Legumi in pasturazione?

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Legumi in pasturazione?

Messaggio da raffa » 09/03/2009, 13:44

Come pasturazione... cosa unite al mais? e in che quantità? :thank2:


Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Legumi ecc...

Messaggio da dnacarp » 09/03/2009, 17:05

non uso tanto i legumi ma avvolte mi capita di usare i ceci preferisco unire al mais la canapa e le taiger nut
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Legumi ecc...

Messaggio da marcoblu » 09/03/2009, 17:39

dnacarp ha scritto:non uso tanto i legumi ma avvolte mi capita di usare i ceci preferisco unire al mais la canapa e le taiger nut
Quoto, ma ultimamente sto usando anche piselli e fave, e devo dire che mi trovo bene...
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Legumi ecc...

Messaggio da dnacarp » 09/03/2009, 18:00

le fave sapevo che erano ottime come pastura ma i piselli mai usati provero .....
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
dazzo89
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 234
Iscritto il: 30/04/2008, 19:20
Regione: Veneto
Località: concordia sagittaria (VE)
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1989
Record cappotti: 3

Re: Legumi ecc...

Messaggio da dazzo89 » 09/03/2009, 21:02

io i piselli dopo che erano stati citati nel forum , e devo dire che vanno molto bene !!!!
Immagine
se la strada e tutta vuota la devi fare in una ruota

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Legumi ecc...

Messaggio da raffa » 09/03/2009, 21:25

Anch'io sto adoperando i piselli...mi sto trovando bene.Ma rispetto al mais in che proporzioni li mettete?
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
dazzo89
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 234
Iscritto il: 30/04/2008, 19:20
Regione: Veneto
Località: concordia sagittaria (VE)
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1989
Record cappotti: 3

Re: Legumi ecc...

Messaggio da dazzo89 » 09/03/2009, 21:29

raffa ha scritto:Anch'io sto adoperando i piselli...mi sto trovando bene.Ma rispetto al mais in che proporzioni li mettete?
mah , io l'ultima volta sono andato nel fiume , non avevo pasturato prima , ma avevo con me la scatoletta di piselli magica , li ho lanciati nella zona dove dopo ho calato le canne e ho preso la regina da 5,5 e lo squalo , non sò se e fortuna , o funzionano così tanto ...cmq io avevo lanciato tutto il contenuto della scatoletta
Immagine
se la strada e tutta vuota la devi fare in una ruota

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: Legumi ecc...

Messaggio da raffa » 09/03/2009, 21:39

dazzo89 ha scritto:
raffa ha scritto:Anch'io sto adoperando i piselli...mi sto trovando bene.Ma rispetto al mais in che proporzioni li mettete?
mah , io l'ultima volta sono andato nel fiume , non avevo pasturato prima , ma avevo con me la scatoletta di piselli magica , li ho lanciati nella zona dove dopo ho calato le canne e ho preso la regina da 5,5 e lo squalo , non sò se e fortuna , o funzionano così tanto ...cmq io avevo lanciato tutto il contenuto della scatoletta
Io li mescolo al grano nel secchio poi pasturo.Ci ho preso anche venerdì scorso. :12:
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: Legumi ecc...

Messaggio da marcoblu » 10/03/2009, 8:00

raffa ha scritto:Anch'io sto adoperando i piselli...mi sto trovando bene.Ma rispetto al mais in che proporzioni li mettete?
Be io solitamente se uso solo mais e piselli metto 2/3 di mais e 1/3 di piselli. Mentre se uso anche le fave faccio 50% mais 25% piselli e 25% fave.
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
roberto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/06/2009, 22:33
Regione: Marche
Località: Cessapalombo (mc)
sesso: M
data di nascita:: 24 set 1976
Record cappotti: 5

Re: Legumi ecc...

Messaggio da roberto » 25/08/2009, 0:56

io uso solo il mais. fatto dalla nonna, ammollato e bollito......sinceramete volevo provare con il favino(quello nero piccolino per capirci).
mi ha detto la nonna che va solo ammollata e non ha bisogno di bollitura.
mi ha detto cosi': ^^^una volta il favino agli animali si dava cosi'^^^ ^^^se lo bolli ti si "spappa" (rovina)^^^
sentiamo se qualcuno sa più di me sul favino,, :thank2:
IL CARPFISHING E' PURA PASSIONE

Avatar utente
roberto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/06/2009, 22:33
Regione: Marche
Località: Cessapalombo (mc)
sesso: M
data di nascita:: 24 set 1976
Record cappotti: 5

Re: Legumi ecc...

Messaggio da roberto » 28/08/2009, 23:15

sto facendo il favino.....
Da subito o riscontrato un problema!!!! dopo due giorni di ammollo si è gonfiato e si sta aprendo quasi tutto a meta'!!! :16:
IL CARPFISHING E' PURA PASSIONE

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti