urgente mais

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
gianlu
Carpista
Carpista
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/06/2011, 16:16
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 11 gen 1993
Record cappotti: 0

urgente mais

Messaggio da gianlu » 28/07/2011, 13:12

buon giorno, oggi ho preparato i miei primi 5 kg di mais,
lo ho lasciato 3 giorni e mezzo a fermentare aggiungendo 1 kg di zucchero poi lo ho fatto bollire dopo dieci minuti dall' inizio della bollitura ho però visto dei chicchi scoppiati e lo ho tolto dal fuoco ora però sto pensado che quei chicchi probabilmente erano gia rotti e aprendone altri dentro sono ancora un po secchi cosa mi conviene fare...
grazie in anticipo per le risposte



Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: urgente mais

Messaggio da penela » 28/07/2011, 13:40

gianlu ha scritto:buon giorno, oggi ho preparato i miei primi 5 kg di mais,
lo ho lasciato 3 giorni e mezzo a fermentare aggiungendo 1 kg di zucchero poi lo ho fatto bollire dopo dieci minuti dall' inizio della bollitura ho però visto dei chicchi scoppiati e lo ho tolto dal fuoco ora però sto pensado che quei chicchi probabilmente erano gia rotti e aprendone altri dentro sono ancora un po secchi cosa mi conviene fare...
grazie in anticipo per le risposte
a parte che ci sono 10 pagine sul mais.... :fischiet2:
rimettilo su a bollire che è meglio, è nomrale che "scoppino" dei chicchi.... e poi meglio troppo cotto che poco cotto al mx ;)
io di solito lo lascio in ammollo 2/3 gg e poi da quando bolle l'acqua lo faccio andare per circa 20 minuti e poi lo si fa raffreddare nella sua acqua...
cmq controllalo sempre con uno stuzzicadenti prima di toglierlo ;)

alla prossima

Luca
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

gianlu
Carpista
Carpista
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/06/2011, 16:16
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 11 gen 1993
Record cappotti: 0

Re: urgente mais

Messaggio da gianlu » 28/07/2011, 13:53

lo so che sul mais c'è tutto, ho cercato ma ero un po confuso :roll:
e volevo essere sicuro,
comunque lo ho appena rimesso a cuocere
grazie per la risposta

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: urgente mais

Messaggio da penela » 28/07/2011, 15:03

gianlu ha scritto:lo so che sul mais c'è tutto, ho cercato ma ero un po confuso :roll:
e volevo essere sicuro,
comunque lo ho appena rimesso a cuocere
grazie per la risposta
figurati... ;)
alla fine la maggior parte scoppierà ma non farci caso....come detto va bene anzi, va meglio :lol:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

gianlu
Carpista
Carpista
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/06/2011, 16:16
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 11 gen 1993
Record cappotti: 0

nuovamente aiuto

Messaggio da gianlu » 28/07/2011, 23:40

ragazzi il mais alla fine lo ho cotto, ho fatto diventare l acqua più densa, ora che però si è raffreddato ho visto, aprendo il secchio ermetico, che l ' acqua molto densa è diventata una crema consistente biancastra è normale??????
che faccio aggiungo dell' acqua??? fredda o calda???
in più un po di mais circa un 10cm x 15cm al centro non è proprio coperto bene da questa specie di pappa

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: nuovamente aiuto

Messaggio da penela » 29/07/2011, 8:20

gianlu ha scritto:ragazzi il mais alla fine lo ho cotto, ho fatto diventare l acqua più densa, ora che però si è raffreddato ho visto, aprendo il secchio ermetico, che l ' acqua molto densa è diventata una crema consistente biancastra è normale??????
che faccio aggiungo dell' acqua??? fredda o calda???
in più un po di mais circa un 10cm x 15cm al centro non è proprio coperto bene da questa specie di pappa
coprilo tutto con l'acqua e non ti preoccupare se l'acqua è biacna e densa...è normale ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
sampey 80
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 262
Iscritto il: 21/04/2011, 22:49
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 06 giu 1980
Record cappotti: 4

Re: urgente mais

Messaggio da sampey 80 » 30/07/2011, 10:15

l acqua bianca e densa è piena di cose buone
io la uso anche per fere dip e boiles ;)
se non hai abbastanza acqua aggiungila deve essere completamente coperto
la prossima metti molta più acqua quando fai bollire e usa il coperchio
io il mais lo faccio bollire anche 2 ore
meglio stracotto che crudo

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti