betaina

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
benurk
Carpista
Carpista
Messaggi: 4
Iscritto il: 15/07/2008, 10:38
Località: Monte Amiata (siena)
Record cappotti: 0

betaina

Messaggio da benurk » 18/07/2008, 12:39

Salve ragazzi
ho comprato per curiosità un barattolino di Betaina e vorrei chiedere a qualcuno più esperto come la posso utilizzare.
Non essendo ancora in grado di fare boilies in casa (ho letto che qualcuno ne aggiunge nella fase di preparazione)ho pensato di aggiungerlo al mais.........voi cosa mi consigliate?e se lo utilizzo cn il mais quando la devo aggiungere?prima o dopo la bollitura?e in quale quantità?

Grazie mille e scusate la mia ignoranza!



Avatar utente
marcoblu
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7202
Iscritto il: 30/04/2008, 12:36
Regione: Lombardia
Località: Milano Est
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: betaina

Messaggio da marcoblu » 18/07/2008, 12:48

Ciao, non dobbiamo scusarti nulla, siamo qui anche per aiutare i meno esperti! ;)

Bhe che dire, la betaina si può dire che è uno dei migliori attrattivi per le carpe... Detto questo sinceramente non l'ho mai utilizzato per il mais, l'ho provato solamente nelle boilies.

Se lo vuoi provare col mais lo metterei dopo la bollitura e lo lascierei insieme al mais per un giorno o due in modo che il mai prenda l'aroma, penso che se lo metti nell'acqua di bollitura bollendo una gran parte se ne andrà in vapore...

Ora sentiamo gli altri che dicono, magari lo hanno provato col mais :cross:


PS se non l'hai ancora fatto, presentati qui:
viewforum.php?f=4
Immagine Immagine
Una sfida nel rispetto della natura, l'arte della tecnica di pesca alla carpa, amore e stima.
La mia passione, La vostra passione, La nostra passione!

PCF Carpfishing : Sito, Forum e Gallery per appassionati di Carpfishing!
www.passionecarpfishing.com - www.mercatinodipesca.it - Facebook Passione Carpfishing PCF

Avatar utente
dazzo89
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 234
Iscritto il: 30/04/2008, 19:20
Regione: Veneto
Località: concordia sagittaria (VE)
sesso: M
data di nascita:: 01 lug 1989
Record cappotti: 3

Re: betaina

Messaggio da dazzo89 » 18/07/2008, 13:08

non ho proprio idea .... non lo ho mai usata , ne nelle boiles e nemmeno nel mais , mi dispiace non poterti aiutare :(
Immagine
se la strada e tutta vuota la devi fare in una ruota

Avatar utente
Riccardo
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 935
Iscritto il: 10/06/2008, 13:46
Regione: Emilia Romagna
Località: Comacchio (Ferrara)
sesso: M
data di nascita:: 03 giu 1977
Record cappotti: 8

Re: betaina

Messaggio da Riccardo » 18/07/2008, 16:05

si ciao ecco che dire io ogni tanto la uso solitamente qunado cuocio il mais ne faccio circa un bidone per intenderci la misura uso quello da pittura , di betaina ne metto all'incirca quattro cucchiai dopo la cottura e la metto a strati poi lascio per circa un giorno il bidone sigillato in maniera che il tutto prenda il sapore prova a fare cosi :pesca:

Avatar utente
ocram
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 242
Iscritto il: 06/05/2008, 16:22
Regione: Lombardia
Località: Bergamo
sesso: M
data di nascita:: 07 mar 1980
Record cappotti: 8

Re: betaina

Messaggio da ocram » 24/07/2008, 18:29

Riccardo ha scritto:si ciao ecco che dire io ogni tanto la uso solitamente qunado cuocio il mais ne faccio circa un bidone per intenderci la misura uso quello da pittura , di betaina ne metto all'incirca quattro cucchiai dopo la cottura e la metto a strati poi lascio per circa un giorno il bidone sigillato in maniera che il tutto prenda il sapore prova a fare cosi :pesca:
Approvo in pieno!! ;)

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti