mais va bene?
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: mais va bene?
...e certo... io una canna con il mais la metto giù sempre!!!!a volte è meglio delle boiles 

- Salvatore
- Moderatore Super
- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: mais va bene?
Ho spostato qui l'argomento, mi sembra il posto più indicato.



Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- raffa
- Carpista Super
- Messaggi: 1363
- Iscritto il: 16/02/2009, 21:27
- Regione: Veneto
- Località: San Pietro di Morubio-Bonavicina,Verona
- sesso: M
- data di nascita:: 30 mar 1988
- Record cappotti: 5
Re: mais va bene?
Anch'io il mais l'ho sempre con me. La maggior parte delle volte mi salva il cappotto.

Meglio una brutta giornata di pesca che una bella giornata di lavoro!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 19/08/2009, 12:38
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1990
- Record cappotti: 0
Re: mais va bene?
Ciao a tutti ragagazzi!!
Ho una domanda da porvi sul mais, d'estae con il caldo ho notato che quando lascio fermentare il mais con lo zucchero dopo averlo bollito, in poco tempo inizia la fermentazione alcolica e se lo lascio ancora aumenta moltissimo l'acidità e rilascia quell'odore tipo aceto!!Ho pescato diverse volte con questo mais e ho
notato che le carpe lo gradiscono molto di meno!!
A voi e mai capitato?? se si come lo evitate??
Ho una domanda da porvi sul mais, d'estae con il caldo ho notato che quando lascio fermentare il mais con lo zucchero dopo averlo bollito, in poco tempo inizia la fermentazione alcolica e se lo lascio ancora aumenta moltissimo l'acidità e rilascia quell'odore tipo aceto!!Ho pescato diverse volte con questo mais e ho
notato che le carpe lo gradiscono molto di meno!!
A voi e mai capitato?? se si come lo evitate??
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: mais va bene?
Elia Pallotti ha scritto:Ciao a tutti ragagazzi!!
Ho una domanda da porvi sul mais, d'estae con il caldo ho notato che quando lascio fermentare il mais con lo zucchero dopo averlo bollito, in poco tempo inizia la fermentazione alcolica e se lo lascio ancora aumenta moltissimo l'acidità e rilascia quell'odore tipo aceto!!Ho pescato diverse volte con questo mais e ho
notato che le carpe lo gradiscono molto di meno!!
A voi e mai capitato?? se si come lo evitate??
semplicemente evitando lo zucchero ...




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 19/08/2009, 12:38
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1990
- Record cappotti: 0
Re: mais va bene?
Be questo lo avevo pensato anche io, però credo che lo zucchero dia al mais una marcia in più,se provo a mettere delle bottiglie d'acqua congelata nel secchio per abbassare la temperatura e quindi la rallentare la fermentazione???
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: mais va bene?
Io l'ammollo (di circa 5 giorni) lo effettuo prima della bollitura, e una volta bollito non mi fermenta più.
Nell'ammollo, aggiungi del bicarbonato, facilità il mais ad assorbire l'acqua
Guarda anche qui: http://passionecarpfishing.com/forum/ph ... &sk=t&sd=a
Nell'ammollo, aggiungi del bicarbonato, facilità il mais ad assorbire l'acqua

Guarda anche qui: http://passionecarpfishing.com/forum/ph ... &sk=t&sd=a


Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 130
- Iscritto il: 19/08/2009, 12:38
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1990
- Record cappotti: 0
Re: mais va bene?
Da quello che ho letto forse il problema è che io aggiungo lo zucchero dopo la bollitura quando metto il mais a raffreddare nel sechio, ivece aggiungendolo mentre si cuoce il mais si evità la fermentazione giusto??
- marcoblu
- Amministratore
- Messaggi: 7202
- Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
- Regione: Lombardia
- Località: Milano Est
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1980
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: mais va bene?
Premetto che di esperimenti ne ho fatti parecchi....Elia Pallotti ha scritto:Da quello che ho letto forse il problema è che io aggiungo lo zucchero dopo la bollitura quando metto il mais a raffreddare nel sechio, ivece aggiungendolo mentre si cuoce il mais si evità la fermentazione giusto??
Credo che se si evita la fermentazione, questa prima o poi avvenga, magari nello stomaco delle nostre amiche

Io metto il mais in ammollo col bicarbonato, fermenta creando anche quella patina puzzolente sopra l'acqua

Una volta bollito con l'aggiunta magari di qualche aroma tipo aglio o cannella, credo che il risultato finale sia ottimo.



Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!
PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: mais va bene?
allora, io solitamente uso mettere in ammollo il mais per 5 giorni circa, i primi tre con acqua e basta, i successivi con corispettive misure la betaina ( ottimo per il fegato e quindi la digestione, per di più estratto dalla barbabiettola quindi credo anche dolciastra), la nipagina ( biocida funghicida, che trova impiego nell'alimentare, funge anche da conservante ) e infine qualche aroma, tipo come ha detto marco ... spesso uso il nutramino, che abinato giusto appunto alla betaina completa proprio un ciclo della betaina stessa ...
ovviamente ho fatto pure io molti sperimenti, anche se uso poco il mais purtroppo ... sono poco abituato a pasturare
ovviamente ho fatto pure io molti sperimenti, anche se uso poco il mais purtroppo ... sono poco abituato a pasturare




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20/07/2009, 17:57
- Regione: Toscana
- Località: S. Maria del Giudice (Lucca)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 giu 1985
- Record cappotti: 4
Re: mais va bene?
C'è una legge che vieta l'uso del mais forse???? Non credo. Comunque boilies non bolas.
Ho letto betaina, nipagina ecc.. Ma perchè la gente si complica così la vita??? Mah!!!!!
La fermentazione alcolica, con l'odore di aceto come ha scritto qualcuno, a mio modesto parere non fa altro che aumentare l'attrazione verso questa esca.
Ho letto betaina, nipagina ecc.. Ma perchè la gente si complica così la vita??? Mah!!!!!
La fermentazione alcolica, con l'odore di aceto come ha scritto qualcuno, a mio modesto parere non fa altro che aumentare l'attrazione verso questa esca.
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: mais va bene?
Gabriele85 ha scritto:C'è una legge che vieta l'uso del mais forse???? Non credo. Comunque boilies non bolas.
Ho letto betaina, nipagina ecc.. Ma perchè la gente si complica così la vita??? Mah!!!!!
La fermentazione alcolica, con l'odore di aceto come ha scritto qualcuno, a mio modesto parere non fa altro che aumentare l'attrazione verso questa esca.
spiegati meglio, mi vedo chiamato in causa ...
stiamo cercando di spiegare cose semplicissime con mezzi altrettanto semplici ...
come fai ad evitare la fermentazione ?
invece di rispondere cosi e troncare la discussione dovresti essere costruttivo e cercare di motivare le cose ... o le tue idee

nn voglio creare polemiche, ma se facciamo tutti cosi il forum nn serve a nulla e tutte le discussioni che parlano di robe complicate ( visto che ormai il carpista fa parte dei piccoli chimici) o meno nn servirebbero a niente ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 20/07/2009, 17:57
- Regione: Toscana
- Località: S. Maria del Giudice (Lucca)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 giu 1985
- Record cappotti: 4
Re: mais va bene?
Non era mia intenzione troncare la discussione. Pensavo di essermi sufficientemente spiegato.
Si ammolla il mais proprio per reidratarlo ed iniziare il processo della fermentazione, grazie al quale risulterà un' esca molto attirante. Perchè dovrei impedire la fermentazione????
Si ammolla il mais proprio per reidratarlo ed iniziare il processo della fermentazione, grazie al quale risulterà un' esca molto attirante. Perchè dovrei impedire la fermentazione????
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: mais va bene?
nessuno ha parlato di fermare la fermentazione ... ma a tutto c'è un limite ...
cmq mi sono reso conto che stiamo continuando la discussione in un topic nn idoneo, magari lo possiamo fare di la ... qui si parlava di mais al posto delle boiles
vedraio che ci capiremo
cmq mi sono reso conto che stiamo continuando la discussione in un topic nn idoneo, magari lo possiamo fare di la ... qui si parlava di mais al posto delle boiles

vedraio che ci capiremo




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
miglior amo per innescare il mais
da Marcououo » 10/09/2022, 14:33 » in TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING - 0 Risposte
- 3095 Visite
-
Ultimo messaggio da Marcououo
10/09/2022, 14:33
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti