fioccato

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

fioccato

Messaggio da deloo » 26/05/2014, 17:29

ciao ragazzi vorrei fare la mia prima esperienza col fioccato. un ragazzo mi ha detto che è acquistabile il sacco da 25kg e poi basta metterlo in un secchio con dell'acqua e lasciarlo per un paio di giorni per farlo fermentare. voi mi potete dare la conferma di cio? e all'interno del secchio potrei aggiungere aromi o spezie? se metto dentro un pezzo di aglio tritato può aromatizzare????



Avatar utente
Mirko Tomasiello
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1328
Iscritto il: 16/10/2009, 11:38
Regione: Lazio
Località: Roma
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1978
Record cappotti: 0
Contatta:

Re: fioccato

Messaggio da Mirko Tomasiello » 26/05/2014, 18:59

perche devi lasciarlo fermentare???
di solito si può bagnare con acqua o liquidi,come amminoacidi... penso che se metti un pò di aroma non succeda nulla.....

Io di solito ci metto in mezzo pellet o boilies sbriciolate.....poi lo bagno con Red Carophyll,Miramino o CSL della Carp Zone

Immagine
_________________
Mirko Tomasiello

100% Carp Zone Style

CARP TEAM NAUTILUS

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: fioccato

Messaggio da deloo » 26/05/2014, 19:22

ciao Mirko, grazie per la risposta. quindi posso bagnarlo sul posto? o lanciarlo direttamente cosi prelevato da sacco?
un'ultima domanda, il fioccato può essere usato in sostituzione del mais? prosso presentare un tappeto di fioccato e come esca magari del mais bilanciato??

lo sai che ti seguo su instagram???? :wpcf:

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8834
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: fioccato

Messaggio da angelo » 26/05/2014, 20:17

IL fioccato lo puoi tranquillamente bagnare sul posto, puoi benissimo sostituire il mais con il fioccato (ovviamente fioccato di mais), puoi aggiungere, aroma attrattori vari tutto quello che vuoi
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: fioccato

Messaggio da deloo » 26/05/2014, 20:32

perfetto grazie mille!!!! appena posso vado a prendere il sacco!

Avatar utente
Morfeus
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 584
Iscritto il: 26/02/2013, 21:39
Regione: Liguria
Località: Ronco Scrivia
sesso: M
data di nascita:: 20 nov 1991
Record cappotti: 100

Re: fioccato

Messaggio da Morfeus » 27/05/2014, 22:18

farlo fermentare assolutamente no...esperienza personale...dopo 2 giorni di fermentazione non ti ci riesci neanche ad avvicinare dalla puzza che fa...neanche i bigattini fanno quell'odore così pungente...
Io lo utilizzo bagnandolo sul posto con acqua del lago e dentro metto mais canapa(cotti ovviamente) pellet di vario diametro,boiles spezzate e intere e in estate tonno con il suo olio...
Secondo me è miciadiale questo abbinamente...sempre fatto così e ha sempre funzionato...il bellodel fioccato è che come entra in acqua lascia una bella nuvola bianca e non riempe il pesce ...
Alla Costante Ricerca Del Big Fish

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: fioccato

Messaggio da deloo » 28/05/2014, 9:34

Oggi mi sa che vado a prenderlo!! Ma il prezzo è giusto 25kili 10€???

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: fioccato

Messaggio da deloo » 28/05/2014, 18:11

Ok sono andato a comprarlo, ma se lo lancio in acqua asciutto, lo lancio col palettone, va bene comunque? O é meglio bagnarlo prima?

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: fioccato

Messaggio da sampei92 » 29/05/2014, 12:29

Vorrei proprio vederti lanciarlo asciutto....magari controvento :mrgreen:
È troppo leggero...

Già bagnato e fatto a palla è leggero, l' ideale è aggiungere della pastura da fondo così da appesantirlo e farlo legare bene, poi con la catapulta da canna lo lanci anche 70/80mt ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: fioccato

Messaggio da deloo » 02/06/2014, 14:23

Ciao ragazzi sabato e domenica ho usato il fioccato, pero ho qualche dubbio, volevo chiedervi, voi solitamente quante palle lanciate per canna? E ogni quanto?

Ah ed esistono delle ricette per il fioccato? Io ho provato a fare fioccato mais ed aglio che ne dite?

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: fioccato

Messaggio da xxxgrimox » 02/06/2014, 15:26

deloo ha scritto:Ciao ragazzi sabato e domenica ho usato il fioccato, pero ho qualche dubbio, volevo chiedervi, voi solitamente quante palle lanciate per canna? E ogni quanto?

Ah ed esistono delle ricette per il fioccato? Io ho provato a fare fioccato mais ed aglio che ne dite?

il bello del fioccato p che ti sbizzarrisci quanto vuoi, :D è utilissimo per fare pasturazione di massa, le palle meglio se son grandi con un mandarino un pò grande, cosi le lenci bene con la fionda a distanze che non ti immagini ;) ;) io ne mettevo 4-5 chili in un secchio, poi vi mettevo parecchia a acqua, qualche ora di riposo, poi la scolavo, sul posto aggiungevo pastura da fondo e farina, oltre a boliles e granaglie varie ed il loro liquido, esempio mais,canapa e favetta,
la quantità dipende dal posto,
;) ;)

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: fioccato

Messaggio da deloo » 02/06/2014, 17:41

va bene grazie millee :) quindi in una cava 4 o 5 palline per canna potrebbero andar bene??

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: fioccato

Messaggio da xxxgrimox » 03/06/2014, 17:14

deloo ha scritto:va bene grazie millee :) quindi in una cava 4 o 5 palline per canna potrebbero andar bene??
di questa stagione forse no, non ci sono solo le carpe che mangiano ;)

Avatar utente
deloo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 52
Iscritto il: 17/02/2013, 11:55
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 26 gen 1994
Record cappotti: 3

Re: fioccato

Messaggio da deloo » 06/06/2014, 6:45

Quindi meglio abbondare?

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: fioccato

Messaggio da xxxgrimox » 06/06/2014, 13:46

deloo ha scritto:Quindi meglio abbondare?
personalmente si, farei 10 palline per canna, magari 7-8 subito e le restanti 2 dopo un pò per rinfrescare la parturazione,
ovviamente 10 per canna

Rispondi

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti