Help!!!

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
bomboclat27
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/05/2012, 16:46
Regione: Abruzzo
Località: Roseto degli Abruzzi
sesso: M
data di nascita:: 27 nov 1997
Record cappotti: 0

Help!!!

Messaggio da bomboclat27 » 31/10/2013, 19:12

Salve ragazzi!! Vorrei iniziare anche io a fare del mais,ma dai post che ho letto non ho capito alcune cose:
1)Da come ho capito quando il mais si lascia fermentare per poi cuocerlo rilascia una muffa bianca,ma questa muffa va poi messa a bollire con il mais e l'acqua o bisogna toglierla??
2)Bisogna mettere il mais a cuocere mentre bolle e contare circa 30 minuti o prima che bolle e contare sempre circa 30 minuti??

Aspetto le vostre risposte e spero che queste domande non siano troppo sciocche ma bo ho questa fissa in testa che mi tormenta :dom: :4:



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Help!!!

Messaggio da angelo » 31/10/2013, 19:48

Allora.... il mais va ammollato per 1-2 giorni (se fa la muffa bianca non va bene)poi lo metti con l'acqua di ammollo in pentola e da quando comincia a bollire 35-40 minuti e dovrebbe essere cotto, poi lo lasci fermentare per 5-6 giorni in un recipiente a chiusura ermetica ed è pronto per essere innescato.
PS: la muffa bianca è più logico che si formi durante la fermentazione e non è segno di mais avariato.
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

bomboclat27
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/05/2012, 16:46
Regione: Abruzzo
Località: Roseto degli Abruzzi
sesso: M
data di nascita:: 27 nov 1997
Record cappotti: 0

Re: Help!!!

Messaggio da bomboclat27 » 31/10/2013, 21:00

Ehi Angelo ma quindi la muffa bianca la fa dopo che è stato cotto?? Se la fa',va levata giusto?? Il mais una volta cotto quanto tempo mi dura?? :sos: :sos:

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1254
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Help!!!

Messaggio da badshade » 01/11/2013, 0:40

Angelo ti ha già detto tutto, aggiungo solo un mio metodo più sbrigativo e meno scentifico, senza guardar l'orologio, spegni il fuoco quando in una manciata/paletta di mais che sta cuocendo, almeno la metà dei chicchi sono rotti, spaccati, quindi cotti! Così sei sicuro che anche se ti capita una partita di mais diverso dal solito che impiega piu tempo, non rischi di buttarlo ai pesci crudo!
Muffa bianca, non mi farei troppe domande, se segui la procedura non sbagli! Per la durata, una volta cotto, se lo conservi dentro secchi a chiusura ermetica avendo cura che tutto il contenuto sia ricoperto da acqua, ti dura mesi senza problemi! Però meglio se lo finisci prima, significa che vai a pescare spesso! Eheheh!
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

bomboclat27
Carpisti New
Carpisti New
Messaggi: 8
Iscritto il: 16/05/2012, 16:46
Regione: Abruzzo
Località: Roseto degli Abruzzi
sesso: M
data di nascita:: 27 nov 1997
Record cappotti: 0

Re: Help!!!

Messaggio da bomboclat27 » 01/11/2013, 8:21

Ok grazie a tutti!! Oggi mi sa proprio che inizierò a fare i preparativi!! :D :lol:

Rispondi

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti