aiuto prima ricetta
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25/03/2011, 14:30
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 set 1991
- Record cappotti: 4
aiuto prima ricetta
Semolino 400g
Farina di patate 50g
Farina di ceci 150g
Soya grassa 100g
Farina di crisalide 50g
crusca 50g
Tiger nut 150g
Robin red 50g
ttx(che dovrebba essere comune corn flakes tipo) 50g
Puo andare?????
Farina di patate 50g
Farina di ceci 150g
Soya grassa 100g
Farina di crisalide 50g
crusca 50g
Tiger nut 150g
Robin red 50g
ttx(che dovrebba essere comune corn flakes tipo) 50g
Puo andare?????
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: aiuto prima ricetta
alepisty ha scritto:Semolino 400g sono troppi, 250gr bastano e avanzano
Farina di patate 50g non dice niente, almeno 100gr
Farina di ceci 150g
Soya grassa 100g
Farina di crisalide 50g terde a irrancidire , ma se le usi subito lasciala pure
crusca 50g non serve a niente, non da nessun beneficio all'esca aggiungi del ttx
Tiger nut 150g
Robin red 50g +100gr di qualsiasi altro pastoncino
ttx(che dovrebba essere comune corn flakes tipo) 50g il ttx non è corn flakes, il ttx è lo "scarto" della lavorazione del mais quando avviene l'estrazione dell'olio mettine 100gr, lo trovi in qualsiasi negozio di pesca al colpo
Puo andare?????




Red Angel bait Official Tester
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: aiuto prima ricetta
Semolino e patate fanno troppi amidi, la boilie ti rimane chiusa e non lavora, soprattutto in acqua fredda.
La farina di crusca secondo me invece va bene, al freddo fa lavorare bene la boilie e favorisce la penetrazione dell'acqua (leggero rigonfiamento), basta solo che non sia in scaglie altrimenti ti rompe in rullatura. Poi è ricca di fibre, che fanno bene alla digestione della carpa.
Per darti dei consigli bisognerebbe sapere dove e come vuoi pescare e pasturare....
La farina di crusca secondo me invece va bene, al freddo fa lavorare bene la boilie e favorisce la penetrazione dell'acqua (leggero rigonfiamento), basta solo che non sia in scaglie altrimenti ti rompe in rullatura. Poi è ricca di fibre, che fanno bene alla digestione della carpa.
Per darti dei consigli bisognerebbe sapere dove e come vuoi pescare e pasturare....



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 giu 1968
- Record cappotti: 0
Re: aiuto prima ricetta
Le fibre non sono fondamentali (lo sono per noi umani).
La crusca ha dei contenuti importanti ma non si puo eccedere nei dosaggi 50-100gr max.
http://www.valori-alimenti.com/nutrizio ... a20077.php
betacarotene, vitamine, aminoacidi e un un buon contenuto proteico.
Inoltre contiene grassi buoni.
con semolino e patate meglio farci i gnocchi.
La crusca ha dei contenuti importanti ma non si puo eccedere nei dosaggi 50-100gr max.
http://www.valori-alimenti.com/nutrizio ... a20077.php
betacarotene, vitamine, aminoacidi e un un buon contenuto proteico.
Inoltre contiene grassi buoni.
con semolino e patate meglio farci i gnocchi.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 25/03/2011, 14:30
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 20 set 1991
- Record cappotti: 4
Re: aiuto prima ricetta
Grazie a tutti....in effetti la crusca l'avrei messa solo perchè so che fa bene non per altro e la farina di patate perchè piace molto alle carpe non sapevo che isolava le boiles quindi grazie...Quindi devo ridurre il semolino e aggiungere robin red e un altro pastoncino...adatti all'acqua fredda sarebbero???Volevo andare al lago San pietro di goito settimana prossima e visto che è la prima volta non saprei con certezza cosa fare....pensavo una pasturazione minima durante la pesca con mais e le boiles che dovrebbero saltare fuori con questi ingredienti...
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: aiuto prima ricetta
la dieta di una carpa è già ricca di fibre. inserirne ancora non serve a nulla se non a farle fare la cacchetta più in fretta di quello che dovrebbe con conseguenza di perdita dei nutrienti che vanno a finire appunto nella cacchettaRitchie ha scritto:La farina di crusca secondo me invece va bene, al freddo fa lavorare bene la boilie e favorisce la penetrazione dell'acqua (leggero rigonfiamento), basta solo che non sia in scaglie altrimenti ti rompe in rullatura. Poi è ricca di fibre, che fanno bene alla digestione della carpa.

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: aiuto prima ricetta
cacchetta o no, ciandy, le fibre favoriscono la formazione di enzimi... la carpa non ha stomaco e gli enzimi per la digesitone per lei sono preziosi.ciandy ha scritto:la dieta di una carpa è già ricca di fibre. inserirne ancora non serve a nulla se non a farle fare la cacchetta più in fretta di quello che dovrebbe con conseguenza di perdita dei nutrienti che vanno a finire appunto nella cacchettaRitchie ha scritto:La farina di crusca secondo me invece va bene, al freddo fa lavorare bene la boilie e favorisce la penetrazione dell'acqua (leggero rigonfiamento), basta solo che non sia in scaglie altrimenti ti rompe in rullatura. Poi è ricca di fibre, che fanno bene alla digestione della carpa.



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 giu 1968
- Record cappotti: 0
Re: aiuto prima ricetta
le fibre negli umani hanno una funzione di pulizia meccanica dell'intestino.
la carpa ce l'ha l'intestino?
per quale motivo dici che accellera la defecazione?
la carpa ce l'ha l'intestino?
per quale motivo dici che accellera la defecazione?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: aiuto prima ricetta
la carpa secerne già gli enzimi necessari per conto proprio. Aggiunger fibre per favorire la digestione è una cazzata pazzesca. Viene usata dall'uomo e nell'alimentazione in generale per risolvere problemi di stitichezza che non è altro che la ritenzione del bolo(alimenti "macinati dallo stomaco") per troppo tempo nell'intestino che per contro non è lungo e contorto come il nostro(da qui nascono i problemi ) e pertanto non serve inserire fibra che non fa altro che richiamare acqua nell'intestino fluidificare la pseudo cacca e favorirne l'espulsione in meno tempo con perdita di "tot" nutrienti. minore è il tempo di espulsione maggiore è la perdita.Ritchie ha scritto:cacchetta o no, ciandy, le fibre favoriscono la formazione di enzimi... la carpa non ha stomaco e gli enzimi per la digesitone per lei sono preziosi.ciandy ha scritto:la dieta di una carpa è già ricca di fibre. inserirne ancora non serve a nulla se non a farle fare la cacchetta più in fretta di quello che dovrebbe con conseguenza di perdita dei nutrienti che vanno a finire appunto nella cacchettaRitchie ha scritto:La farina di crusca secondo me invece va bene, al freddo fa lavorare bene la boilie e favorisce la penetrazione dell'acqua (leggero rigonfiamento), basta solo che non sia in scaglie altrimenti ti rompe in rullatura. Poi è ricca di fibre, che fanno bene alla digestione della carpa.
Non so se mi hai seguito

Poi ti ripeto la dieta delle carpe è già ricca di fibre che raccoglie grufolando tra le alghe del fondale
Ultima modifica di ciandy il 12/01/2012, 12:38, modificato 2 volte in totale.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: aiuto prima ricetta
manca di stomaco non di intestino.angler68 ha scritto:le fibre negli umani hanno una funzione di pulizia meccanica dell'intestino.
la carpa ce l'ha l'intestino?
per quale motivo dici che accellera la defecazione?
Te l'ho scritto sotto, un po contorto come ragionamento ma si dovrebbe capire

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 293
- Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 giu 1968
- Record cappotti: 0
Re: aiuto prima ricetta
ok è piu chiaro.
quello scritto da dove lo hai tratto?
quello scritto da dove lo hai tratto?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: aiuto prima ricetta
notizie varie e sparse un po dal forum di big fish un po da notizie che trovi in internet nei vari forum o ricerche salutisticheangler68 ha scritto:ok è piu chiaro.
quello scritto da dove lo hai tratto?

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 9013 Visite
-
Ultimo messaggio da primusuck
09/10/2023, 12:17
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti