maiz!

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: maiz!

Messaggio da AnDr3a » 11/07/2012, 20:32

raga ci ho riprovat questa sera mettendo solo acqua e zucchero senza altri aromi come la volta precedente però devo ammettere che quando o aperto il bisone non sapeva per niente un buon profumino a differenza dell'altra volta! sapeva già puzza... mi sapete dire perchè???



Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: maiz!

Messaggio da kingb91 » 11/07/2012, 21:04

ma quando l'hai aperto per cucinarlo o per usarlo???...
Immagine
NO FLY CARP!!!

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: maiz!

Messaggio da AnDr3a » 11/07/2012, 23:04

Quello di oggi puzzava appena aperto dall'ammollo! Quindi prima di cucinarlo!

rudy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 623
Iscritto il: 22/03/2009, 14:20
Regione: Emilia Romagna
Località: camerlona (ra)
sesso: M
data di nascita:: 04 mar 1978
Record cappotti: 6

Re: maiz!

Messaggio da rudy » 11/07/2012, 23:36

sarà già cominciato il processo di fermentazione. io il mais lo cucino da molto e non ha mai fatto un buon profumo ne prima di cucinarlo ne dopo. però funzia. se gli hai messo 1kg di zucchero per 10kg di mais l'hai tenuto in ammollo per due giorni sempre sott acqua ora non ti resta che cuocerlo. dal momento che bolle l'acqua conti mezz ora e sei a posto.ciao

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: maiz!

Messaggio da bomber97 » 11/07/2012, 23:40

AnDr3a ha scritto:Quello di oggi puzzava appena aperto dall'ammollo! Quindi prima di cucinarlo!
Tranquillo, anche a me puzza certe volte! Cmq dipende cosa ci aggiungi, per esempio se ci aggiungi l'aglio e normale che puzzerà d'aglio se ci aggiungi qlk altro puzzera di quello che ci hai aggiunto ;)
spero di averlo spiegato bene...
CarpFishing, Pura Passione. <3

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: maiz!

Messaggio da kingb91 » 12/07/2012, 10:04

tranquillo, il mais come gia detto sopra puzza da morire quando lo si fa ammollare e peggio ancora quando cuoce...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
ilberry
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 294
Iscritto il: 30/03/2012, 15:30
Regione: Lombardia
Località: Carate Brianza
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1982
Record cappotti: 7

Re: maiz!

Messaggio da ilberry » 12/07/2012, 10:21

E che cosa pensavi di sentire? IL PROFUMINO DEL MAIS BONDUELLE? :23:
Il mais non ha un buon odore, anche perchè quello che viene comprato nei consorzi 90 volte su 100 è mais "sporco" e poi non dimenticare che lo lasci in ammollo, ergo, inizia una fermentazione.....
Una volta prova a fare lo stesso procedimento con dei fagioli, quelli si che puzzano e puzzano parecchio! :lol: :lol: :lol:

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: maiz!

Messaggio da AnDr3a » 12/07/2012, 18:10

Diciamo k essendo la 2 volta che lo cuocio (la prima è diventato proprio cacca) ho fatto circa 3etti di roba ank meno! E per ragioni di tempo ho fatto solo 1 giorno di ammollo e cotto in pentola a pressione e la puzza è quasi sparita!

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: maiz!

Messaggio da bomber97 » 12/07/2012, 19:23

AnDr3a ha scritto:Diciamo k essendo la 2 volta che lo cuocio (la prima è diventato proprio cacca) ho fatto circa 3etti di roba ank meno! E per ragioni di tempo ho fatto solo 1 giorno di ammollo e cotto in pentola a pressione e la puzza è quasi sparita!
1 giorno di ammollo secondo me serve a poko.. almeno tre!!
CarpFishing, Pura Passione. <3

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: maiz!

Messaggio da AnDr3a » 12/07/2012, 22:13

Eh lo so peró il tempo era poco :( peró mi sembrava già meglio di quello di prima ;) si ammollerà in acqua del canale sta notte ;) sperando di nn trovare il post occupato ;(

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: maiz!

Messaggio da Stone Generator » 13/07/2012, 15:22

ilberry ha scritto:E che cosa pensavi di sentire? IL PROFUMINO DEL MAIS BONDUELLE? :23:
Il mais non ha un buon odore, anche perchè quello che viene comprato nei consorzi 90 volte su 100 è mais "sporco" e poi non dimenticare che lo lasci in ammollo, ergo, inizia una fermentazione.....
Una volta prova a fare lo stesso procedimento con dei fagioli, quelli si che puzzano e puzzano parecchio! :lol: :lol: :lol:

se poi vi volete divertire, dimenticatevelo come ho fatto io in ammollo anzichè per 4-5, per 13-14 giorni e quando aprirete il secchio sentirete cose che voi umani non potreste immaginare :D :D :D
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
bomber97
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 604
Iscritto il: 12/12/2011, 18:14
Regione: Piemonte
Località: borgo d'ale
sesso: M
data di nascita:: 05 set 1997
Record cappotti: 4

Re: maiz!

Messaggio da bomber97 » 13/07/2012, 20:03

Stone Generator ha scritto:
ilberry ha scritto:E che cosa pensavi di sentire? IL PROFUMINO DEL MAIS BONDUELLE? :23:
Il mais non ha un buon odore, anche perchè quello che viene comprato nei consorzi 90 volte su 100 è mais "sporco" e poi non dimenticare che lo lasci in ammollo, ergo, inizia una fermentazione.....
Una volta prova a fare lo stesso procedimento con dei fagioli, quelli si che puzzano e puzzano parecchio! :lol: :lol: :lol:

se poi vi volete divertire, dimenticatevelo come ho fatto io in ammollo anzichè per 4-5, per 13-14 giorni e quando aprirete il secchio sentirete cose che voi umani non potreste immaginare :D :D :D
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Posso immaginare!!!!!! :)
CarpFishing, Pura Passione. <3

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: maiz!

Messaggio da AnDr3a » 14/07/2012, 12:12

ragazzi neanche un carasso sul mais! non pretendevo una carpa! anche un solo carasso! ma niente di niente :(

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: maiz!

Messaggio da kingb91 » 15/07/2012, 1:09

capita...
Immagine
NO FLY CARP!!!

AnDr3a
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 256
Iscritto il: 07/04/2012, 15:37
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 10 mag 1991
Record cappotti: 0

Re: maiz!

Messaggio da AnDr3a » 15/07/2012, 3:06

Non è che sia il mais schifoso?

Rispondi

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti