problema com boiles self
- carpageddon
- Carpisti Premium
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 12/07/2011, 17:07
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 23 nov 1986
- Record cappotti: 10
problema com boiles self
ciao,
io e il mio socìo ci siamo da poco cimentati nel magico mondo del self-made.
abbiamo fatto due tipi di boiles, una alla banana (vedi post precedente) e una fegato e pesce.
finalmente dopo tutte le procedure di impasto, rollatura cottura e essicazione, sabato siamo in pesca nel ns. nuovo spot nel fiume bormida, dopo 4-5 ore in cui abbiamo avuto 3 bip e nessuna partenza decidiamo che è ora di ritirarci.
nel controllare le boiles ci siamo accorti che all'interno erano asciutte,dandoci l'mpressione che non rilascino bene l'aroma. ci sbagliamo? si possono correggere in qualche modo?
grazie in anticipo per le risposte!!!
io e il mio socìo ci siamo da poco cimentati nel magico mondo del self-made.
abbiamo fatto due tipi di boiles, una alla banana (vedi post precedente) e una fegato e pesce.
finalmente dopo tutte le procedure di impasto, rollatura cottura e essicazione, sabato siamo in pesca nel ns. nuovo spot nel fiume bormida, dopo 4-5 ore in cui abbiamo avuto 3 bip e nessuna partenza decidiamo che è ora di ritirarci.
nel controllare le boiles ci siamo accorti che all'interno erano asciutte,dandoci l'mpressione che non rilascino bene l'aroma. ci sbagliamo? si possono correggere in qualche modo?
grazie in anticipo per le risposte!!!
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: problema com boiles self
Quello che è fatto non lo correggi più, puoi correggere il mix che farai, ma è quasi normale che una boilie self "normale" si comporta in quel modo,ma non vuol dire che non ha lavorato
devi sapere che la farina di frutta tende a compattare la boilie, togli la banana tanto serve a poco, e al suo posto metti del pastoncinosecco, il pastoncino umido tende a chiudere , mentre il secco no, al posto di 3ml di aroma mettine 5 vedrai che la banana si fa sentire300 gr semolino
150 gr farina di soya
200 gr farina di mais
150 gr pastoncino giallo
100 gr farina di banana
100 gr latte in polvere
3 ml aroma alla banana
7-8 uova




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: problema com boiles self
dopo 4 ore è anche logico che all'interno sia asciutta(all'interno quanto?). se hai messo del latte nel mix è proprio quella la sua funzione. dovresti lasciarla per altre 4 ore minimo perchè lavori tuttacarpageddon ha scritto: dopo 4-5 ore in cui abbiamo avuto 3 bip e nessuna partenza decidiamo che è ora di ritirarci.
nel controllare le boiles ci siamo accorti che all'interno erano asciutte,dandoci l'mpressione che non rilascino bene l'aroma. ci sbagliamo? si possono correggere in qualche modo?
grazie in anticipo per le risposte!!!
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- carpageddon
- Carpisti Premium
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 12/07/2011, 17:07
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 23 nov 1986
- Record cappotti: 10
Re: problema com boiles self
quindi potrebbe anche andare bene la boiles?
credevo che non andasse bene perchè all'esterno ormai non aveva molto profumo, invece all'interno era ancora molto forte!
credevo che non andasse bene perchè all'esterno ormai non aveva molto profumo, invece all'interno era ancora molto forte!
- carpageddon
- Carpisti Premium
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 12/07/2011, 17:07
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 23 nov 1986
- Record cappotti: 10
Re: problema com boiles self
tieni conto che una boiles del 18 è bagnata per circa 2 mm.ciandy ha scritto:dopo 4 ore è anche logico che all'interno sia asciutta(all'interno quanto?). se hai messo del latte nel mix è proprio quella la sua funzione. dovresti lasciarla per altre 4 ore minimo perchè lavori tuttacarpageddon ha scritto: dopo 4-5 ore in cui abbiamo avuto 3 bip e nessuna partenza decidiamo che è ora di ritirarci.
nel controllare le boiles ci siamo accorti che all'interno erano asciutte,dandoci l'mpressione che non rilascino bene l'aroma. ci sbagliamo? si possono correggere in qualche modo?
grazie in anticipo per le risposte!!!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: problema com boiles self
io ti dico la mia:usare in fiume boiles da estate o primavera.....alla banana....
,io non le userei nemmeno se mi pagano in fiume..poi i gusti sono gusti.cmq la boiles va bene,e se fossi in tè terrei la farina di frutta.secondo me la tua boiles per pescare in posti giusti e nel periodo giusto cattura parecchio!quello sicuro!(parere mio).se vuoi fare sentire l'odore bene fai:prepari un sacchettino del tipo kuki gelo(piccolini trasparenti),ci metti dentro qualche ml(poco)di aroma.quando hai finito di bollire le boiles(che sono ancora calde) le trasferisci dentro il sacchettino con l'aroma,le muovi mescolandole bene e poi le metti ad asciugare con le altre.di solito queso metodo viene fatto per boiles da innesco!così vedrai che profumano!
p.s in fiume andrei solo di:pesce,spezie,fegato oppure mischiando calamaro-banana(io non lo faccio,ma ci sono gli amanti dei 2 gusti pesce-frutta a cui che rende tanto)...



- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: problema com boiles self
Concordo praticamente con tutto e tutti
4-5 ore sono nulla per giudicare come lavora una boilie, soprattutto in inverno.
Quindi le vostre boilies potrebbero anche andare bene, quello che dice goldberg è corretto ma io insisterei a provarle sia ora che quando le temperature si alzeranno.
Se invece volete proprio correggere il mix che già avete senza farne uno nuovo, dovete cercare di "allargare" la struttura delle palline inserendo qualcosa che crei delle porosità. Metteteci un 50-70 gr. di germe di grano o di farina di crusca, macinati ma non troppo fini, rimescolate bene e via. Sia l'uno che l'altra si presentano in piccole scagliette che se usate senza macinazione creano problemi nel rullaggio e romponoe le boilies anche dopo averle fatte, ma con una macinazione leggera si amalgamano bene. Fate la prova del bicchiere, dovreste trovare delle boilies leggemrente gonfie dopo qualche ora, segno sicuro che l'acqua è penetrata fino al nucleo.

4-5 ore sono nulla per giudicare come lavora una boilie, soprattutto in inverno.
Quindi le vostre boilies potrebbero anche andare bene, quello che dice goldberg è corretto ma io insisterei a provarle sia ora che quando le temperature si alzeranno.
Se invece volete proprio correggere il mix che già avete senza farne uno nuovo, dovete cercare di "allargare" la struttura delle palline inserendo qualcosa che crei delle porosità. Metteteci un 50-70 gr. di germe di grano o di farina di crusca, macinati ma non troppo fini, rimescolate bene e via. Sia l'uno che l'altra si presentano in piccole scagliette che se usate senza macinazione creano problemi nel rullaggio e romponoe le boilies anche dopo averle fatte, ma con una macinazione leggera si amalgamano bene. Fate la prova del bicchiere, dovreste trovare delle boilies leggemrente gonfie dopo qualche ora, segno sicuro che l'acqua è penetrata fino al nucleo.



nous sommes du soleil
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: problema com boiles self
non farti troppi problemi è giusta, prova in un vaso o bicchiere d'acqua e la togli a 5 e 10 ore. le tagli e vedi la differenza. nel vaso riesci anche a vedere la saturazione dell'acquacarpageddon ha scritto:tieni conto che una boiles del 18 è bagnata per circa 2 mm.ciandy ha scritto:dopo 4 ore è anche logico che all'interno sia asciutta(all'interno quanto?). se hai messo del latte nel mix è proprio quella la sua funzione. dovresti lasciarla per altre 4 ore minimo perchè lavori tuttacarpageddon ha scritto: dopo 4-5 ore in cui abbiamo avuto 3 bip e nessuna partenza decidiamo che è ora di ritirarci.
nel controllare le boiles ci siamo accorti che all'interno erano asciutte,dandoci l'mpressione che non rilascino bene l'aroma. ci sbagliamo? si possono correggere in qualche modo?
grazie in anticipo per le risposte!!!
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: problema com boiles self
si ma il latte te lo veicola fuoricarpageddon ha scritto:quindi potrebbe anche andare bene la boiles?
credevo che non andasse bene perchè all'esterno ormai non aveva molto profumo, invece all'interno era ancora molto forte!

che poi anche se non lo senti la carpa lo sente lo stesso e se sei in corrente anche a parecchi metri di distanza
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
- carpageddon
- Carpisti Premium
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 12/07/2011, 17:07
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 23 nov 1986
- Record cappotti: 10
Re: problema com boiles self
grazie a tutti dei consigli, cmq penso che continuerò a provare con le boiles alla banana anche in inverno, perchè sono convinto che se una boiles è fatta bene (come ingredienti) l'aroma sia solo un pagliativo per farla piacere di più a noi pescatori......
dico questo perchè esistono boiles a qualsiasi gusto (ho visto un aroma della big fish all hot dog), ed è possibile che piacciano tutti alle carpe?
dico questo perchè esistono boiles a qualsiasi gusto (ho visto un aroma della big fish all hot dog), ed è possibile che piacciano tutti alle carpe?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: problema com boiles self
carpageddon ha scritto:grazie a tutti dei consigli, cmq penso che continuerò a provare con le boiles alla banana anche in inverno, perchè sono convinto che se una boiles è fatta bene (come ingredienti) l'aroma sia solo un pagliativo per farla piacere di più a noi pescatori......
dico questo perchè esistono boiles a qualsiasi gusto (ho visto un aroma della big fish all hot dog), ed è possibile che piacciano tutti alle carpe?
fai bene a provare,perchè sei tu che devi essere convinto!!ogni carpista ha le proprie esperienze e teorie...

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 4119 Visite
-
Ultimo messaggio da Albe86
21/09/2022, 16:24
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 7452 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti