Scusate la mia ignoranza, io ho sempre pescato le carpe a ledgering con il flat method, ma da quest'anno incomincio con il carpfishing.
Ho letto correggetemi se sbaglio che le carpe si alimento durante la giornata maggiormente distaccate dal fondo.
La mia domanda e' quando si usano le boilies affondanti rispetto a quelle pop up e viceversa?
Grazie
Quando si usano le boilies affondanti?
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8836
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Quando si usano le boilies affondanti?
Le carpe è un pesce che si alimenta principalmente sul fondo, ma non è raro che si possano alimentare sollevato dal fondo di pochi cm. a diversi metri dipende da stagione , temperatura dell'acqua, dall'ossigeno che trovano in una determinata zona, e da dove trovano il cibo in quel momento.




Red Angel bait Official Tester
- pipozzi
- Carpista Super
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
- Regione: Veneto
- Località: Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 27 set 1971
- Record cappotti: 4
Re: Quando si usano le boilies affondanti?
Generalmente si pesca sempre con le affondanti, a volte capita di trovare in pesca, situazioni di fondali complicati, tipo erbai, fondo maleodorante, fango ciottoli o sassi grossi in questi casi si ricorre a staccare l'esca dal fondo di 3-4 cm ma alcuni prediligono sollevare l'intero finale anche 20 cm altri sollevano fino ad arrivare ad un metro ma qui entriamo nel campo dello zig.
diciamo che la presentazione pop-up è un'alternativa alla presentazione classica affondante, e in alcune situazioni di pesca la puoi usare come alternativa, in alcune situazioni diventa obbligatoria...
diciamo che la presentazione pop-up è un'alternativa alla presentazione classica affondante, e in alcune situazioni di pesca la puoi usare come alternativa, in alcune situazioni diventa obbligatoria...
Pipozzi carp specialist PD
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti