oli essenziali fatti in casa

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
lorycarpfishing
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/08/2011, 0:32
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 03 mag 1989
Record cappotti: 1

oli essenziali fatti in casa

Messaggio da lorycarpfishing » 25/10/2011, 21:59

ciao su inernet ho vie le quantità sto un video in cui si facevano da soli gli oli essenziali...vorrei sapere le dosi tipo 30 g pepe nero 100 ml olio e le quantità da mettere nel mix, grazie a tutti per le risposte



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da angelo » 25/10/2011, 22:02

se li compri fai prima......
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
lorycarpfishing
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/08/2011, 0:32
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 03 mag 1989
Record cappotti: 1

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da lorycarpfishing » 25/10/2011, 22:07

:lol:

Avatar utente
lorycarpfishing
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/08/2011, 0:32
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 03 mag 1989
Record cappotti: 1

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da lorycarpfishing » 25/10/2011, 22:22

mi son fatto una risata per la risposta un po cosi,io credo che lo scopo del forum sia scambiarsi opinioni serie per darsi una mano tra noi e visto che sono un neofita voglio informarmi un po su tutto prima di fare stupidaggini che facciano male alle carpe ;)

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8840
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da angelo » 25/10/2011, 22:30

non è facile ottenere degli oli essenziali , i più facili da ottenere sono quelli ottenuti per spremitura, sono quelli agli agrumi (si usano le bucce), e quelli che vengono ottenuti dai semi (pepe,mandorle,ecc.)nentre quelli ottenuti con i fiori o le foglie sono fatti in "corrente di vapore",o per "distillazione" sono i più puri ma i più difficili da ottenere visto la grande quantità di materia prima impiegata
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da tony 76 » 26/10/2011, 10:03

é assolutamente vero ciò che dice Angelo,fai prima a comprarli se vuoi del vero olio ess.oppure fai come faccio io,ma ciò che faccio non lo ritengo un"olio ess,ma semplicemente un"olio attrattore che mi aiuta nel l"ammorbidire l"impasto e nel rullaggio dell"esca,questi sono gli scopi principali per cui lo uso...Per esempio prendo 4-5 spicchi d"aglio li spremi con l"apposito spremiaglio e lo metti in un vasetto con 3-400 ml di olio di semi e lo lasci macerare e riposare per almeno 3-4 giorni prima di usarlo,ma puoi farlo con l"aglio,le stecche di vaniglia,i semi di finocchio,ma anche altre essenze a tuo piacimento,poi lo aggiungo alla parte liquida nell"ordine di 20-40 ml per kg di mix....ma ripeto non è un"olio essenziale,ma semplicemente un"olio attrattore fatto in casa artigianalmente,lo reputo molto valido nelle pasturazioni a lungo termine,visto che da gusto alla composizione del mix ma al nostro naso ad esca finita è quasi impercettibile,certo c"è anche da dire che lo uso su mix a grana grossolana,non sò come potrebbe reagire con mix a tessitura fine,in quel caso probabilmente è meglio usare il vero olio ess.ma quì lascio ai più esperti il compito di svelare il mistero...ciao... ;)

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da Ritchie » 26/10/2011, 12:52

tony 76 ha scritto:é assolutamente vero ciò che dice Angelo,fai prima a comprarli se vuoi del vero olio ess.oppure fai come faccio io,ma ciò che faccio non lo ritengo un"olio ess,ma semplicemente un"olio attrattore che mi aiuta nel l"ammorbidire l"impasto e nel rullaggio dell"esca,questi sono gli scopi principali per cui lo uso...Per esempio prendo 4-5 spicchi d"aglio li spremi con l"apposito spremiaglio e lo metti in un vasetto con 3-400 ml di olio di semi e lo lasci macerare e riposare per almeno 3-4 giorni prima di usarlo,ma puoi farlo con l"aglio,le stecche di vaniglia,i semi di finocchio,ma anche altre essenze a tuo piacimento,poi lo aggiungo alla parte liquida nell"ordine di 20-40 ml per kg di mix....ma ripeto non è un"olio essenziale,ma semplicemente un"olio attrattore fatto in casa artigianalmente,lo reputo molto valido nelle pasturazioni a lungo termine,visto che da gusto alla composizione del mix ma al nostro naso ad esca finita è quasi impercettibile,certo c"è anche da dire che lo uso su mix a grana grossolana,non sò come potrebbe reagire con mix a tessitura fine,in quel caso probabilmente è meglio usare il vero olio ess.ma quì lascio ai più esperti il compito di svelare il mistero...ciao... ;)
tony, fai bene ad usarlo solo con mix a grana grossa. Se usi l'olio (di semi o d'oliva che sia) come base per l'attrattore, nella cottura avrai sempre una cristallizzazione, vale a dire un effetto impermeabilizzante per la boilie. Infatti, all'odorato l'effetto è quasi nullo ma funziona bene nelle pasturazioni preventive (in acqua non fredda), dove le carpe più che essere attirate da un'essenza, pian piano imparano ad assumere le boilies come cibo.
"Oli essenziali" sono altra cosa, che con l'olio vero e proprio ha poco a che vedere, IMHO.
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
lorycarpfishing
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/08/2011, 0:32
Regione: Campania
sesso: M
data di nascita:: 03 mag 1989
Record cappotti: 1

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da lorycarpfishing » 26/10/2011, 15:00

grazie ragazzi ora ho le idee un po più chiare... :D

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da tony 76 » 26/10/2011, 15:03

Grazie ritchie che mi hai fatto chiarezza in merito ,avevo sentito una mezza idea a riguardo,ma non ero sicuro,hai perfettamente colto nel segno visto che li uso per lunghe pasturazioni e nei periodi dove le temperature sono ancora accettabili...peccato che non sei potuto venire questo giro al raduno,mi avrebbe fatto enorme piacere conoscerti....ciao....

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da Macchia » 26/10/2011, 15:40

scusate raga ma gli oli cristallizzano alle basse temperature nn alle alte,o no?

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da Macchia » 26/10/2011, 16:04

tony 76 ha scritto:é assolutamente vero ciò che dice Angelo,fai prima a comprarli se vuoi del vero olio ess.oppure fai come faccio io,ma ciò che faccio non lo ritengo un"olio ess,ma semplicemente un"olio attrattore che mi aiuta nel l"ammorbidire l"impasto e nel rullaggio dell"esca,questi sono gli scopi principali per cui lo uso...Per esempio prendo 4-5 spicchi d"aglio li spremi con l"apposito spremiaglio e lo metti in un vasetto con 3-400 ml di olio di semi e lo lasci macerare e riposare per almeno 3-4 giorni prima di usarlo,ma puoi farlo con l"aglio,le stecche di vaniglia,i semi di finocchio,ma anche altre essenze a tuo piacimento,poi lo aggiungo alla parte liquida nell"ordine di 20-40 ml per kg di mix....ma ripeto non è un"olio essenziale,ma semplicemente un"olio attrattore fatto in casa artigianalmente,lo reputo molto valido nelle pasturazioni a lungo termine,visto che da gusto alla composizione del mix ma al nostro naso ad esca finita è quasi impercettibile,certo c"è anche da dire che lo uso su mix a grana grossolana,non sò come potrebbe reagire con mix a tessitura fine,in quel caso probabilmente è meglio usare il vero olio ess.ma quì lascio ai più esperti il compito di svelare il mistero...ciao... ;)
ottima kikka,grande tony!! Anche io in passato ho usato molto questo sistema,con la differenza che usavo olio di arachidi in quanto (come tutti sappiamo) nn irrancidisce perchè contiene elevate quantità di acidi grassi monoinsaturi. dopo 15 giorni aggiungevo lecitina e frullavo il tutto.

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da tony 76 » 26/10/2011, 16:38

Ou Luca ma che minestroni facevi? :ironia: Ritchie dice che cristallizza in cottura,ma probabilmente è anche vero che l"olio a basse temperature fatica a fare il suo lavoro,detto proprio terra a terra,ma è meglio che aspettiamo il suo intervento che ci schiarisce meglio le idee...

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da Macchia » 26/10/2011, 16:55

tony 76 ha scritto:Ou Luca ma che minestroni facevi?
:hyst: :hyst: eh si vecchio mio,quando mi parte l'embolo mi metto a pagiugare,sempre pappe buone però ;)
Maurooooooo

Avatar utente
tony 76
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 550
Iscritto il: 24/08/2011, 18:57
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 17 dic 1976
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da tony 76 » 26/10/2011, 17:12

Macchia ha scritto:
tony 76 ha scritto:Ou Luca ma che minestroni facevi?
:hyst: :hyst: eh si vecchio mio,quando mi parte l'embolo mi metto a pagiugare,sempre pappe buone però ;)
Maurooooooo
non avevo dubbi Luca,sulla bontà delle tue pozioni,d"altronde abiti al lago,olio buono,vino buono ecc. :gnam: ;)

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: oli essenziali fatti in casa

Messaggio da Macchia » 26/10/2011, 17:26

tony 76 ha scritto:
Macchia ha scritto:
tony 76 ha scritto:Ou Luca ma che minestroni facevi?
:hyst: :hyst: eh si vecchio mio,quando mi parte l'embolo mi metto a pagiugare,sempre pappe buone però ;)
Maurooooooo
non avevo dubbi Luca,sulla bontà delle tue pozioni,d"altronde abiti al lago,olio buono,vino buono ecc. :gnam: ;)
si si soprattutto vino buono :19: :19: .... :17: dobbiamo organizzare qlc di psichedelico...mumble mumble..

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bogdanoug e 91 ospiti