dove comprare la canapa
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: dove comprare la canapa
quello lo so, io la compro sempre sciolta...
il dubbio era solo, se ti trovi con il composto da cuocere fai piu difficoltà per via dei diversi tempi di cottura dei componenti...
o no?
il dubbio era solo, se ti trovi con il composto da cuocere fai piu difficoltà per via dei diversi tempi di cottura dei componenti...
o no?

NO FLY CARP!!!
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: dove comprare la canapa
io non ho comprato il "misto" per quello, avevo paura che cuocendo alcuni semi mi si spaccassero dopo 2 minuti e altri a fine cottura rimanessero duri... è come quando hai 3-4 sacchetti di pasta a fine e li butti insieme, vai a mangiarla e scopri che è successo quasi sempre un degenero tipo i fusilli sono duri come il marmo e le mezze penne sono esplose (ma se le buttavi via qualcunA a caso ti avrebbe sicuramente sfasciato i cxxxxxxx!)
ho preso il sacchetto di sola canapa, costa leggermente più del misto ma sono andato sul sicuro...
ho preso il sacchetto di sola canapa, costa leggermente più del misto ma sono andato sul sicuro...
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: dove comprare la canapa
ah ok ok...pensavo diverso...
per quello ti ho chiesto se sapevi della cottura...
piu che altro perche pensavo a cio che andava in acqua poi non cotto magari...
per quello ti ho chiesto se sapevi della cottura...

piu che altro perche pensavo a cio che andava in acqua poi non cotto magari...

NO FLY CARP!!!
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: dove comprare la canapa
quoto, anche io ho iniziato a comprare mais e canapa al consorzio agrario.kingb91 ha scritto:eh no, purtroppo, la canapa ha quel costo all'incirca...io la pago 2 e 50 al kilo piu o meno...prefericsci però i consorzi agrari per particles varie( mais, canapa, ecc,ecc...) costano sempre meno che i negozi di pesca...
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: dove comprare la canapa
i prodotti al consorzio sono uguali agli altri a parte il przzo che e molto piu basso...Ilovethisgame87 ha scritto:quoto, anche io ho iniziato a comprare mais e canapa al consorzio agrario.kingb91 ha scritto:eh no, purtroppo, la canapa ha quel costo all'incirca...io la pago 2 e 50 al kilo piu o meno...prefericsci però i consorzi agrari per particles varie( mais, canapa, ecc,ecc...) costano sempre meno che i negozi di pesca...
poi se il consorzio e buono trovi quasi tutto...dalle particles piu varie ai piu vari pastoncini...

NO FLY CARP!!!
- massi88dux
- Carpisti Premium
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: dove comprare la canapa
ma i semi di canapa vanno messi a mollo e cotti obbligatoriamente? perchè ho visto gente che apriva buste piene di semi secchi e li infilava direttamente nel sacchetto pva insieme a pellet e boilies tritate... e prendevano lo stesso...
se si potesse risparmiare il procedimento di ammollamento e bollitura potrei farci un pensiero
se si potesse risparmiare il procedimento di ammollamento e bollitura potrei farci un pensiero

- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: dove comprare la canapa
obbligatoriamente e come per il mais....quella probabilmente/sicuramente era gia cotta a priori...massi88dux ha scritto:ma i semi di canapa vanno messi a mollo e cotti obbligatoriamente? perchè ho visto gente che apriva buste piene di semi secchi e li infilava direttamente nel sacchetto pva insieme a pellet e boilies tritate... e prendevano lo stesso...
se si potesse risparmiare il procedimento di ammollamento e bollitura potrei farci un pensiero

NO FLY CARP!!!
- massi88dux
- Carpisti Premium
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: dove comprare la canapa
non credo sai...mi sa che erano crudi...erano tutti belli chiusikingb91 ha scritto:obbligatoriamente e come per il mais....quella probabilmente/sicuramente era gia cotta a priori...massi88dux ha scritto:ma i semi di canapa vanno messi a mollo e cotti obbligatoriamente? perchè ho visto gente che apriva buste piene di semi secchi e li infilava direttamente nel sacchetto pva insieme a pellet e boilies tritate... e prendevano lo stesso...
se si potesse risparmiare il procedimento di ammollamento e bollitura potrei farci un pensiero
cmq mi puoi spiegare perchè va bollita obbligatoriamente? e anche per il mais perchè vale la stessa cosa? io ho sempre usato il mais in barattolo senza bollirlo
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: dove comprare la canapa
il mais in barattolo e cotto....massi88dux ha scritto:non credo sai...mi sa che erano crudi...erano tutti belli chiusikingb91 ha scritto:obbligatoriamente e come per il mais....quella probabilmente/sicuramente era gia cotta a priori...massi88dux ha scritto:ma i semi di canapa vanno messi a mollo e cotti obbligatoriamente? perchè ho visto gente che apriva buste piene di semi secchi e li infilava direttamente nel sacchetto pva insieme a pellet e boilies tritate... e prendevano lo stesso...
se si potesse risparmiare il procedimento di ammollamento e bollitura potrei farci un pensiero
cmq mi puoi spiegare perchè va bollita obbligatoriamente? e anche per il mais perchè vale la stessa cosa? io ho sempre usato il mais in barattolo senza bollirlo
serve per rendere piu digeribile il cibo, per rendere alcune sostanze componenti da complesse a semplici(trasformare i polisaccaridi indigeribili per la capra in monosaccaridi molto piu digeribili), per cui per permettere alla carpa di poterle digerire...
poi......non tutti i semi cotti si aprono necessariamente...

NO FLY CARP!!!
- massi88dux
- Carpisti Premium
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: dove comprare la canapa
ottima spiegazione graziekingb91 ha scritto:il mais in barattolo e cotto....massi88dux ha scritto:non credo sai...mi sa che erano crudi...erano tutti belli chiusikingb91 ha scritto:obbligatoriamente e come per il mais....quella probabilmente/sicuramente era gia cotta a priori...massi88dux ha scritto:ma i semi di canapa vanno messi a mollo e cotti obbligatoriamente? perchè ho visto gente che apriva buste piene di semi secchi e li infilava direttamente nel sacchetto pva insieme a pellet e boilies tritate... e prendevano lo stesso...
se si potesse risparmiare il procedimento di ammollamento e bollitura potrei farci un pensiero
cmq mi puoi spiegare perchè va bollita obbligatoriamente? e anche per il mais perchè vale la stessa cosa? io ho sempre usato il mais in barattolo senza bollirlo
serve per rendere piu digeribile il cibo, per rendere alcune sostanze componenti da complesse a semplici(trasformare i polisaccaridi indigeribili per la capra in monosaccaridi molto piu digeribili), per cui per permettere alla carpa di poterle digerire...
poi......non tutti i semi cotti si aprono necessariamente...

eventualmente si trovano semi di canapa già pronti per la pasturazione? non ho spazio nè possibilità di mettere a bollire, macerare e spargere puzzo in tutta la casa...
- kingb91
- Carpista Super
- Messaggi: 2596
- Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
- Regione: Piemonte
- Località: caluso [To]
- sesso: M
- data di nascita:: 25 gen 1991
- Record cappotti: 99
Re: dove comprare la canapa
si, in alcuni negozi di pesca si trova gia pronta....massi88dux ha scritto:ottima spiegazione graziekingb91 ha scritto:il mais in barattolo e cotto....massi88dux ha scritto:non credo sai...mi sa che erano crudi...erano tutti belli chiusikingb91 ha scritto:obbligatoriamente e come per il mais....quella probabilmente/sicuramente era gia cotta a priori...massi88dux ha scritto:ma i semi di canapa vanno messi a mollo e cotti obbligatoriamente? perchè ho visto gente che apriva buste piene di semi secchi e li infilava direttamente nel sacchetto pva insieme a pellet e boilies tritate... e prendevano lo stesso...
se si potesse risparmiare il procedimento di ammollamento e bollitura potrei farci un pensiero
cmq mi puoi spiegare perchè va bollita obbligatoriamente? e anche per il mais perchè vale la stessa cosa? io ho sempre usato il mais in barattolo senza bollirlo
serve per rendere piu digeribile il cibo, per rendere alcune sostanze componenti da complesse a semplici(trasformare i polisaccaridi indigeribili per la capra in monosaccaridi molto piu digeribili), per cui per permettere alla carpa di poterle digerire...
poi......non tutti i semi cotti si aprono necessariamente...![]()
eventualmente si trovano semi di canapa già pronti per la pasturazione? non ho spazio nè possibilità di mettere a bollire, macerare e spargere puzzo in tutta la casa...
comunque non puzza molto cuocendola, io lo faccio tranquillamente in casa con una finestra aperta, i semi lasciano un odore o profumo (dipende dai punti di vista) di te e di erba cuocendoli...poi....
col mais invece si hanno problemi maggiori per via dell'odore...

NO FLY CARP!!!
Re: dove comprare la canapa
io la pago 35€ 20 kg ... è un buon prezzo secondo voi ? (canapa da cuocere )
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: dove comprare la canapa
Beh un ottimo prezzo direi!io in consorzio la pago ben 2,60€ al kg!cmq per esperienza personale posso dire che vi conviene prenderla sciolta se possibile!mi è capitato anche a me di trovarla già confezionata al consorzio,ma paghi confezionamento e confezione
sempre meglio sciolta!w la canapa 


Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: dove comprare la canapa
la canapa non puzza quando la fai bollire, mettila a mollo per 24 ore poi falli bollire per 15 min nella stessa acqua, una volta bolliti l acqua ricca d'olio usala per la pastura esempio....

cvafishingtackle.com (Official supporter)
Re: dove comprare la canapa
ci posso mettere dentro le tiger nut ?AxzGsK ha scritto:la canapa non puzza quando la fai bollire, mettila a mollo per 24 ore poi falli bollire per 15 min nella stessa acqua, una volta bolliti l acqua ricca d'olio usala per la pastura esempio....
mi riferisco all'acqua ?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti