fioccato di mais

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

fioccato di mais

Messaggio da raffa » 18/02/2009, 15:04

come si prepara il fioccato di mais? x la pasturazione è migliore del mais intero?



Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: fioccato di mais

Messaggio da penela » 18/02/2009, 15:10

il fioccato di mais è la stessa cosa del tortue di mais? :?
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: fioccato di mais

Messaggio da marcoblu » 18/02/2009, 15:11

raffa ha scritto:come si prepara il fioccato di mais? x la pasturazione è migliore del mais intero?
Non saprei, io ho sempre utilizzato mais intero.
(prima di postare presentati a tutti da qui:
viewforum.php?f=4)
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: fioccato di mais

Messaggio da dnacarp » 18/02/2009, 15:32

anche se credo che ci sia un modo per prepararlo artigianalmente comprarlo non tanto se non erro sembra che vada intorno ai 1,50 -2 euro al kilo
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: fioccato di mais

Messaggio da Salvatore » 18/02/2009, 20:34

Non l'ho ma usato ma penso che lo farò presto.
Mamma mia quante cose....
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

francesco
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 250
Iscritto il: 24/11/2008, 19:51
Regione: Abruzzo
Località: pescara
sesso: M
data di nascita:: 28 giu 1995
Record cappotti: 4

Re: fioccato di mais

Messaggio da francesco » 18/02/2009, 21:27

dnacarp ha scritto:anche se credo che ci sia un modo per prepararlo artigianalmente comprarlo non tanto se non erro sembra che vada intorno ai 1,50 -2 euro al kilo
si va intorno a quel prezzo

a presto


francesco

Avatar utente
Aliaua
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 920
Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
Regione: Veneto
Località: Portogruaro VE
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1970
Record cappotti: 4

Re: fioccato di mais

Messaggio da Aliaua » 26/02/2009, 19:49

Il fioccato di mais lo trovi a 7/8 euro al sacco
Lo puoi ammollare con acqua o latte la sera prima
poi fai delle palle e le lanci lo puoi anche preparare con
del mix o boiles spezzettate e magari con aggiunta di csl o melassa

Ottimo prodotto da provare ....non mollare con il mais intero :D :D :D
Ciao

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: fioccato di mais

Messaggio da raffa » 26/02/2009, 21:47

grazie...comunque adesso sto provando col mais speziato.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
mattia
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/01/2009, 21:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Comacchio (Fe)
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1992
Record cappotti: 1
Contatta:

Re: fioccato di mais

Messaggio da mattia » 26/02/2009, 23:43

mai provato il fioccato di mais

Avatar utente
raffa
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1363
Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
Regione: Veneto
Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
sesso: M
data di nascita:: 30 mar 1988
Record cappotti: 5

Re: fioccato di mais

Messaggio da raffa » 27/02/2009, 13:40

da quello che ne so dovrebbe saziare meno del mais mantenendo le carpe x più tempo in zona.
Immagine
Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: fioccato di mais

Messaggio da dnacarp » 27/02/2009, 18:54

il fioccato lo usoquando ho bisogno di pasturare una buna area in quanto il fioccato e un elemento che bagnato aumenta di quasi il 100% del suo volume e poi e molto piu malleabile del mais se con il cucchiaio lanci il mais a 15-20 mtr una palla di fioccato con la fionda la spari pure a 30 mt
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

Avatar utente
roberto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 01/06/2009, 22:33
Regione: Marche
Località: Cessapalombo (mc)
sesso: M
data di nascita:: 24 set 1976
Record cappotti: 5

Re: fioccato di mais

Messaggio da roberto » 25/08/2009, 0:20

secondo me il fioccato, dopo averlo bagnato fai delle palle e lo lanci con la fionda.....
ottimo se puoi usare la barca....o il barchino....è leggero e pulito.......
io lo uso asciutto cosi' come lo compero,tanto ke è schiacciato e gia' cotto a vapore...... dopo 15-30 secondi ke è in acqua va a fondo.
IL CARPFISHING E' PURA PASSIONE

Elia Pallotti
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 130
Iscritto il: 19/08/2009, 12:38
Regione: Marche
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1990
Record cappotti: 0

Re: fioccato di mais

Messaggio da Elia Pallotti » 25/08/2009, 9:35

Io lo uso anche come base per il mio method self made, ma lo uso spesso anche ammollandolo e impastandolo con un po di farina 00, secondo per fare fondo nelle pescate veloci è ottimo, poi se si comprano i sacchi da 10 kg costa poco e non gli succede niente nel tempo!!

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti