderle poikè sono molto sospettose e non sono abituate alle boiles,etc...)...vi ringrazio anticipamente... :thank2: ...
Ultima modifica di aneste24 il 01/02/2009, 18:19, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Pasturazione in Fiume Tagliamento...

Messaggio da dnacarp » 01/02/2009, 16:29

dovresti spiegarci il perche quest'acqua sale e scende se perche e vicino ad al mare e quindi e effetto delle maree o perche semplicemente aprono e chiudono una diga se effetto marea quando cala e meglio perche significa che il mare riceve acqua e quindi cala la salinita dell'acqua e i pesci scendono piu a valle ....se per effetto di una diga credo che non ci sia molta differenza tra il pasturare ad acqua bassa o alta !!!! per il resto una buona pasturazione preventiva con granaglie e pochissime boiles per un periodo di una 20 di gg andando man mano a calare con le granaglie e aumentando con le boiles fino a sostitutirle completamente sia l'ideale pero ti consiglio di iniziare nel periodo primaverile ora come ora non e il caso di pasturare le carpe so svogliate !!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Pasturazione in Fiume Tagliamento...

Messaggio da aneste24 » 01/02/2009, 18:18

dnacarp ha scritto:dovresti spiegarci il perche quest'acqua sale e scende se perche e vicino ad al mare e quindi e effetto delle maree o perche semplicemente aprono e chiudono una diga se effetto marea quando cala e meglio perche significa che il mare riceve acqua e quindi cala la salinita dell'acqua e i pesci scendono piu a valle ....se per effetto di una diga credo che non ci sia molta differenza tra il pasturare ad acqua bassa o alta !!!! per il resto una buona pasturazione preventiva con granaglie e pochissime boiles per un periodo di una 20 di gg andando man mano a calare con le granaglie e aumentando con le boiles fino a sostitutirle completamente sia l'ideale pero ti consiglio di iniziare nel periodo primaverile ora come ora non e il caso di pasturare le carpe so svogliate !!!!
perkè è ad una quindicina di km dal mare...cmq grazie...

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Pasturazione in Fiume Tagliamento...

Messaggio da marcoblu » 02/02/2009, 10:25

Quando il livello dell'acqua scende, vedi se riesci a trovare qualche buca... pastura e pesca li... Se c'è corrente, ho notato che le carpe spesso stazionano proprio dentro le buche...
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Pasturazione in Fiume Tagliamento...

Messaggio da aneste24 » 04/02/2009, 17:01

marcoblu ha scritto:Quando il livello dell'acqua scende, vedi se riesci a trovare qualche buca... pastura e pesca li... Se c'è corrente, ho notato che le carpe spesso stazionano proprio dentro le buche...
grazie...speriamo di prendere una big... :cross:

Avatar utente
fishmaster
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 31
Iscritto il: 17/03/2009, 15:24
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Majano (ud)
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1971
Record cappotti: 4

Re: Pasturazione in Fiume Tagliamento...

Messaggio da fishmaster » 20/03/2009, 19:26

Mah...io ti posso dire la mia eperienza nell'Isonzo che suppongo tu conosca in quanto come me abiti in Friuli,c'è un posto che per quanto riguarda le carpeè pieno zeppo ma di prenderle se ne parla poco,la similitudine sta nel livello che si alza e si abbassa per via della chiusa a monte ed ho notato che il pesce tende a stare in centro fiume con il livello basso mentre quando si alza le vedi in 50 cm.d'acqua con la coda all'insù che pasteggiano allegramente,il tutto a volte a non più di un metr da riva.Questo fatto non so se sia valido anche nel Tagliamento ma prova pasturare un pò anche sottoriva e piazza un canna....non si sa mai. :20:

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Pasturazione in Fiume Tagliamento...

Messaggio da aneste24 » 23/03/2009, 18:59

fishmaster ha scritto:Mah...io ti posso dire la mia eperienza nell'Isonzo che suppongo tu conosca in quanto come me abiti in Friuli,c'è un posto che per quanto riguarda le carpeè pieno zeppo ma di prenderle se ne parla poco,la similitudine sta nel livello che si alza e si abbassa per via della chiusa a monte ed ho notato che il pesce tende a stare in centro fiume con il livello basso mentre quando si alza le vedi in 50 cm.d'acqua con la coda all'insù che pasteggiano allegramente,il tutto a volte a non più di un metr da riva.Questo fatto non so se sia valido anche nel Tagliamento ma prova pasturare un pò anche sottoriva e piazza un canna....non si sa mai. :20:

Grazie..proverò...

Avatar utente
dazzo89
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 234
Iscritto il: 30/04/2008, 19:20
Regione: Veneto
Località: concordia sagittaria (VE)
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1989
Record cappotti: 3

Re: Pasturazione in Fiume Tagliamento...

Messaggio da dazzo89 » 23/03/2009, 19:32

credo avrai molto lavoro ... credo devi solo pasturare tanto .... x la big arriva si .... ma devi abituarle a boiles
Immagine
se la strada e tutta vuota la devi fare in una ruota

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PASTURAZIONE CARPFISHING IN ACQUA CORRENTE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti