
Pasturazione Arno
- pietro83
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 24/02/2010, 19:50
- Regione: Toscana
- Località: agliana pt
- sesso: M
- data di nascita:: 13 lug 1983
- Record cappotti: 5
Re: Pasturazione Arno
tra un paio di settimane altra sessione impostata similmente con tiger e boiles le boiles le cambio birdfish e birdfood speziato!pasturero con boiles di trenta questa volta per alzare un po il tiro!in questa settimana deciderò lo spot chi si vuole unire me lo faccia sapere sarà un piacere!!!!!!! 

NO ALLA TESSERA DEL TIFOSO!ULTRAS LIBERI
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 31/10/2010, 12:57
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 15 giu 1995
- Record cappotti: 0
Re: Pasturazione Arno
peccato sono di pisa 
vorrei tanto farla con voi ma non e ke qualke volta venite voi da me al campo gara a san lorenzo??
io o provato a carp fishing senza pasturazione e o preso 4 gatti xD pikkoli anke!!
sono di navacchio!

vorrei tanto farla con voi ma non e ke qualke volta venite voi da me al campo gara a san lorenzo??
io o provato a carp fishing senza pasturazione e o preso 4 gatti xD pikkoli anke!!
sono di navacchio!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: Pasturazione Arno
Ciao a tutti riapro questo post anche se un pò vecchio, vi spiego il mio problema, dopo tanto girare ho trovato finalmente una postazione in arno che credo mi durerà per molto visto che è dentro una proprietà privata e isolata sia lateralmente che frontalmente, per la pasturazione ho trovato molte ricette quà sul forum e ne ho scelta una postata da goldberg che a mio avviso dovrebbe andare bene anche per le mie tasche, il dubbio mi sorge visto che dal 2 maggio fino al 16 giugno c'è la frega non vorrei disturbare o danneggiare le nostre amiche, quindi vi chiedo consigli su come pasturare e che quantità in modo di essere pronti per fine frega, fatevi avanti aspetto i vostri consigli 

- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Pasturazione Arno
lore io venerdì pomeriggio vado fino a dopo cena, con un amico, se ti vuoi unire la posta è abbastanza lunga per tre pod!!! sono stato oggi a dare un occhio e scattare qualche foto, c'è parecchie carpe in acqua bassa che grufolano fra le alghe... taglia media abbastanza alta
semmai ci si sente il mio numero l'avevi no?
semmai ci si sente il mio numero l'avevi no?
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: Pasturazione Arno
se mi rende la macchina il carrozziere volentieri, altrimenti faremo per la prossima, comunque il tuo numero ce l' ho e magari passo a trovarvi 

- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Pasturazione Arno
vai casomai dammi un colpo di telefono ti spiego di preciso dove sono, ma è una cavolata trovarci... si dovrebbe fare dalle 15-16 fino a dopo cena considerando che venerdì danno bel tempo e caldo... purtroppo non posso fare tardi perchè sabato mattina entro a lavorare alle 7
pescatina tranquilla insomma
domenica brasimone!

domenica brasimone!
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mag 1986
- Record cappotti: 0
Re: Pasturazione Arno
ciao ragazzi ma di dove siete???
pure io e un mio amico stiamo affrontando l'arno, siamo di empoli, la nostra zona e' imfestata da questi baffoni!!
abbiamo gia fatto diverse uscite ma per adesso con tutto questo caldo i gatti hanno la meglio sulle nostre amate...nn vedo l'ora che arrivi un po piu di fresco cosi se ne vanno a letto e dormono..
domenica andiamo a fare una giornata a signa sotto il ponte dove sfocia il fiume bisenzio tanto per vedere se da quelle parti e' un po meglio che nel nostro tratto per adesso!!
pure io e un mio amico stiamo affrontando l'arno, siamo di empoli, la nostra zona e' imfestata da questi baffoni!!
abbiamo gia fatto diverse uscite ma per adesso con tutto questo caldo i gatti hanno la meglio sulle nostre amate...nn vedo l'ora che arrivi un po piu di fresco cosi se ne vanno a letto e dormono..
domenica andiamo a fare una giornata a signa sotto il ponte dove sfocia il fiume bisenzio tanto per vedere se da quelle parti e' un po meglio che nel nostro tratto per adesso!!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: Pasturazione Arno
sono tornato ora da una pescata di 3 ore in arno, zona girone, solo 2 gattacci maledetti.......
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Pasturazione Arno
io sono di badia a settimo vicino scandicci... lì alla foce del bisenzio è buono sono di passaggio molto spesso le carpe ma non è detto che ci siano, più a valle invece è un terno al lotto e spesso dipende anche dall'attività dei siluri (taglia piccola ma se danno noia...). io e un amico eravamo lì comunque in zona, lui ha forato tre pesci punta 8,5 kg regina magra, lunga scurissima... bel pesce combattivo e senza un graffio
io lorenzo ho combinato un cappottone da non crederci ahahahahahahaha credo di avere avuto uno sculo pazzesco ma ho avuto troppa fiducia... ho fatto 2-3 lanci all'inizio per sentire come era il fondale, non incagliando niente ho dato massima fiducia ai tendi filo e quando a fine pescata sono andato a ritirare su le canne 2 su 3 erano incagliate nel fondo (ma non è che la corrente m'avesse spostato d'un centimetro gli inneschi, eh! erano murati solo che ho avuto la sfortuna o di lanciare esattamente in presenza di grossi ostacoli come legni o sassoni, o di raccattare qualsiasi cosa tenendo giù il filo coi tendi filo...) e ho perso un lead core e tutto il finale, e un altro finale
si riproverà comunque le carpe sono abbastanza attive nelle ore calde e mangiano parecchio sotto riva...
io lorenzo ho combinato un cappottone da non crederci ahahahahahahaha credo di avere avuto uno sculo pazzesco ma ho avuto troppa fiducia... ho fatto 2-3 lanci all'inizio per sentire come era il fondale, non incagliando niente ho dato massima fiducia ai tendi filo e quando a fine pescata sono andato a ritirare su le canne 2 su 3 erano incagliate nel fondo (ma non è che la corrente m'avesse spostato d'un centimetro gli inneschi, eh! erano murati solo che ho avuto la sfortuna o di lanciare esattamente in presenza di grossi ostacoli come legni o sassoni, o di raccattare qualsiasi cosa tenendo giù il filo coi tendi filo...) e ho perso un lead core e tutto il finale, e un altro finale

si riproverà comunque le carpe sono abbastanza attive nelle ore calde e mangiano parecchio sotto riva...
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: Pasturazione Arno
domenica se vuoi ci sono per volare qualche pallina in acqua, anche l'arno o la greve mi vanno bene... semmai fammi sapere se ci fossi se preferisci mattina, pomeriggio o che perchè devo assolutamente rimettere in ordine le lenze ahahahahahahalorenzino19 ha scritto:sono tornato ora da una pescata di 3 ore in arno, zona girone, solo 2 gattacci maledetti.......
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti