
Insetticida nel mais
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Insetticida nel mais
Ciao ragazzi...proprio oggi sono andato a comprare 20 kg di mais...mi hanno detto però che contiene insetticida...non è che fà male alle nostre amiche carpe!? 

- penela
- Carpista Super
- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: Insetticida nel mais
Autan oppure l'off?aneste24 ha scritto:Ciao ragazzi...proprio oggi sono andato a comprare 20 kg di mais...mi hanno detto però che contiene insetticida...non è che fà male alle nostre amiche carpe!?
non sapevo che le zanzare pungessero anche il mais!!!


magari intendeva che l'avessero spruzzato prima di raccoglierlo...


GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- carpachepassione
- Carpista Super
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
- Regione: Piemonte
- Località: Agliè (TO)
- sesso: M
- data di nascita:: 05 giu 1980
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: Insetticida nel mais
più che insetticida è l'antiparassitario che mettono nelle coltivazioni per evitare il diffondersi dei pidocchi ( non quelli dei capelli ma quelli che mangiano il mais ), noi lo assimiliamo praticamente sempre... poi una volta bollito svanisce, quindi stai tranquillo...
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: Insetticida nel mais
carpachepassione ha scritto:più che insetticida è l'antiparassitario che mettono nelle coltivazioni per evitare il diffondersi dei pidocchi ( non quelli dei capelli ma quelli che mangiano il mais ), noi lo assimiliamo praticamente sempre... poi una volta bollito svanisce, quindi stai tranquillo...
ok ok graziee...

- Mandracchio
- Carpista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/03/2010, 8:40
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 06 ago 1982
- Record cappotti: 0
Re: Insetticida nel mais
il mais che hai citato è un tipo di mais che si chiama trattato ....
è un trattamento che fanno contro la piralide del mais.... un tricottero.... (con successiva produzione di aflatossine e fumonisine !! prodotte da un fungo che si insidia nelle lacerazioni dovute al tricottero.....)
il trattamento non comporta nessun problema per l'alimentazione umana anche perche al momento della raccolta il periodo di carenza del trattamento è gia superato....
viene effettuato soprattutto questo trattamento per il mais ad uso alimentare.... poiche la legislazione europea pone dei limiti alle quantita di afratossine e fumonisine.... presenti nel prodotto finito.... (polenta!!!)
Quindi state tranquilli alle nostre carpe non da nessun fastidio....
anzi se riuscite a trovare del mais alimentare .... E molto ma molto meglio anche perche è piu bello e da innesco è perfetto.....
parola di mugnaio!!!!!!!!!!!!
ahahahahahah
mi sono dilungato un pò troppo,,?
vabbe spero di esservi stato d'aiuto....
è un trattamento che fanno contro la piralide del mais.... un tricottero.... (con successiva produzione di aflatossine e fumonisine !! prodotte da un fungo che si insidia nelle lacerazioni dovute al tricottero.....)
il trattamento non comporta nessun problema per l'alimentazione umana anche perche al momento della raccolta il periodo di carenza del trattamento è gia superato....
viene effettuato soprattutto questo trattamento per il mais ad uso alimentare.... poiche la legislazione europea pone dei limiti alle quantita di afratossine e fumonisine.... presenti nel prodotto finito.... (polenta!!!)
Quindi state tranquilli alle nostre carpe non da nessun fastidio....
anzi se riuscite a trovare del mais alimentare .... E molto ma molto meglio anche perche è piu bello e da innesco è perfetto.....
parola di mugnaio!!!!!!!!!!!!
ahahahahahah
mi sono dilungato un pò troppo,,?
vabbe spero di esservi stato d'aiuto....
- Ska
- Carpista Super
- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: Insetticida nel mais
assolutamente no ...Mandracchio ha scritto: mi sono dilungato un pò troppo,,?
certo che siMandracchio ha scritto: vabbe spero di esservi stato d'aiuto....





"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Mandracchio
- Carpista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/03/2010, 8:40
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 06 ago 1982
- Record cappotti: 0
Re: Insetticida nel mais
se avete bisogno di delucidazioni sulle granaglie chiedete pure...
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Insetticida nel mais
ok sara' fatto'...Mandracchio ha scritto:se avete bisogno di delucidazioni sulle granaglie chiedete pure...




è bella è bella.... questa è bella...
- Mandracchio
- Carpista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/03/2010, 8:40
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 06 ago 1982
- Record cappotti: 0
Re: Insetticida nel mais
no no ... è non conviene ne a me ne a te.....
ehehehehe costa troppo poco....
ehehehehe costa troppo poco....
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/10/2009, 13:08
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 03 nov 1968
- Record cappotti: 0
Re: Insetticida nel mais
manda ci una buona ricetta per noi visto che posiamo stare tranquilli.



- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Insetticida nel mais
Mandracchio ha scritto:il mais che hai citato è un tipo di mais che si chiama trattato ....
è un trattamento che fanno contro la piralide del mais.... un tricottero.... (con successiva produzione di aflatossine e fumonisine !! prodotte da un fungo che si insidia nelle lacerazioni dovute al tricottero.....)
il trattamento non comporta nessun problema per l'alimentazione umana anche perche al momento della raccolta il periodo di carenza del trattamento è gia superato....
viene effettuato soprattutto questo trattamento per il mais ad uso alimentare.... poiche la legislazione europea pone dei limiti alle quantita di afratossine e fumonisine.... presenti nel prodotto finito.... (polenta!!!)
Quindi state tranquilli alle nostre carpe non da nessun fastidio....
anzi se riuscite a trovare del mais alimentare .... E molto ma molto meglio anche perche è piu bello e da innesco è perfetto.....
parola di mugnaio!!!!!!!!!!!!
ahahahahahah
mi sono dilungato un pò troppo,,?
vabbe spero di esservi stato d'aiuto....
complimeti ottima spegazione !!!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Insetticida nel mais
ottima spiegazioneMandracchio ha scritto:il mais che hai citato è un tipo di mais che si chiama trattato ....
è un trattamento che fanno contro la piralide del mais.... un tricottero.... (con successiva produzione di aflatossine e fumonisine !! prodotte da un fungo che si insidia nelle lacerazioni dovute al tricottero.....)
il trattamento non comporta nessun problema per l'alimentazione umana anche perche al momento della raccolta il periodo di carenza del trattamento è gia superato....
viene effettuato soprattutto questo trattamento per il mais ad uso alimentare.... poiche la legislazione europea pone dei limiti alle quantita di afratossine e fumonisine.... presenti nel prodotto finito.... (polenta!!!)
Quindi state tranquilli alle nostre carpe non da nessun fastidio....
anzi se riuscite a trovare del mais alimentare .... E molto ma molto meglio anche perche è piu bello e da innesco è perfetto.....
parola di mugnaio!!!!!!!!!!!!
ahahahahahah
mi sono dilungato un pò troppo,,?
vabbe spero di esservi stato d'aiuto....





Red Angel bait Official Tester
- Mandracchio
- Carpista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/03/2010, 8:40
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 06 ago 1982
- Record cappotti: 0
Re: Insetticida nel mais
che ricetta vuoi che ti do''''dnacarp ha scritto:Mandracchio ha scritto:il mais che hai citato è un tipo di mais che si chiama trattato ....
è un trattamento che fanno contro la piralide del mais.... un tricottero.... (con successiva produzione di aflatossine e fumonisine !! prodotte da un fungo che si insidia nelle lacerazioni dovute al tricottero.....)
il trattamento non comporta nessun problema per l'alimentazione umana anche perche al momento della raccolta il periodo di carenza del trattamento è gia superato....
viene effettuato soprattutto questo trattamento per il mais ad uso alimentare.... poiche la legislazione europea pone dei limiti alle quantita di afratossine e fumonisine.... presenti nel prodotto finito.... (polenta!!!)
Quindi state tranquilli alle nostre carpe non da nessun fastidio....
anzi se riuscite a trovare del mais alimentare .... E molto ma molto meglio anche perche è piu bello e da innesco è perfetto.....
parola di mugnaio!!!!!!!!!!!!
ahahahahahah
mi sono dilungato un pò troppo,,?
vabbe spero di esservi stato d'aiuto....
complimeti ottima spegazione !!!!!
come far bollire il mais o come mangiare la polenta!!!







- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Insetticida nel mais
ma onestamente preferisco quella del mais la polenta nn mi piace!!!!









91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- Mandracchio
- Carpista
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 07/03/2010, 8:40
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 06 ago 1982
- Record cappotti: 0
Re: Insetticida nel mais
io sincero il mais lo preparo .... lo setaccio... così rimane pulito... lo metto in ammollo circa 4 giorni... almeno il germe si ammorbidisce e rimane piu digeribile ... poi lo faccio bollire insieme ad un pò di zucchero aglio e menta... per una quarantina di minuti...dnacarp ha scritto:ma onestamente preferisco quella del mais la polenta nn mi piace!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
poi lo lascio raffreddare e riposare per un paio di giorni...
il tutto rimane perfettamente digeribile e mollto attrattivo...
lo uso in combinazione con del fioccato da alimentazione... (per intenderci la polenta precotta all'origine...)
e va come un missile....
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
miglior amo per innescare il mais
da Marcououo » 10/09/2022, 14:33 » in TERMINALI E INNESCHI CARPFISHING - 0 Risposte
- 3141 Visite
-
Ultimo messaggio da Marcououo
10/09/2022, 14:33
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti