boyles nash, monster squid black

Discussioni relative alle boilies per carpfishing affondanti

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da kingb91 » 30/04/2012, 15:46

non pensavo l'aromatizzazione fosse cosi complessa...


Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da FabioS » 30/04/2012, 15:50

kingb91 ha scritto:non pensavo l'aromatizzazione fosse cosi complessa...

eheh invece si, hai visto quanta roba c'è dentro??? Io quando ho letto che avevano inserito olio alla banana in una boiles così "pesciosa" mi sono meravigliato, ma vedo che alla fine funziona alla grande :D
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da kingb91 » 30/04/2012, 15:54

FabioS ha scritto:
kingb91 ha scritto:non pensavo l'aromatizzazione fosse cosi complessa...

eheh invece si, hai visto quanta roba c'è dentro??? Io quando ho letto che avevano inserito olio alla banana in una boiles così "pesciosa" mi sono meravigliato, ma vedo che alla fine funziona alla grande :D
altro che...adesso che ho visto gli aromi capisco il perche di quell'odore cosi nauseante...mi sa che sono la banana e lo scopex abbinati al pesce a fare quell'odore cosi strano...quando le ho aperte mi sono sembrate poco pesciose all'olfatto...invece
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da FabioS » 30/04/2012, 19:04

kingb91 ha scritto:
FabioS ha scritto:
kingb91 ha scritto:non pensavo l'aromatizzazione fosse cosi complessa...

eheh invece si, hai visto quanta roba c'è dentro??? Io quando ho letto che avevano inserito olio alla banana in una boiles così "pesciosa" mi sono meravigliato, ma vedo che alla fine funziona alla grande :D
altro che...adesso che ho visto gli aromi capisco il perche di quell'odore cosi nauseante...mi sa che sono la banana e lo scopex abbinati al pesce a fare quell'odore cosi strano...quando le ho aperte mi sono sembrate poco pesciose all'olfatto...invece

Eheh mi sa che hanno proprio tirato fuori una gran ricetta :corn:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da kingb91 » 30/04/2012, 20:34

FabioS ha scritto:
kingb91 ha scritto:
FabioS ha scritto:
kingb91 ha scritto:non pensavo l'aromatizzazione fosse cosi complessa...

eheh invece si, hai visto quanta roba c'è dentro??? Io quando ho letto che avevano inserito olio alla banana in una boiles così "pesciosa" mi sono meravigliato, ma vedo che alla fine funziona alla grande :D
altro che...adesso che ho visto gli aromi capisco il perche di quell'odore cosi nauseante...mi sa che sono la banana e lo scopex abbinati al pesce a fare quell'odore cosi strano...quando le ho aperte mi sono sembrate poco pesciose all'olfatto...invece

Eheh mi sa che hanno proprio tirato fuori una gran ricetta :corn:
paura... :10:
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
bussolari roberto
Carpista Professionista
Carpista Professionista
Messaggi: 22
Iscritto il: 04/06/2012, 23:17
Regione: Emilia Romagna
Località: bologna
sesso: M
data di nascita:: 06 dic 1978
Record cappotti: 0

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da bussolari roberto » 12/06/2012, 10:26

Il mio intento non fare troppo pubblicità anche perchè non è nel mio stile, le monster squid hanno avuto 6 anni di sviluppo e le black sono una evoluzione per dare una marcia in più ad esche fantastiche, lo squid in queste boilies risalta ben poco rispetto ad esche di altre marche è più evidente la banana o lo scopex... il colore nero è fantastico in grandi laghi naturali ed in acque basse con molti uccelli di disturbo inoltre avendo la sua gemella di colore rosso si può creare un effetto combinato di 2 colori che aiuta nell'azione di pesca per confondere il pesce..... in molte acque sono stati presi molti pesci con esche molto colorate i tempi sicuramente stanno cambiando e potrebbe non essere sempre valida l'esca brillante
comunque senza dilungarmi troppo
vanno sicuramente bene anche in acque libere..... in po ed in altre acque libere ci ho preso tantissimi pesci anche perché la loro costituzione le rende adatte ad acque sia a ph alto che acque con ph basso
"....basta una canna nel posto giusto...."

Mail: roberto.bussolari@nashitalia.com http://www.nashitalia.com

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da AxzGsK » 12/06/2012, 11:29

Uso le monster squid normali (rosse) e sono una bomba ultimamente sto usando anche i chain reaction della stessa linea abbinamento fenomenale
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da Stone Generator » 13/06/2012, 21:00

io ci ho forato la 16 kg della foto anche se in 3 pescate devo ammettere che è stata l'unica partenza con quell'aroma mentre sul mais sintetico, sulle 15 mm banana ester e sulle hot demon ho avuto dei veri e propri manicomi di partenze... però la più bella è uscita lì, probabilmente un caso cmq continuerò a usarle specie ora che viene l'estate
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
bussolari roberto
Carpista Professionista
Carpista Professionista
Messaggi: 22
Iscritto il: 04/06/2012, 23:17
Regione: Emilia Romagna
Località: bologna
sesso: M
data di nascita:: 06 dic 1978
Record cappotti: 0

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da bussolari roberto » 20/06/2012, 19:11

ogni lago ha la sua esca principe, le monster squid sono sicuramente esche meno cariche di quelle che mi hai nominato tu....magari la grossa è caduta proprio li perchè intorno c'era meno minutaglia attratta dal forte aroma....non sempre c'è una spiegazione a tutto l'importante che non ti hanno lasciato a bocca asciutta :D :D :gnam:
"....basta una canna nel posto giusto...."

Mail: roberto.bussolari@nashitalia.com http://www.nashitalia.com

Avatar utente
Marco torino
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 376
Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1985
Record cappotti: 0

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da Marco torino » 09/10/2012, 20:25

Io ho comprato qualche settimana fa le monster squid rosse della nash provate al lago al fiume in cava ma nessun risultato o sono sfigato io o a torino non vanno :-)

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da Stone Generator » 09/10/2012, 21:51

Marco torino ha scritto:Io ho comprato qualche settimana fa le monster squid rosse della nash provate al lago al fiume in cava ma nessun risultato o sono sfigato io o a torino non vanno :-)
insistere insistere! anch'io sono a 2-3 pescate con le XLR8 della richworth e ho partenze su tutte le canne fuorchè su quelle innescate con quella boilies... ma voglio la soddisfazione di dire a una carpa "t'ho forato con una boilies alla salsiccia" ahahahahahah e insisto! però effettivamente per ora, considerate men di zero... :(
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
Marco torino
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 376
Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1985
Record cappotti: 0

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da Marco torino » 09/10/2012, 22:03

Ma sono di diametro 15 in fiume vanno bene??

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da Stone Generator » 10/10/2012, 10:53

in fiume le carpe spesso hanno delle bocche che fanno paura, un mio amico due giorni fa ha preso una 3 kg in arno che aveva una bocca che avrebbe potuto aspirare tranquillamente una 30 mm. poi ci sono pesci di disturbo, carassi, cavedani, ci sono i gamberi... io in fiume non scenderei MAI sotto le 20 mm. (che sono quelle che uso), poi è un'idea personale...

a volte tiri su le 20 mm. e le trovi ridotte di diametro, lentamente mangiucchiate dai pesciotti... che succede se metti una 15? si riduce di diametro ma ha un diametro più piccolo di conseguenza arriva prima il momento in cui si sgretola e non ritrovi più nulla all' hair rig... una volta feci una prova: boilies Keltia da 15 e sopra pop-up Robin Red da 15... ritirai su due canne e su entrambe era rimasta solo la pop-up, più dura e più resistente e anche sollevata dal fondo... aveva resistito solo quella...

poi è un consiglio, in posti con poco pesce di disturbo puoi provare, io ti dico la mia... ma secondo me le 15 mm. e più piccole, sono da lago a pago o al limite da inverno
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
Marco torino
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 376
Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1985
Record cappotti: 0

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da Marco torino » 10/10/2012, 11:09

Per ora pescò a mais ma Cmq nella posta dove pesco non ci sono pesci di disturbo solo carpe ho visto cavedani barbi ecc niente Cmq per ora sto usando il mais ma le proverò

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: boyles nash, monster squid black

Messaggio da Stone Generator » 12/10/2012, 21:44

se c'è tutto questo pesce di disturbo il mais lo eviterei... e non scenderei sotto le 20 mm.
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING AFFONDANTI”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti