Help correzione mix!

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Help correzione mix!

Messaggio da El barbon » 12/09/2011, 22:27

Salve raga, volevo chiedervi come potrei sistemare questo mix, l'ho creato al momento senza farmi troppe domande cercando di seguire un semplice schema...

Lo scopo è quello di creare una boiles:
-Veloce ad entrare in pesca
-Digeribile
-Per pescate veloci senza pasturazione preventiva
-Che cerchi di risultare di particolare interesse per gli amur

Il mix che avevo buttato giù era così:

- 250 biskò bianco
-200 semolino microniz
-150 Fava
-150 Soia tostata deamariz. Microniz.
-150 mais precotto (indeciso tra mais e ttx)
-50 latte in polvere
-50 Caseina rennet

Cosa ve ne pare? sotto tutti gli aspetti (meccanica, scambio ecc)
La mia paura è che possa risultare un pò troppo appiccicoso sbaglio?

Essendo ancora alle prime armi vi invito ad essere il più crudeli possibili, al fine di imparare per bene :D



ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Help correzione mix!

Messaggio da ciandy » 13/09/2011, 14:52

El barbon ha scritto:Salve raga, volevo chiedervi come potrei sistemare questo mix, l'ho creato al momento senza farmi troppe domande cercando di seguire un semplice schema...

Lo scopo è quello di creare una boiles:
-Veloce ad entrare in pesca
-Digeribile
-Per pescate veloci senza pasturazione preventiva
-Che cerchi di risultare di particolare interesse per gli amur

Il mix che avevo buttato giù era così:

- 250 biskò bianco
-200 semolino microniz sostituisci questo con il biskò
-150 Fava ??che serve metti pure del buon germe di grano
-150 Soia tostata deamariz. Microniz.
-150 mais precotto (indeciso tra mais e ttx)
-50 latte in polvere
-50 Caseina rennet

Cosa ve ne pare? sotto tutti gli aspetti (meccanica, scambio ecc)
La mia paura è che possa risultare un pò troppo appiccicoso sbaglio?

Essendo ancora alle prime armi vi invito ad essere il più crudeli possibili, al fine di imparare per bene :D
dovrebbe andar bene e non penso appiccica dato che ho usato ricette simili e non lo hanno mai fatto. micronizza tutto sennò è dura rullarlo
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Help correzione mix!

Messaggio da El barbon » 13/09/2011, 15:21

ciandy ha scritto: - 250 biskò bianco
-200 semolino microniz sostituisci questo con il biskò
-150 Fava ??che serve metti pure del buon germe di grano
-
dovrebbe andar bene e non penso appiccica dato che ho usato ricette simili e non lo hanno mai fatto. micronizza tutto sennò è dura rullarlo
La Fava è stata proprio la mia farina di partenza, in quanto ne vanno matti gli amur ed è consigliabile in acque molto pressate, ed è quello esattamente quello che stavo, cercando... A questo punto tenendo presente che vorrei tenere la fava (altrimenti ne esce un "esca" completamente diversa da quella a cui miravo io) Se io elimino il semolino e porto il biskò a 450 (senza mettere le germe) non è che per far legare il tutto devo fare i salti mortali??? :dom:

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Help correzione mix!

Messaggio da El barbon » 13/09/2011, 15:34

Il ragionamente che ho seguito per fare questo mix è questo:

1)Io "cerco di interessare gli amur" in un ambiente molto pressato = Fava

2)Di contro la Fava ha il difetto di essere una farina amarognola, quindi per cercar di correggere il gusto ci metto derivati del latte = Caseina rennet + Latte in polv.

3)Bisogna che sia un esca abbastanza veloce ad entrare in pesca = Biskò (poi vedrò se microniz o meno)

4)Cerco di avere anche un esca che risulti abbastanza digeribile = Semolino (costa poco, buon legante, e facilmente assimilabile)

5) Cerco di aumentare leggermente il valore proteico dell'esca = Soia (forse non troppo digeribile, ma in piccole dosi (15%) mi da comunque un buon apporto di proteine e non credo intacchi di molto la digeribilità del mix)

6) Infine come farina di volume ho optato per il mais precotto = in quanto anche questa molto gradita (alle carpe in generale) economica, e mediamente legante.

In base a questi concetti ho formulato il mix, a voi la parola!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Help correzione mix!

Messaggio da ciandy » 13/09/2011, 20:41

El barbon ha scritto:Il ragionamente che ho seguito per fare questo mix è questo:

1)Io "cerco di interessare gli amur" in un ambiente molto pressato = Fava
non so dirti se gli amur la adorino di certo non è il massimo per far un'esca c'e molto di meglio
2)Di contro la Fava ha il difetto di essere una farina amarognola, quindi per cercar di correggere il gusto ci metto derivati del latte = Caseina rennet + Latte in polv.
piuttosto usa del dolcificante, caseinati e company si usano perchè la boilie scambi correttamente con l'acqua
3)Bisogna che sia un esca abbastanza veloce ad entrare in pesca = Biskò (poi vedrò se microniz o meno)
ne hai solo il 20/40% nel mix e il resto è veloce? devi ottenere un compromesso tra tutte le farine
4)Cerco di avere anche un esca che risulti abbastanza digeribile = Semolino (costa poco, buon legante, e facilmente assimilabile)
a meno che non siaprecotto non è molto digeribile e nutritivo
5) Cerco di aumentare leggermente il valore proteico dell'esca = Soia (forse non troppo digeribile, ma in piccole dosi (15%) mi da comunque un buon apporto di proteine e non credo intacchi di molto la digeribilità del mix)

6) Infine come farina di volume ho optato per il mais precotto = in quanto anche questa molto gradita (alle carpe in generale) economica, e mediamente legante.
mais precotto o meglio ancora TTx ha la sola funzione di dar gusto a mix con quasi totalità di farine vegetali. Qui si sente molto poco xkè coperto dalle altre farine anche se ci può stare se non si vuol esagerare con i costi finali. usane almeno 25% se vuoi dar un'impronta gustativa al mix
In base a questi concetti ho formulato il mix, a voi la parola!
t ho scritto le mie opinioni :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Help correzione mix!

Messaggio da El barbon » 13/09/2011, 21:21

Se posso permettermi Ciandy come mai la farina di fava proprio non ti va a genio?
Credo che il punto cruciale sia proprio questa farina, perchè tolta questa, diventa tutta un altra pallina.

Inoltre protresti dirmi riformulandolo tu come lo faresti, sempre restando in tema di "caccia all'amour"?
:thank2:

P.S. Si scusa il semolino è quello precotto

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Help correzione mix!

Messaggio da angelo » 13/09/2011, 22:03

la modificherei così:

- 250 biskò bianco 250 bisko
-200 semolino microniz 150 semolino precotto
-150 Fava secondo mè rende la boilie amara e quel gusto di "sapone" che hanno i legumi verdi e ci vuole una dose di dolcificante alta 150 germe di grano
-150 Soia tostata deamariz. Microniz.
-150 mais precotto (indeciso tra mais e ttx) 200 TTx
-50 latte in polvere non lo metterei ma alzerei la caseina, lascia assorbire e mantiene la boilie compatta
-50 Caseina rennet 100 caseina
2ml NHDc
30gr menta in polvere
3 gr di aglio in polvere

verai che è veloce e piace agli amur
se vuoi puoi aggiungeici i vari aminoacidi in dose 20ml per kg
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Help correzione mix!

Messaggio da El barbon » 13/09/2011, 22:17

angelo ha scritto:la modificherei così:
:thank2: Piccola curiosità, non ho mai utilizzato le germe di grano, e volevo sapere una cosa... Più o meno di quanto fanno gonfiare la boiles (e la fanno gonfiare solo dopo aver assorbito acqua, o anche in fase di estrusione? intendo più del normale) ?

Inoltre qualcuno potrebbe darmi i valori nutrizionali del TTX perchè non li trovo da nessuna parte :thank: e quale sarebbe il più adatto (nazionale fine/grosso o francese?)

Inoltre per gli aminoacidi avrei qualche vantaggio nell'inserirli o considerando che queste boiles vorrei usarle da innesco sarebbe inutile?

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Help correzione mix!

Messaggio da ciandy » 14/09/2011, 14:32

El barbon ha scritto:Se posso permettermi Ciandy come mai la farina di fava proprio non ti va a genio?
Credo che il punto cruciale sia proprio questa farina, perchè tolta questa, diventa tutta un altra pallina.

Inoltre protresti dirmi riformulandolo tu come lo faresti, sempre restando in tema di "caccia all'amour"?
:thank2:

P.S. Si scusa il semolino è quello precotto
non mi va perchè gusto al mix non ne da al contrario del TTX e sotto profilo nutrizionale è di scarso valore
vuoi cacciare gli amur? palline bianche aromatizzate cocco o tigernut/mais e sei a posto :mrgreen:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Help correzione mix!

Messaggio da El barbon » 14/09/2011, 14:43

ciandy ha scritto:
non mi va perchè gusto al mix non ne da al contrario del TTX e sotto profilo nutrizionale è di scarso valore
vuoi cacciare gli amur? palline bianche aromatizzate cocco o tigernut/mais e sei a posto :mrgreen:
Proverò così ! :D

Però levami una curiosità, perchè io invece ero convinto che avesse un buon profilo nutrizionale (Proteine 27% Grassi 3% Sali ecc 5% e carboidrati 58%) Se devo cercare farine con un buon valore nutrizionale su cosa devo orientarmi?
:thank2:

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Help correzione mix!

Messaggio da ciandy » 14/09/2011, 14:46

El barbon ha scritto:
angelo ha scritto:la modificherei così:
:thank2: Piccola curiosità, non ho mai utilizzato le germe di grano, e volevo sapere una cosa... Più o meno di quanto fanno gonfiare la boiles (e la fanno gonfiare solo dopo aver assorbito acqua, o anche in fase di estrusione? intendo più del normale) ?

Inoltre qualcuno potrebbe darmi i valori nutrizionali del TTX perchè non li trovo da nessuna parte :thank: e quale sarebbe il più adatto (nazionale fine/grosso o francese?)

Inoltre per gli aminoacidi avrei qualche vantaggio nell'inserirli o considerando che queste boiles vorrei usarle da innesco sarebbe inutile?
da quando lo uso non ho mai visto che gonfi il mix . sono arrivato al 20% non macinato in un birdfood senza problemi. certo era difficile rullarlo ma non era colpa sua
8/9% proteine 2/3 % grassi
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Help correzione mix!

Messaggio da ciandy » 14/09/2011, 14:50

El barbon ha scritto:
ciandy ha scritto:
non mi va perchè gusto al mix non ne da al contrario del TTX e sotto profilo nutrizionale è di scarso valore
vuoi cacciare gli amur? palline bianche aromatizzate cocco o tigernut/mais e sei a posto :mrgreen:
Proverò così ! :D

Però levami una curiosità, perchè io invece ero convinto che avesse un buon profilo nutrizionale (Proteine 27% Grassi 3% Sali ecc 5% e carboidrati 58%) Se devo cercare farine con un buon valore nutrizionale su cosa devo orientarmi?
:thank2:
il problema non è solo proteine /grassi.ci sono anche gli aminoacidi acidi grassi e vitamine.
una delle poche farine vegetali interessanti è la soia proprio per questo motivo ma solo se tostata sennò gli fa male al pancino
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Help correzione mix!

Messaggio da El barbon » 14/09/2011, 15:03

Perfetto e per i valori del TTX qualcuno me li potrebbe dare? perchè non riesco proprio a trovarli...

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Help correzione mix!

Messaggio da ciandy » 14/09/2011, 15:20

te li ho scritti sul messaggio prima :D
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Help correzione mix!

Messaggio da El barbon » 14/09/2011, 15:27

Perfetto, non mi resta altro che provare! :D

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti