Ho assoluto bisogno di un consiglio ed anche abbastanza urgente!!!!!
Ho deciso di passsare al Tevere in una località in provincia di Perugia una giornata di pesca, si tratterà di una sessione molto breve dalla mattina alla sera di domenica in quanto sono impegnato con il lavoro.
Ho trovato una zona adibita alla pesca della carpa (eci sto gia pescando) vicino ad uno sbarramento che dovrebbero usare per produrre elettricità.
La corrente è blanda ma c'è, ho già scandagliato la zona con il plumbing e mi sono accorto che il fondale è molto duro ma è ricco di ostacoli, infatti oltre a legnaie sommerse c'è anche uno scoglio a centro fiume cammina nel letto di questo per una trentina di mt, lo spot che ho trovato io è a ridosso di un muro in cemento armato ma ho scoperto che se mi sposto a sinistra e a destra di questo sono circondato da ostacoli che mi fanno incagliare.
Quindi di conseguenza perdo molte montature, allora ho provato a spostare le due canne esterne ma con una finirei in ua zona dove c'è fanghiglia e poca corrente con l'altra mi ritrovo a pescare in pratica a centro fiume a ridosso dello scoglio!
Dove mi consigliate di pescare e pasturare? Davanti il muro di cemento armato sono già uscite due belle carpe di 9 e 11 kg ma come ho detto c'è il posto per una canna, se mi sposto a destra e provo a pescare vicino il muro rischio di lanciare dietro lo scoglio e quando recupero strappo di continuo ed a sinistra sono in prossimità dell'acqua ferma della diga.
Io avevo pensato di pasturare vicino, davanti questo scoglio e pescare a circa venti metri da riva invece di 50 mt a ridosso del muro pur mantenendo almeno con una canna quello spot dove abbiamo gia pescato le due carpe.
Semmai che tipo di boilies potrei acquistare per sessioni veloci???
Grazie ciao a tutti, aspetto vostre risposte
