guarda per la pastura, xke bollire?? basta prendere farine, pastoncini (quello che vuoi tu), anke un pò di mix delle boiles che poi inneschiamo, poi aggiungere un pò di granaglie del tipo canapa, maiseccetera... e aromi se vuoi...poi impastare il tutto bene anche con acqua...poi se hai fatto una buona quantità di pastura la congeli, e la puoi usare le prossime volte che ti serve!!carpecazz ha scritto:scusate in generale come si prepara la pastura..cioè mettiamo tutti questi ingredienti insieme e la facciamo bollire?? per quanto tempo ?? una volta bollita come si conserva ?? c'è poi bisogno di bagnarla una volta sul luogo di pesca???
pastura favolosa
- sampeifabio
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 28 lug 1992
- Record cappotti: 3
Re: pastura favolosa
- sampeifabio
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 28 lug 1992
- Record cappotti: 3
Re: pastura favolosa
ovviamente per bollire si intendeva la canapa!!
- carpecazz
- Carpisti Premium
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1986
- Record cappotti: 0
Re: pastura favolosa
ok, quindi se volessi preparare questa pastura favolosa del post dovrei solo cuocere la canapa mischiare gli sfarinati con acqua e congelarla???
IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..
- sampeifabio
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 28 lug 1992
- Record cappotti: 3
Re: pastura favolosa
Allora per la canapa la bollitura è un ottimo sistema! Ma se vuoi puoi anche tostarla (nel forno di casa)! La canapa tostata è ottima per essere inserita ,macinata o non macinata, nelle pasture/boiles self made! Senno, prima di bollirla ti consiglio di farla germogliare. Praticamente metti il tuo quantitativo dentro un secchio pieno d'acqua(che poi sarà quella che userai per bollirla),vedrai che dopo un paio di giorni i semi cominceranno a germogliare,allora sarà il momento di bollirla 30/40 minuti. Stessa cosa anche per il mais, devi bollirlo, a meno che non prendi quello compro in barattolo...poi una volta fatto questo, unisci gli ingredienti, attento però che la canapa tende un pò a slegare il mix, quindi regolati con la dose...poi metti aroma (a tua scelta) e dolcificante (al posto dello zucchero meglio mettere un dolcificante liquido tipo melassa o NHDC) e bagni il tutto con acqua...una volta impastato bene, fai delle pallette di pastura e le congeli...e quando andrai a pesca le tiri fuori il giorno prima e cosi son pronte da utilizzare il giorno dopocarpecazz ha scritto:ok, quindi se volessi preparare questa pastura favolosa del post dovrei solo cuocere la canapa mischiare gli sfarinati con acqua e congelarla???

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 07/09/2010, 17:17
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 23 mag 1994
- Record cappotti: 1
Re: pastura favolosa
dove trovi tutti il necessario???freccia77 ha scritto:ragazzi domenica ho pescato con questa pastura che si e' rivelata spettacolare la ho innescata con il method ed un terminale dark mantis da 25 lb di 15 cm.
ho preso molte carpe pero' sfortunatamente tutte di pezzatura sotto i 5 kg pero' avevo gli avvisatori impazziti e questo mi ha fatto passare una bella giornata sperando che la prossima volta arrivino di piu' grosse..
ve la segnalo anche se qualcuno di voi gia' l'avra' fatta ma dato che mi sento come in una grande famiglia ve la descrivo:
pastoncino rosso
farina di polenta(quelle gia pronte tipo valsugana)
un cucchiaio di maizena (amido di mais)
mais
semi di canapa
bacche d'acero
zucchero
poi o innescato 4 chicchi di mais come innesco con un capello abbastanza lungo.
- sampeifabio
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 28 lug 1992
- Record cappotti: 3
Re: pastura favolosa
in tutti i negozi di pesca specializzati!! se si cerca si trova tuttoalessandro carraro ha scritto:dove trovi tutti il necessario???freccia77 ha scritto:ragazzi domenica ho pescato con questa pastura che si e' rivelata spettacolare la ho innescata con il method ed un terminale dark mantis da 25 lb di 15 cm.
ho preso molte carpe pero' sfortunatamente tutte di pezzatura sotto i 5 kg pero' avevo gli avvisatori impazziti e questo mi ha fatto passare una bella giornata sperando che la prossima volta arrivino di piu' grosse..
ve la segnalo anche se qualcuno di voi gia' l'avra' fatta ma dato che mi sento come in una grande famiglia ve la descrivo:
pastoncino rosso
farina di polenta(quelle gia pronte tipo valsugana)
un cucchiaio di maizena (amido di mais)
mais
semi di canapa
bacche d'acero
zucchero
poi o innescato 4 chicchi di mais come innesco con un capello abbastanza lungo.

- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: pastura favolosa
Alcuni ingredienti anche al supermercatosampeifabio ha scritto:in tutti i negozi di pesca specializzati!! se si cerca si trova tuttoalessandro carraro ha scritto:dove trovi tutti il necessario???freccia77 ha scritto:ragazzi domenica ho pescato con questa pastura che si e' rivelata spettacolare la ho innescata con il method ed un terminale dark mantis da 25 lb di 15 cm.
ho preso molte carpe pero' sfortunatamente tutte di pezzatura sotto i 5 kg pero' avevo gli avvisatori impazziti e questo mi ha fatto passare una bella giornata sperando che la prossima volta arrivino di piu' grosse..
ve la segnalo anche se qualcuno di voi gia' l'avra' fatta ma dato che mi sento come in una grande famiglia ve la descrivo:
pastoncino rosso
farina di polenta(quelle gia pronte tipo valsugana)
un cucchiaio di maizena (amido di mais)
mais
semi di canapa
bacche d'acero
zucchero
poi o innescato 4 chicchi di mais come innesco con un capello abbastanza lungo.


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- sampeifabio
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 28 lug 1992
- Record cappotti: 3
Re: pastura favolosa
si certamenteFabioS ha scritto:sampeifabio ha scritto:alessandro carraro ha scritto:Alcuni ingredienti anche al supermercatofreccia77 ha scritto:
in tutti i negozi di pesca specializzati!! se si cerca si trova tutto

- freccia77
- Carpista Super
- Messaggi: 1293
- Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 22 nov 1977
- Record cappotti: 5
Re: pastura favolosa
canapa e bacche d'acero lo trovi in negozi di sementi agricoli a circa 3 euro al kg,il pastoncino in negozi di animali e uccelli,il resto e' reperibile in tutti i supermercati...poi ragazzi io la faccio cosi ma se voi volete modificarla o aggiungere altri ingredienti fate pure ognuno la personalizza in base alle esigenze di pesca.... 

Rosso di sera,over 30 si spera....
- carpecazz
- Carpisti Premium
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 01/02/2011, 18:54
- Regione: Campania
- sesso: M
- data di nascita:: 07 dic 1986
- Record cappotti: 0
Re: pastura favolosa
salve se volessi aggiungerci del fioccato di mais che quantità mi consigli??
IL QUASI E' QUELLA COSA CHE SOLITAMENTE MANDA A PUTTANE UN ALTRIMENTI OTTIMA IDEA..
- sampeifabio
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 28 lug 1992
- Record cappotti: 3
Re: pastura favolosa
Io di solito su un mix di pastura semplice metterei 300/400gr di fioccato (riferito a 1kg di mix)
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: pastura favolosa
Grazie ragazzi per aver rispolverato questo post.
Ne testerò i risultati in quest'anno di pesca.. La cosa m'incuriosisce
Ne testerò i risultati in quest'anno di pesca.. La cosa m'incuriosisce
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- bartek
- Carpista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 05/11/2013, 21:16
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 02 gen 1991
- Record cappotti: 0
Re: pastura favolosa
Scusate ma il pastincino va macinato???grazie in anticipo
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: pastura favolosa
Normalmente si utilizza così come lo trovi in commercio.
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- sampeifabio
- Carpisti Premium
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 13/06/2011, 21:24
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 28 lug 1992
- Record cappotti: 3
Re: pastura favolosa
Che tipo di pastoncino è?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti