Sessioni di 5/6 ore.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 mag 1984
- Record cappotti: 0
Sessioni di 5/6 ore.
Ciao a tutti,
Nel caso non riesca a pastuarare anticipatamente in una battuta mattutina della duarata di 5/6 ore diciamo dalle 07.00 alle 13.00 che tipo di pasturazione devo fare???
Io uso boiles self-made solitamente come attratore uso ananas e poi una polvere da mettere a contatto con lei boiles crea una specie di gelatina che attira i pesci al mandarino. Metto con innesco quella con la gelatina al mandarino, mentre solitamente nella zona lancio una 300g di boiels. Pero catture non se ne sono viste. Cosa sbaglio? Come le attiro queste carpe? Forse meglio che uso il mais sia nell'innesco che nella pastuarazione?
Nel caso non riesca a pastuarare anticipatamente in una battuta mattutina della duarata di 5/6 ore diciamo dalle 07.00 alle 13.00 che tipo di pasturazione devo fare???
Io uso boiles self-made solitamente come attratore uso ananas e poi una polvere da mettere a contatto con lei boiles crea una specie di gelatina che attira i pesci al mandarino. Metto con innesco quella con la gelatina al mandarino, mentre solitamente nella zona lancio una 300g di boiels. Pero catture non se ne sono viste. Cosa sbaglio? Come le attiro queste carpe? Forse meglio che uso il mais sia nell'innesco che nella pastuarazione?
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Sessioni di 5/6 ore.
Per sessione corte così è difficile consigliare, l'ideale sarebbe trovare del tempo in precedenza per preparare la zona e pasturare in prevalenza con granaglie.
Andare li e sperare di tirar su qualcosa è giusto, può benissimo darsi che si catturi come fare cappotto.
Andare li e sperare di tirar su qualcosa è giusto, può benissimo darsi che si catturi come fare cappotto.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Sessioni di 5/6 ore.
Spada_s_84 ha scritto:Ciao a tutti,
Nel caso non riesca a pastuarare anticipatamente in una battuta mattutina della duarata di 5/6 ore diciamo dalle 07.00 alle 13.00 che tipo di pasturazione devo fare???
Io uso boiles self-made solitamente come attratore uso ananas e poi una polvere da mettere a contatto con lei boiles crea una specie di gelatina che attira i pesci al mandarino. Metto con innesco quella con la gelatina al mandarino, mentre solitamente nella zona lancio una 300g di boiels. Pero catture non se ne sono viste. Cosa sbaglio? Come le attiro queste carpe? Forse meglio che uso il mais sia nell'innesco che nella pastuarazione?
ma siamo sicuri che le carpe siano abituate alle boiles li ?
se cosi fosse prova a nn usare nessun tipo di gelatina o altroche ... semplice pallina magari speziata ...
ma di che posto si tratta ?



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: Sessioni di 5/6 ore.
Vedo che sei di mantova.. Bene io vado a ostiglia nella zona campo gara alle calandre. Siccome sei di mantova dammi qualche consiglio dove andare a pescare con le boiles...Ska ha scritto:Spada_s_84 ha scritto:Ciao a tutti,
Nel caso non riesca a pastuarare anticipatamente in una battuta mattutina della duarata di 5/6 ore diciamo dalle 07.00 alle 13.00 che tipo di pasturazione devo fare???
Io uso boiles self-made solitamente come attratore uso ananas e poi una polvere da mettere a contatto con lei boiles crea una specie di gelatina che attira i pesci al mandarino. Metto con innesco quella con la gelatina al mandarino, mentre solitamente nella zona lancio una 300g di boiels. Pero catture non se ne sono viste. Cosa sbaglio? Come le attiro queste carpe? Forse meglio che uso il mais sia nell'innesco che nella pastuarazione?
ma siamo sicuri che le carpe siano abituate alle boiles li ?
se cosi fosse prova a nn usare nessun tipo di gelatina o altroche ... semplice pallina magari speziata ...
ma di che posto si tratta ?
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Sessioni di 5/6 ore.
nn capisco ... la sono abituate alle boiles ...Spada_s_84 ha scritto: Vedo che sei di mantova.. Bene io vado a ostiglia nella zona campo gara alle calandre. Siccome sei di mantova dammi qualche consiglio dove andare a pescare con le boiles...
cmq qui a Mantova si pesca ovunque con le boiles ... alcuni posti richiedono le palline scariche tipo cava zanetti e di fronte al parco a Belfiore ... ma nulla di che ...
per il resto tutto il corso dalla Madonna delle Grazie sino a pò è tutto buono per le nostre palline ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Sessioni di 5/6 ore.
non conosco la zona di pesca pero ti assicuro che una boiles immersa in acqua inizia a entrare in azione dopo circa un ora con questo voglio dirti che essendo sessioni lampo invece di usare le boiles come pastura ti consiglio di usare gli safrinati (fioccato di mais in primis) e i pellet in quando gia al contatto con l'acqua creano un nuvola attrattiva che porta il pesce verso le tue esche !!! almeno dal mio punto di vista non e questione di pesce abituato o meno alle boiles ma solo al tempo di pesca un boiles anche dippata non ha un range di azione molto ampio .....


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: Sessioni di 5/6 ore.
Eppure guarda tutte le persone che vedo pescare nella zona che va da governolo a ostiglia nel canal bianco dicono che le carpe se ne vedono molto poche e sopratutto con le carpe. Li dice si pescano sopratutto breme, moltissime breme. Non sai un posto dove fanno gare di carpfishing li in provincia di mantova? Nel basso mantovano? Magari cosi provo andare a vedere se prendo qualcosa li, forse le mie boiles non sono fatte bene!Ska ha scritto:nn capisco ... la sono abituate alle boiles ...Spada_s_84 ha scritto: Vedo che sei di mantova.. Bene io vado a ostiglia nella zona campo gara alle calandre. Siccome sei di mantova dammi qualche consiglio dove andare a pescare con le boiles...
cmq qui a Mantova si pesca ovunque con le boiles ... alcuni posti richiedono le palline scariche tipo cava zanetti e di fronte al parco a Belfiore ... ma nulla di che ...
per il resto tutto il corso dalla Madonna delle Grazie sino a pò è tutto buono per le nostre palline ...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: Sessioni di 5/6 ore.
Quindi te mi consigli palle di gemme di mais e di usare pellet e pescare con le miei boile all'anans? Ma tutti questi mix di profumi non andranno a confondere le carpe?dnacarp ha scritto:non conosco la zona di pesca pero ti assicuro che una boiles immersa in acqua inizia a entrare in azione dopo circa un ora con questo voglio dirti che essendo sessioni lampo invece di usare le boiles come pastura ti consiglio di usare gli safrinati (fioccato di mais in primis) e i pellet in quando gia al contatto con l'acqua creano un nuvola attrattiva che porta il pesce verso le tue esche !!! almeno dal mio punto di vista non e questione di pesce abituato o meno alle boiles ma solo al tempo di pesca un boiles anche dippata non ha un range di azione molto ampio .....
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 26/03/2009, 9:30
- Regione: Lombardia
- Località: Brianza!
- sesso: M
- data di nascita:: 09 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: Sessioni di 5/6 ore.
Spada_s_84 ha scritto:Quindi te mi consigli palle di gemme di mais e di usare pellet e pescare con le miei boile all'anans? Ma tutti questi mix di profumi non andranno a confondere le carpe?dnacarp ha scritto:non conosco la zona di pesca pero ti assicuro che una boiles immersa in acqua inizia a entrare in azione dopo circa un ora con questo voglio dirti che essendo sessioni lampo invece di usare le boiles come pastura ti consiglio di usare gli safrinati (fioccato di mais in primis) e i pellet in quando gia al contatto con l'acqua creano un nuvola attrattiva che porta il pesce verso le tue esche !!! almeno dal mio punto di vista non e questione di pesce abituato o meno alle boiles ma solo al tempo di pesca un boiles anche dippata non ha un range di azione molto ampio .....
quoto dna - pastura con method e pellet e innesca mais o granaglie varie o i pellet stessi.. vedi tu. niente di meglio dei sani vecchi metodi del nonno.
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Sessioni di 5/6 ore.
se proprio non vuoi rinunciare alle tue boiles puoi sempre innescarle usare il method e i pellete e associarci uno stringer di palline giusto per avere qualkosa intorno all'innesco!!!! cmq gli sfarinati e le granaglie sono il top per pescate lampo!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: Sessioni di 5/6 ore.
Spada_s_84
quando devi aggiungere qualcosa perché magari te ne sei accorto tardi riprendi in mano il tuo post e con il tasto "modifica" lo correggi.
quando devi aggiungere qualcosa perché magari te ne sei accorto tardi riprendi in mano il tuo post e con il tasto "modifica" lo correggi.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Sessioni di 5/6 ore.
Spada_s_84 ha scritto:Eppure guarda tutte le persone che vedo pescare nella zona che va da governolo a ostiglia nel canal bianco dicono che le carpe se ne vedono molto poche e sopratutto con le carpe. Li dice si pescano sopratutto breme, moltissime breme. Non sai un posto dove fanno gare di carpfishing li in provincia di mantova? Nel basso mantovano? Magari cosi provo andare a vedere se prendo qualcosa li, forse le mie boiles non sono fatte bene!Ska ha scritto:nn capisco ... la sono abituate alle boiles ...Spada_s_84 ha scritto: Vedo che sei di mantova.. Bene io vado a ostiglia nella zona campo gara alle calandre. Siccome sei di mantova dammi qualche consiglio dove andare a pescare con le boiles...
cmq qui a Mantova si pesca ovunque con le boiles ... alcuni posti richiedono le palline scariche tipo cava zanetti e di fronte al parco a Belfiore ... ma nulla di che ...
per il resto tutto il corso dalla Madonna delle Grazie sino a pò è tutto buono per le nostre palline ...
allora, in quei canali nn è mai stato facile, specialmente guardando i passaggi frequenti negli ultimi anni e le numerose conche presenti ... sul canale in quella zona nn ci vado mai proprio per questi motivi, e devo dire la verità, nn mi piacciono i canali fatti col cemento.
per il resto sono uno che evita anche gare e quindi nn saprei, ma sicuramente se rimani nel mincio nel basso corso sino a governolo si possono fare delle belle catture ... per il resto anche nei laghi di mantova dove il mincio si allarga nn c'è male anche se le misure scendono di media ... e come dicevo già anche nella parte alta del mincio, il lago superiore di Mantova nn c'è male ... basta avere un pò di inventiva e trovare posti giusti ... vicino alla ex cava zanetti per esempio, ci sono molte poste buone, vicino al traliccio sempre su lsuperiore e di fronte al parco pure ... cmq le carpe girano dappertutto, basta insidiarle e riuscire a trattenerle sotto




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: Sessioni di 5/6 ore.
Ska vado nel canal bianco per motivi di praticità. Nel mincio non saprei come andare vicino all'acqua nelle zone vicino a governolo li ci sono gli argini alti e inaccessibili! Ci vuole la barca per forza. Ammeno che tu non mi sappia dire qualche posto dove ci si possa arrivare. Nelle parte di goito ci sono andato ma anche li niente. Tutti mi dicono o formigosa o laghi di mantova. Ma vorrei farmi la posta nel canal bianco. Allora ti chiedo qualche altro consiglio visto che sei nella zona, meglio che pasturi con pellets grandi o piccole? Meglio che usi il method mix oppure no? Che farina metto nel method mix? Germe di grano e mais micronizzato e semolino puo andare?
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Sessioni di 5/6 ore.
allora, per las pastura si, va bene ma puoi anche usare i pesciosi, sia pellet che palline ... ovviamente sono molto abituate li alle palline, e cmq tutto l'argine del basso mincio e raggiungibile dae entrambe le sponde per tutta la sua lunghezza quasi ... quindi puoi arrivare benissimo in tutti punti ... baste che mi chiedi e ti dico da dove passare ...Spada_s_84 ha scritto:Ska vado nel canal bianco per motivi di praticità. Nel mincio non saprei come andare vicino all'acqua nelle zone vicino a governolo li ci sono gli argini alti e inaccessibili! Ci vuole la barca per forza. Ammeno che tu non mi sappia dire qualche posto dove ci si possa arrivare. Nelle parte di goito ci sono andato ma anche li niente. Tutti mi dicono o formigosa o laghi di mantova. Ma vorrei farmi la posta nel canal bianco. Allora ti chiedo qualche altro consiglio visto che sei nella zona, meglio che pasturi con pellets grandi o piccole? Meglio che usi il method mix oppure no? Che farina metto nel method mix? Germe di grano e mais micronizzato e semolino puo andare?
ti ripeto per il canale nn so, lo evito come le tassi




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 24/09/2009, 17:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 27 mag 1984
- Record cappotti: 0
Re: Sessioni di 5/6 ore.
Bene allora dimmi qualche buon posto vicino a governolo o poco sopra governolo... Cosi vado subito a provare. Intanto mi indichi anche montatura esca migliore per la zona!! Grazie.Ska ha scritto:allora, per las pastura si, va bene ma puoi anche usare i pesciosi, sia pellet che palline ... ovviamente sono molto abituate li alle palline, e cmq tutto l'argine del basso mincio e raggiungibile dae entrambe le sponde per tutta la sua lunghezza quasi ... quindi puoi arrivare benissimo in tutti punti ... baste che mi chiedi e ti dico da dove passare ...Spada_s_84 ha scritto:Ska vado nel canal bianco per motivi di praticità. Nel mincio non saprei come andare vicino all'acqua nelle zone vicino a governolo li ci sono gli argini alti e inaccessibili! Ci vuole la barca per forza. Ammeno che tu non mi sappia dire qualche posto dove ci si possa arrivare. Nelle parte di goito ci sono andato ma anche li niente. Tutti mi dicono o formigosa o laghi di mantova. Ma vorrei farmi la posta nel canal bianco. Allora ti chiedo qualche altro consiglio visto che sei nella zona, meglio che pasturi con pellets grandi o piccole? Meglio che usi il method mix oppure no? Che farina metto nel method mix? Germe di grano e mais micronizzato e semolino puo andare?
ti ripeto per il canale nn so, lo evito come le tassi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti