dubbio pop up

Discussioni relative alle boilies per carpfishing galleggianti POP-UP

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
giorgio arcangeli
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 426
Iscritto il: 25/03/2011, 22:44
Regione: Lazio
Località: roma
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1982
Record cappotti: 0

dubbio pop up

Messaggio da giorgio arcangeli » 22/05/2011, 15:08

ho comprato del pop della nash allo shellefild squid ma essendo la prima volta che le uso da sole mi era sorto un dubbio ...........cioe mi sembrano molto meno attrattive di una boiles comune meno odoranti meno consistenti voi che ne pensate ?


La pesca "catch and release" è molto simile al golf. Non hai bisogno di mangiarti la pallina per divertirti.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: dubbio pop up

Messaggio da Ritchie » 22/05/2011, 15:49

giorgio arcangeli ha scritto:ho comprato del pop della nash allo shellefild squid ma essendo la prima volta che le uso da sole mi era sorto un dubbio ...........cioe mi sembrano molto meno attrattive di una boiles comune meno odoranti meno consistenti voi che ne pensate ?
penso che nel valutare una pop-up non devi rifarti a categorie come odorato, gusto, consistenza, buone per le affondanti.
Le pop-ups sono "macchinette" adatte a catturare in situazioni particolari, nelle quali per attrarre le carpe contano di più altri fattori: innanzitutto la visibilità. Chi le produce, per ottenere questi risultati è costretto, credo, a ricorrere ad artifici ed alchimie che ne modificano profondamente tutti gli altri parametri. Estremizzando un pò, credo che se la carpa è in cerca di cibo e tu sei nel posto giusto, ma devi usare una pop-up, potresti usare una pallina da ping-pong. magari solo un pò dippata, senza perdere nessuna chance.
Se proprio vuoi usare pop-ups che abbiano le caratteristiche gustative ed attrattive di una affondante, prendi un'affondante di buona consistenza, forala con un trapanino ed inserisci una spugnetta di 4-6 mm. di diametro, poi tagliala per quanto basta a bilanciare. Funziona spesso molto meglio di una vera pop-up, il problema è solo avere affondanti che si prestano allo scopo.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
giorgio arcangeli
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 426
Iscritto il: 25/03/2011, 22:44
Regione: Lazio
Località: roma
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1982
Record cappotti: 0

Re: dubbio pop up

Messaggio da giorgio arcangeli » 22/05/2011, 16:08

ti spiego prima della frega andavamo in un lago a pago con carpe molto diffidenti e abbiamo notato che mangiano su boiles di diametro minore , non essendo molto pratico pesco solo con rig affondanti ma sono sempre preda dei gamberi killer allora volevo provare a fregarle con una pop da 15 mm staccata 2 cm dal fondo ormai è diventata un questione di principio ne devo tirare fuori uan in quel lago cmq stasera quanbdo torno dal lavoro ci provo ritche ma con che cosa la posso forare per non rovinarla ?
La pesca "catch and release" è molto simile al golf. Non hai bisogno di mangiarti la pallina per divertirti.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: dubbio pop up

Messaggio da Ritchie » 22/05/2011, 16:30

giorgio arcangeli ha scritto:ti spiego prima della frega andavamo in un lago a pago con carpe molto diffidenti e abbiamo notato che mangiano su boiles di diametro minore , non essendo molto pratico pesco solo con rig affondanti ma sono sempre preda dei gamberi killer allora volevo provare a fregarle con una pop da 15 mm staccata 2 cm dal fondo ormai è diventata un questione di principio ne devo tirare fuori uan in quel lago cmq stasera quanbdo torno dal lavoro ci provo ritche ma con che cosa la posso forare per non rovinarla ?
Se è un problame di gamberi devi staccarla dal fondo di 15 centimetri, non di 2.
Se le affondanti sono ben tenaci (cioè, non si scheggiano nè si spaccano nel bucarle), fai così: le buchi dapprima con un trapanino fine, poi allarghi il foro, prima con una punta del 3, poi con una del 5 o 6. Se lavori con pazienza e con "alesate" successive, la boilie tiene. Quando il foro è pronto e ben liscio, ritagli dalle tavolette di foam un parallelepipedo lungo 4-5 mm. più del diametro della boilie, e lo infili nel foro. Innesca la boilie normalmente, poi provala; se galleggia troppo puoi ritagliare le eccedenze del foam che sporgono, un pò alla volta.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
giorgio arcangeli
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 426
Iscritto il: 25/03/2011, 22:44
Regione: Lazio
Località: roma
sesso: M
data di nascita:: 12 giu 1982
Record cappotti: 0

Re: dubbio pop up

Messaggio da giorgio arcangeli » 22/05/2011, 16:45

grande ritchi sei un grande non si poteva spiegare meglio stasera faccio le prove .....ammazza ma quanto so grossi sti gameberi maledetti
La pesca "catch and release" è molto simile al golf. Non hai bisogno di mangiarti la pallina per divertirti.

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: dubbio pop up

Messaggio da Ritchie » 22/05/2011, 19:55

giorgio arcangeli ha scritto:grande ritchi sei un grande non si poteva spiegare meglio stasera faccio le prove .....ammazza ma quanto so grossi sti gameberi maledetti
ci sono vari sistemi antigambero, tutti più o meno buoni: termorestringente, mesh, boilies grosse e superdure, boilies fatte con ingredienti che i gamberi non gradiscono... se fai un giro nel forum con un pò di pazienza vedrai che trovi tutto
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
massimo.ortolani
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 236
Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 07 lug 1979
Record cappotti: 20

Re: dubbio pop up

Messaggio da massimo.ortolani » 08/06/2011, 14:53

giorgio arcangeli ha scritto:ho comprato del pop della nash allo shellefild squid ma essendo la prima volta che le uso da sole mi era sorto un dubbio ...........cioe mi sembrano molto meno attrattive di una boiles comune meno odoranti meno consistenti voi che ne pensate ?

Le Boiles Pop up secondo me non devono necessariamente essere odoranti quanto le boiles affondanti ma devono essere in grado di stimolare la curiosità del pesce.
Tieni conto che tu non pasturi con le popup quindi immagina che nel fondo hai un bel tappeto di Boiles , granaglie o sfarinati e sopra questo tappeto c'è la tua bella pop up alzata dal fondo quanto ti serve. Se la presentazione è fatta bene vai tranquillo che un morsino glielo da.
Altra cosa le carpe hanno un olfatto molto molto molto più sviluppato del nostro quindi quello che per te è inodore per loro potrebbe essere la cosa più buona che ci sia.

Ciao

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: dubbio pop up

Messaggio da Ritchie » 08/06/2011, 17:19

massimo.ortolani ha scritto:
giorgio arcangeli ha scritto:ho comprato del pop della nash allo shellefild squid ma essendo la prima volta che le uso da sole mi era sorto un dubbio ...........cioe mi sembrano molto meno attrattive di una boiles comune meno odoranti meno consistenti voi che ne pensate ?

Le Boiles Pop up secondo me non devono necessariamente essere odoranti quanto le boiles affondanti ma devono essere in grado di stimolare la curiosità del pesce.
Tieni conto che tu non pasturi con le popup quindi immagina che nel fondo hai un bel tappeto di Boiles , granaglie o sfarinati e sopra questo tappeto c'è la tua bella pop up alzata dal fondo quanto ti serve. Se la presentazione è fatta bene vai tranquillo che un morsino glielo da.
Altra cosa le carpe hanno un olfatto molto molto molto più sviluppato del nostro quindi quello che per te è inodore per loro potrebbe essere la cosa più buona che ci sia.

Ciao
Quoto Massimo alla n-esima
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
freccia77
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1293
Iscritto il: 12/03/2011, 15:54
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1977
Record cappotti: 5

Re: dubbio pop up

Messaggio da freccia77 » 31/07/2011, 15:23

bravo massimo e' quello che volevo dire.......con le affondanti che pasturi la pop up staccata sopra e molto piu' in evidenza delle affondanti che hai usato per pasturare quindi sara' una delle prime che noteranno anche per il suo movimento sott'acqua....ultimamente mi e' capitato di pescare sotto riva,ho tirato una decina di palline con diametri e gusti diversi(affondanti) e nelle vicinanze una pop up.....dopo mezzora ho preso una bella regina da 16 kg sono tornato nel sottoriva per ricalare la canna e le affondanti che mi servivano per pastura erano tutte li,questo vuol dire che la carpa appena e' arrivata sul posto la prima a notare e' stata la pop up e ci e' rimasta subito fregata (qui e' merito del mio terminale super efficiente ahahahahahahhaha).
apparte tutto ultimamente sto pescando molto con pop up e mi stanno dando ottime catture.. :)
Rosso di sera,over 30 si spera....

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING POP-UP”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti