Frolic come esca
- Woooody
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/02/2010, 8:21
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Vignola (Modena)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 feb 1984
- Record cappotti: 0
Re: Frolic come esca
il frolic è una prelibatezza x le carpe ne vanno matte c'è solo un problema ... e che problema ... questo è un mangime x cani a basso prezzo quindi di scarsa qualità x le carpe non è adatto x il loro apparato digerente attenzione!!! il rischio che si corre è quello di rendere la nostra zona di pesca nulla!!!!! cioè di saturare la zona non è una cavolata se fate una ricerca su goooooogle e leggete un bel po di articoli troverete quel che vi dico... quindi attenzione a quel che usate sempre in pesca... il mio consiglio.... x quelli che si vogliono sporcar le mani ... è di creare alcune palline x l'innesco sbriciolandone alcuni dentro ... abbassandone la percentuale e tagliandolo con sostanze digeribili.... x chi non si vuole sporcare le mani invece consiglio le palline della fun fiscing mad dog fatte proprio nel modo descritto ...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14/12/2009, 22:15
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ravenna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 dic 1988
- Record cappotti: 4
Re: Frolic come esca
Nel numero di marzo di pescare carpfishing c'è un articolo di Agostino Zurma proprio sul frolic in cui spiega che non è un alimento pericoloso per le carpe, anzi contiene alcune vitamine molto utili, comunque io credo che fare una pasturazione esagerata con queste crocchette non sia proprio il massimo, però zurma dice che uno stringer con 7-8 frolic o uno stick fatto con frolic sbriciolati è una tecnica che molti pescatori stanno adottando anche nei grandi fiumi come il pò.
Poi ognuno è libero di usarli o no. Se avessi la certezza che fanno male alle nostre baffone sarei il primo a non innescarle, ma cosi per sentito dire è difficile credere a tutto quello che si sente in giro.
Se qualcuno ha letto l'articolo dica pure come la pensa.
Poi ognuno è libero di usarli o no. Se avessi la certezza che fanno male alle nostre baffone sarei il primo a non innescarle, ma cosi per sentito dire è difficile credere a tutto quello che si sente in giro.
Se qualcuno ha letto l'articolo dica pure come la pensa.
- Woooody
- Carpisti Premium
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 18/02/2010, 8:21
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Vignola (Modena)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 feb 1984
- Record cappotti: 0
Re: Frolic come esca
io li provero' con il metodo descritto prima in bassa quantità mescolato ad altro .... penso che su articoli fatti da pescatori pareri di pescatori scritti dove volete mi fan pensare ma non fidare ... io mi fido di + della parola di 1 veterinario... che ha fatto la ricerca su questa sostanza e ha studiato l'apparato dell pesce.... certo che di sicuro in fiume con corrente avrà effetto molto diverso che in cava magari piccola....
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Frolic come esca
ora dico la mia ...
mi piacerebbe vedere questo studio che ha fatto il veterinario e poi potrei decidere se continuare ad usarlo o meno, avevo chiesto anche ad Aliaua di spiegarmi meglio quali erano le sostanze nocive per le carpe all'interno del frolic ...
nn vogliatemene, nn voglio fare S.Francesco, ma uno nn lo usa perchè dice che fa male, l'altro nn lo usa perchè gli hanno detto che fa male, altri lo usano perchè Nomi Noti dicono che nn fa male e moltissimi carpisti lo usano sia per pasturare sia da innescare ... credo sia giunto di fare luce sulla storia
avanti con le spiegazioni
mi piacerebbe vedere questo studio che ha fatto il veterinario e poi potrei decidere se continuare ad usarlo o meno, avevo chiesto anche ad Aliaua di spiegarmi meglio quali erano le sostanze nocive per le carpe all'interno del frolic ...
nn vogliatemene, nn voglio fare S.Francesco, ma uno nn lo usa perchè dice che fa male, l'altro nn lo usa perchè gli hanno detto che fa male, altri lo usano perchè Nomi Noti dicono che nn fa male e moltissimi carpisti lo usano sia per pasturare sia da innescare ... credo sia giunto di fare luce sulla storia

avanti con le spiegazioni




"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Max74
- Collaboratore
- Messaggi: 2922
- Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 mag 1974
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Frolic come esca
Vi posto gli ingredienti del frolic:
FROLIC COMPLETE ALIMENTO SEMIUMIDO AL MANZO Kg 1,5
ALIMENTO SEMIUMIDO AL MANZO CON CAROTE E CEREALI,PREPARATO CON CARNE FRESCA ALL'ORIGINE.ELEVATA APPETIBILITA' E INDICATO ANCHE NEI CASI DI INAPPETENZA DEL CANE.
INGREDIENTI:
Cereali ( min.4%), sottoprodotti di origine vegetale, carni e derivati ( di cui min.4% carne di manzo fresca all'origine),olii e grassi , ortaggi ( carote min.4%),sostanze minerali,latte e derivati del latte,zuccheri,pesci e sottoprodotti dei pesci.
FROLIC COMPLETE ALIMENTO SEMIUMIDO AL MANZO Kg 1,5
ALIMENTO SEMIUMIDO AL MANZO CON CAROTE E CEREALI,PREPARATO CON CARNE FRESCA ALL'ORIGINE.ELEVATA APPETIBILITA' E INDICATO ANCHE NEI CASI DI INAPPETENZA DEL CANE.
INGREDIENTI:
Cereali ( min.4%), sottoprodotti di origine vegetale, carni e derivati ( di cui min.4% carne di manzo fresca all'origine),olii e grassi , ortaggi ( carote min.4%),sostanze minerali,latte e derivati del latte,zuccheri,pesci e sottoprodotti dei pesci.


PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO
www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Frolic come esca
Max74 ha scritto:Vi posto gli ingredienti del frolic:
FROLIC COMPLETE ALIMENTO SEMIUMIDO AL MANZO Kg 1,5
ALIMENTO SEMIUMIDO AL MANZO CON CAROTE E CEREALI,PREPARATO CON CARNE FRESCA ALL'ORIGINE.ELEVATA APPETIBILITA' E INDICATO ANCHE NEI CASI DI INAPPETENZA DEL CANE.
INGREDIENTI:
Cereali ( min.4%), sottoprodotti di origine vegetale, carni e derivati ( di cui min.4% carne di manzo fresca all'origine),olii e grassi , ortaggi ( carote min.4%),sostanze minerali,latte e derivati del latte,zuccheri,pesci e sottoprodotti dei pesci.
Quantità??
Sono questi che mi preoccupano...
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Frolic come esca
che centrano le quantità, se c'è qualcosa che fa male sta nei sottoprodotti dei pesci o nei derivati delle carni, è li che nn si sa di che si tratta ... cmq sarebbe da fare analizzare e poi ne potremmo riparlare ... almeno credo sia la cosa migliore ...aneste24 ha scritto:Max74 ha scritto:Vi posto gli ingredienti del frolic:
FROLIC COMPLETE ALIMENTO SEMIUMIDO AL MANZO Kg 1,5
ALIMENTO SEMIUMIDO AL MANZO CON CAROTE E CEREALI,PREPARATO CON CARNE FRESCA ALL'ORIGINE.ELEVATA APPETIBILITA' E INDICATO ANCHE NEI CASI DI INAPPETENZA DEL CANE.
INGREDIENTI:
Cereali ( min.4%), sottoprodotti di origine vegetale, carni e derivati ( di cui min.4% carne di manzo fresca all'origine),olii e grassi , ortaggi ( carote min.4%),sostanze minerali,latte e derivati del latte,zuccheri,pesci e sottoprodotti dei pesci.
Quantità??
Sono questi che mi preoccupano...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- dav pro line
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 17 apr 1976
- Record cappotti: 2
Re: Frolic come esca
Il problema del frolic è la vitamina A ( la vitamina A ha una sua tossicità se presa in grandi quantità perchè è una sostanza insolubile in acqua e quindi liposolubile e viene principalmente lavorata dagli enzimi del fegato che ha diversa difficoltà nel metabolizzarla in quantità superiori alla media)
- dav pro line
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 17 apr 1976
- Record cappotti: 2
Re: Frolic come esca
olii e grassi sono presenti anche nei pellets in grosse quantità non lo scordiamo mai....!!aneste24 ha scritto:Max74 ha scritto:Vi posto gli ingredienti del frolic:
FROLIC COMPLETE ALIMENTO SEMIUMIDO AL MANZO Kg 1,5
ALIMENTO SEMIUMIDO AL MANZO CON CAROTE E CEREALI,PREPARATO CON CARNE FRESCA ALL'ORIGINE.ELEVATA APPETIBILITA' E INDICATO ANCHE NEI CASI DI INAPPETENZA DEL CANE.
INGREDIENTI:
Cereali ( min.4%), sottoprodotti di origine vegetale, carni e derivati ( di cui min.4% carne di manzo fresca all'origine),olii e grassi , ortaggi ( carote min.4%),sostanze minerali,latte e derivati del latte,zuccheri,pesci e sottoprodotti dei pesci.
Quantità??
Sono questi che mi preoccupano...
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Frolic come esca
ok dav ...
ma la vitamina A in quale percentuale dovrebbe essere presente in un mix ?
intendo per nn danneggiare !
perchè se vogliamo vedere la vitamina A si trova anche nel germe di grano, nel tonno, nel tuorlo d'uovo, negli estratti di fegato ... si potrebbe continuare con l'elenco ...
ma la vitamina A in quale percentuale dovrebbe essere presente in un mix ?
intendo per nn danneggiare !
perchè se vogliamo vedere la vitamina A si trova anche nel germe di grano, nel tonno, nel tuorlo d'uovo, negli estratti di fegato ... si potrebbe continuare con l'elenco ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- dav pro line
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 25/12/2009, 19:18
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 17 apr 1976
- Record cappotti: 2
Re: Frolic come esca
si vero c'e in diversi posti la vitamina A infatti ho scritto in grosse quantità.....sul frolic c'e scritto carote (quindi vitamina A e betacarotene) min 4 % su un 1.5 kg secondo me è già tanto un kg poi dipende se è un fiume o un laghetto. quindi se sommi olii grassi e questa vitamina A diventa un po pesantuccia come esca...Ska ha scritto:ok dav ...
ma la vitamina A in quale percentuale dovrebbe essere presente in un mix ?
intendo per nn danneggiare !
perchè se vogliamo vedere la vitamina A si trova anche nel germe di grano, nel tonno, nel tuorlo d'uovo, negli estratti di fegato ... si potrebbe continuare con l'elenco ...
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Frolic come esca
certo, sicuramente nn sono pochi ... io lo uso in fiume anche perchè in cava o laghi nn ne ho mai avuto bisogno ...dav pro line ha scritto:si vero c'e in diversi posti la vitamina A infatti ho scritto in grosse quantità.....sul frolic c'e scritto carote (quindi vitamina A e betacarotene) min 4 % su un 1.5 kg secondo me è già tanto un kg poi dipende se è un fiume o un laghetto. quindi se sommi olii grassi e questa vitamina A diventa un po pesantuccia come esca...Ska ha scritto:ok dav ...
ma la vitamina A in quale percentuale dovrebbe essere presente in un mix ?
intendo per nn danneggiare !
perchè se vogliamo vedere la vitamina A si trova anche nel germe di grano, nel tonno, nel tuorlo d'uovo, negli estratti di fegato ... si potrebbe continuare con l'elenco ...
in quale percentuali è presente la vitamina A nelle nostre farine solitamente ??? forse meglio che apro un'altro post ...



"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 6681 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
22/09/2024, 19:51
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti