Pasturazione sedute giornaliere

Discussioni relativa alle vostre ricette casalinghe

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
supermino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 57
Iscritto il: 21/03/2009, 8:07
Regione: Toscana
Località: cenaia provincia di crespina via verdi93 56040
sesso: M
data di nascita:: 02 gen 1986
Record cappotti: 4

Pasturazione sedute giornaliere

Messaggio da supermino » 29/03/2009, 3:49

Piacere a tutti ragazzi...volevo dei consigli generali sulla pasturazione sono un neofita del carpfishing e sono di cenaia paesino in provincia di pisa....di solito le mie sessioni si svolgono o in cave artificiali fips o in arno o cave naturali o laghetti....per le cave le dimensioni vanno dai 2 fino ai 5 ettari per e laghetti max un ettaro...volevo delle dritte generali su condizioni generiche da adattare e sperimentare nei posti dove pesco io...pasturazioni per sessioni brevi tipo gare min 4 ore max una giornata intera...vi ringrazio tutti anticipatamente PS maho letto chemolti vi preparate il mais in casa....ma usate grano duro o tenero?scusate l ignoranza...e poi una volta lasciato in acqua per 4 giorni lo si può cuocere ank al naturale senza aggiungere niente???grazie



Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: pasturazione sedute giornaliere

Messaggio da dnacarp » 29/03/2009, 10:04

per il mais puoi usare il grano duro o tenero indifferentemente basti che lo tieni in acqua un 2-3 gg in quanto deve fermentare e lo puoi bollire anche senza nulla ....
per le pasturazioni se parliamo di 4-5 ore di pesca io consiglio i metodmix in quanto sono di rapido scioglimento e di veloce attrazzione inoltre aggiungerei un buon quantitativo di pellet e mais facendo un po di palle di metod con aggiunta di pellet e mais piu una deicna di boiles ogni palla lanciandole in acqua con un ritmo di 2-3 palle ogni 2 ore e credo che una volta avuto il pesce sotto non lo dovresti perdere piu ....


che bello sentire tanti carpisti toscani .....
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

supermino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 57
Iscritto il: 21/03/2009, 8:07
Regione: Toscana
Località: cenaia provincia di crespina via verdi93 56040
sesso: M
data di nascita:: 02 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: pasturazione sedute giornaliere

Messaggio da supermino » 29/03/2009, 14:32

grazie mille per i consigli li proverò senz altro...siccome mi capita spesso di pescare per un giorno solo avevo bisogno di una linea da seguire per la pasturazione hihihi ah ma il mais voi quante ne bollite alla volta????e poi hai detto due o tre palle da lanciare ogni due ore con metodmix pellets mais e boiles...ma km quantità???cioè ogni palla con quanta roba la faccio????e poi km innesto è indiferente i pellets o la boiles o lo spiedino di mais???altra kosa....k differenza c è fra il pellets morbido e quello duro???grazie mille per la pazienza e scusami se ti stresso di somande ma sai km è quando inizi due consigli in+ ti evitano cappottoni sicuri...

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: pasturazione sedute giornaliere

Messaggio da dnacarp » 29/03/2009, 19:18

mescola 1kg di method e fai delle palle grosse quanto una palla da tennis in ogni palla aggiungi una manciata di mais e di pellet im modo che nel momento che si scioglie la palla le carpe continuano a trovare cibo sul fondo.....come innesco secondo me va bene tutto dalla boiles al mais al pellet ...come pellet per innesco io ti consiglio o prendi dei pellet appositi oppure prendi dei pellet da 16 mm e li fori con il trapanino ...!!! quello morbido non lo mai usato.....
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

supermino
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 57
Iscritto il: 21/03/2009, 8:07
Regione: Toscana
Località: cenaia provincia di crespina via verdi93 56040
sesso: M
data di nascita:: 02 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: pasturazione sedute giornaliere

Messaggio da supermino » 01/04/2009, 1:59

grazie mille dncarp gentilissimo proverò i tuoi konsigli e nel giro di 15 giorni ti faccio sapere...intano compro il mais in settimanae preparo pure quello...ah dimenticavo degli amici mi han consigliato di cuocere a parte dei semi di canapa km il grano e una volta cotti di miskiare insieme l grano kon un rapporto grano 5 canapa 1 ke ne pensi tu???loro dice frutta parekkio....cmq io abito vicino cascina in provincia di pisa...qui c sono una miriade di spot in zona nel ragio di mezz ora di macchina da non sapere quale scegliere...ora mi faccio consigliare da qualkuno k konosce la zona quelli + semplici....tu di dove sei???xkè in zona ci son laghi e cave dove la gente sifa ore di strada per venire ...

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: pasturazione sedute giornaliere

Messaggio da dnacarp » 02/04/2009, 8:23

la canapa e uno degli attrattori migliori nella pasturazione e un elemento che non manca mai nei miei bidono di mais il la cucino identica al mais un paio di giorni in fermentazione e poi bollitura basta poco in quanto i piccoli semini subito si cuociono ....ottimo connubio mais canapa vai e fammi sapere come sta andando ...e come sempre in bocca alla carpa !!!!


per gli spot e un po particolare in quanto come detto tu nella zona del pisano ce ne sono una miriade buoni facili difficili complessi a paga e non ...come li vuoi cosi li trovi io ti consiglio un lago molto frequentato non molto complesso da affrontare e che ragala un po di catture si trova a fornacette e un laghetto fipsas per divertirsi d'estate e primavera e un ottimo spot pieno di pesce e facile da affrontare e la cava la fornace ....
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: pasturazione sedute giornaliere

Messaggio da raffa » 02/04/2009, 21:44

Sono ottime anche le tiger visto che le carpe ne vanno ghiotte ed una volta mangiate essendo che non riescono a digerirle perfettamente le espellono a pezzettini e quindi tornano come pastura.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

baldi michele
Carpista
Carpista
Messaggi: 5
Iscritto il: 22/03/2009, 1:54
data di nascita:: 27 mar 1981
Record cappotti: 0

Re: pasturazione sedute giornaliere

Messaggio da baldi michele » 02/04/2009, 23:38

dnacarp ha scritto:per il mais puoi usare il grano duro o tenero indifferentemente basti che lo tieni in acqua un 2-3 gg in quanto deve fermentare e lo puoi bollire anche senza nulla ....
per le pasturazioni se parliamo di 4-5 ore di pesca io consiglio i metodmix in quanto sono di rapido scioglimento e di veloce attrazzione inoltre aggiungerei un buon quantitativo di pellet e mais facendo un po di palle di metod con aggiunta di pellet e mais piu una deicna di boiles ogni palla lanciandole in acqua con un ritmo di 2-3 palle ogni 2 ore e credo che una volta avuto il pesce sotto non lo dovresti perdere piu ....


che bello sentire tanti carpisti toscani .....
sono perfettamente daccordo anche io affronto spesso sessioni giornaliere a causa del poco tempo a disposizione ,e questo è un metodo che a sempre funzionato , io in genere al metod aggiungo sempre un attrattore tipo olio essenziale o cose simili ,ottime anche le boiles spezzate da aggiungere sempre al metod....facci sapere come è andata io pesco spesso nel pisano vedrai che ti divertirai parecchio...ciao

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE PASTURE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti