Pasturare con sfarinati....va' bene?

Discussioni relativa alle vostre ricette casalinghe

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Pasturare con sfarinati....va' bene?

Messaggio da penela » 02/07/2008, 8:52

Ciao,

questo sabato andrò a farmi la prima notte....al solito Lago Verde!!!!
quando mi facevo solo la giornata ho sempre e solo pasturato con al max 500 g di boiles...
dite che pasturare con 4/5 kg di sfarinati andrebbe bene o attirerebbe troppa minutaglia?
o sarebbe meglio pasturare con granaglie? e se si, con quali granaglie e quante?
il mio dubbio è solo questo perchè non vorrei sentire continui beeeep per nulla...poi mi spavento e basta!!!! :-D

grazie...

Luca


Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: pasturare con sfarinati....va' bene?

Messaggio da marcoblu » 02/07/2008, 9:33

Ciao,
Io nel periodo estivo non uso sfarinati, quelli li uso a volte d'inverno perchè con l'acqua fredda propagano meglio l'aroma.
Se conosci il lago e sai che c'è poca minuteria usali pure, ma se non sei certo e non vuoi rischiare, io al posto tuo userei granaglia e boilies.

Se incominci la mattina presto, potresti pasturare con:
Nella mattina: sfarinati+granaglie+boilies
Nel pomeriggio: granaglie+boilies
Nella notte: granaglie+boilies

Piccolo racconto:
Alcune volte ho notato che le grosse carpe, sono attratte dai piccoli pesci che mangiano in gruppo, ho provato una volta a pasturare in un punto preciso con boilies e granaglie e a circa 2mt con sfarinati; poi ho calato la lenza nella zona pasturata con granaglie e boilies.
Potevo notare branchi di minuteria sopra la pastura con sfarinati e un gran numero di carpe che ci giravano intorno... ne ho prese 6! Ma forse è stato solo un caso...

Questa è la mia opinione, ora ascoltiamo gli altri! ;)
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
Riccardo
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 935
Iscritto il: 10/06/2008, 13:46
Regione: Emilia Romagna
Località: Comacchio (Ferrara)
sesso: M
data di nascita:: 03 giu 1977
Record cappotti: 8

Re: pasturare con sfarinati....va' bene?

Messaggio da Riccardo » 02/07/2008, 12:17

marcoblu24 ha scritto:Ciao,
Io nel periodo estivo non uso sfarinati, quelli li uso a volte d'inverno perchè con l'acqua fredda propagano meglio l'aroma.
Se conosci il lago e sai che c'è poca minuteria usali pure, ma se non sei certo e non vuoi rischiare, io al posto tuo userei granaglia e boilies.

Se incominci la mattina presto, potresti pasturare con:
Nella mattina: sfarinati+granaglie+boilies
Nel pomeriggio: granaglie+boilies
Nella notte: granaglie+boilies

Piccolo racconto:
Alcune volte ho notato che le grosse carpe, sono attratte dai piccoli pesci che mangiano in gruppo, ho provato una volta a pasturare in un punto preciso con boilies e granaglie e a circa 2mt con sfarinati; poi ho calato la lenza nella zona pasturata con granaglie e boilies.
Potevo notare branchi di minuteria sopra la pastura con sfarinati e un gran numero di carpe che ci giravano intorno... ne ho prese 6! Ma forse è stato solo un caso...

Questa è la mia opinione, ora ascoltiamo gli altri! ;)
sono daccoordo dovresti conoscere bene il lago e la taglia delle carpe io ti consiglierei di pescare piu con boiles e granaglie ;) ;)

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: pasturare con sfarinati....va' bene?

Messaggio da penela » 02/07/2008, 13:04

per granaglie intendete mais e.....?
dovrò pasturare un po' di nascosto sennò il proprietario del lago si incazza.....
un mesetto fa alcuni ragazzi per 2 gg si erano portati 30/40 kg di mais e il lago è piccolo....non è esagerato?
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Riccardo
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 935
Iscritto il: 10/06/2008, 13:46
Regione: Emilia Romagna
Località: Comacchio (Ferrara)
sesso: M
data di nascita:: 03 giu 1977
Record cappotti: 8

Re: pasturare con sfarinati....va' bene?

Messaggio da Riccardo » 02/07/2008, 14:17

mais e pellets si

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: pasturare con sfarinati....va' bene?

Messaggio da marcoblu » 02/07/2008, 15:28

Per la quantità 40kg per un piccolo lago mi sembrano tantini, ma dipende...
Se il lago è piccolo ma è veramente, e dico veramente pieno di carpe, 30kg potrebbero andare bene.... anche se in un lago così, si riuscirebbe a pescare anche senza pasturazione! :D

Tieni conto che una carpa arriva a mangiare in 24h un totale equivalente al suo peso! ;)
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: pasturare con sfarinati....va' bene?

Messaggio da penela » 07/07/2008, 12:36

ciao,

alla fine sabato pochi sfarinati 1,5 kg ma senza risultati eclatanti....
mi sa tanto che, come provato in altre sessioni, il quel lago non serve a molto pasturare...oltre agli sfarinati abbiamo buttato circa mezzo kg di boiles e basta e i risultati sono arrivati lo stesso.... mi sa tanto che se le carpe fanno il loro giro e gli va' mangiano sennò nulla.... :-D

alla prossima...

Luca
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
fishmaster
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 31
Iscritto il: 17/03/2009, 15:24
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Majano (ud)
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1971
Record cappotti: 4

Re: pasturare con sfarinati....va' bene?

Messaggio da fishmaster » 30/03/2009, 19:57

Scusate se ritardo un pò nella risposta :16: ma al riguardo ho anche io quacosa da poter dire:non parlo di un laghetto o di una cava ma diun canale,spero sia utile lo stesso,ho pasturato per anni con sfarinati di diversi tipi ed ho sempre catturato carpe e tinche i quantità ma condivido pienamente l'affermazione che dice marcoblu quando si è accorto che insieme alla minutaglia si presentano anche le grosse carpe,essendo opportuniste approfittano volentieri dello sfarinato depositato sul fondo ma si gyuardano bene dal mangiare cibi più sostanziosi,poi quando mi sono avvicinato in punta di piedi al carpfishing ho fatto un pò di esperimenti ed adottando la stessa strategia che si usa con le granaglie (tante granaglie e poche boilies all'inizio per poi invertire la tendenza) ho usato dello sfarinato da me composto (se vi interessano gli ingredienti fatemelo sapere)e delle granaglie per un pò di tempo poi ho diminuito la dose dello sfarinato ed ho aggiunto delle boilies e sono andato avanti così per diverso tempo,alla fine mi sono trovato con lo sfarinato a coprire il 20% di tutta la pastura ed ho iniziato a pescare con mais e boilies e credetemi che le carpe che prima mi hanno fatto fesso sono cadute come pere mature,ovvio che la minutaglia ha dato il suo odioso contributo ma almeno lasciavano la pallina ferma per prede ben migliori,adesso devi vedere tu se sei disposto a sacrificare qualche lancio in più,poi tutto dipende da dove devi posizionare l'esca,ma se hai un posto comodo prova il mio metodo e spero che frutti belle catture :cross:
LA PESCA E' UNA SFIDA CHE NON POSSIAMO SEMPRE VINCERE MA DOBBIAMO ESSERE LEALI E RISPETTARE L'AVVERSARIO

Rispondi

Torna a “LE PASTURE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti