boiles riuscuite

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

boiles riuscuite

Messaggio da markus bike » 31/08/2011, 22:55

allora oggi a mezzogiorno sono andati in garage e ho visto che le boiles che ho preparato alla salvia si sono seccate ormai, quindi decisi oggi pomeriggio di andare a provarle direttamente nel posto dove sto pasturando da 5 giorni. butto giu le canne e dopo neanche un ora arriva una partenza fulminante, peccato pero che non sono riuscito ad afferarla ( la ho sentita un secondo e poi ha mollato), io penso che abbia succhiato solo il boiles e poi appena ho tirato lo ha sputato, poi dopo alter due ore un altra partenza sempre fulminante, aggancio il pesce, siccome tirava molto ed evidentemente era grosso (credo sia stato un amur) mollo frizione e lo lascio correre un po, inizio a recuperare e dopo cochi metri si sgancia!!!! e pensate che il boiles era ancora innescato. Sono stato molto sfortunato per via delle catture ma sono feliccissimo per via delle boiles che funzionano anche se sono ancora alle prime armi ( è la 4 volta che faccio delle boiles ), pure che voi avete considerato la ricetta delle boiles all'aglio e salvia difficili da fare, ma mi pare che sia riuscito lo stesso a fare delle boiles che piacciono al pesce, qiundi buon per me!!!! ringrazio marcoblu per avermi dato questa fantastica ricetta.



Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: boiles riuscuite

Messaggio da 80luke » 31/08/2011, 23:12

be' complimenti pero' ti consiglio vivamente di riguardare le tue montature... ;)

markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

Re: boiles riuscuite

Messaggio da markus bike » 31/08/2011, 23:24

le montature sono ok, anche se non mi è mai capitato di perdere un pesce con le boiles.... in ogni caso può essere che l'amo al posto di essere storto è dritto??? intendo che non ha quella curvatura che hanno i classici ami da trota.... non so se mi sono spiegato bene, e molti spesso (anche io) se i ami da trota non hanno quella curvatura che li rende "stroti" la creo io con una pinzetta appunto storgendo un po l'amo, dite che dovrei farlo anche sui miei che uso per i boiles???

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: boiles riuscuite

Messaggio da 80luke » 31/08/2011, 23:34

credo che dovresti usare degli ami da carpfishing facendo delle montature giuste tipo hair-rig rig-rig o d-rig se vai nella sezione apposita troverai un sacco di spiegazioni illustrate, se l'amo non e legato bene non allama provocandoti due slamature come ti e successo.. anche perche' una capita ma due di fila c'e un problema.. a volte anche solo se sbagli a passare il filo nell'occhiello dell'amo la montatura non funziona.... non te lo dico per fare il saputello attenzione il mio e' un 'anche a me succedeva di perdere un pesce dietro l'altro cosi' ma quando ho trovato la montatura giusta e l'ho sperimentata per un po' di tempo non ho piu avuto una slamatura cosi...dai un'occhiata in questa sezione ;) viewforum.php?f=16

markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

Re: boiles riuscuite

Messaggio da markus bike » 01/09/2011, 1:51

ok domani controllerò, grazie per l'avvertimento!!!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: boiles riuscuite

Messaggio da Ritchie » 01/09/2011, 9:19

markus bike ha scritto:ok domani controllerò, grazie per l'avvertimento!!!
markus, fai una cosa: postaci una foto con il tuo terminale... temo che si stia facendo un pò di confusione (ami da trota? punta storta? pinzette? :? )
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

Re: boiles riuscuite

Messaggio da markus bike » 01/09/2011, 10:50

guarda che non uso gli ami da trota per i boiles!!!! intendevo solo la curvatura che hanno essi.... e mi hanno detto che quella curvatura serve per far girare meglio l'amo in bocca del pesce in modo che si agganci...

markus bike
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 69
Iscritto il: 01/08/2011, 22:48
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 ago 1993
Record cappotti: 8

Re: boiles riuscuite

Messaggio da markus bike » 01/09/2011, 10:54

la montatura è identica a questa: viewtopic.php?f=16&t=655
solo che non ho il tubicino di gomma.... ma poi scusate cambia qualcosa se alla fine faccio passare il filo nell'occhiello partendo dall'esterno verso l'interno o viceversa??

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: boiles riuscuite

Messaggio da Macchia » 01/09/2011, 13:49

markus bike ha scritto:guarda che non uso gli ami da trota per i boiles!!!! intendevo solo la curvatura che hanno essi.... e mi hanno detto che quella curvatura serve per far girare meglio l'amo in bocca del pesce in modo che si agganci...
credo tu stia parlando della curvatura del gambo,giusto? si è vero,è importante ma nn indispensabile ai fini dell'efficacia ( io uso spessissimo owner quindi senza curvatura ),se tutto è fatto ad ok...

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: boiles riuscuite

Messaggio da 80luke » 01/09/2011, 20:03

markus bike ha scritto:la montatura è identica a questa: viewtopic.php?f=16&t=655
solo che non ho il tubicino di gomma.... ma poi scusate cambia qualcosa se alla fine faccio passare il filo nell'occhiello partendo dall'esterno verso l'interno o viceversa??
be' certo che cambia da' quasi l'effetto contrario praticamente si slama da sola... non ha la giusta trazione sunna ferrata si gira l'amo..

Avatar utente
Macchia
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 325
Iscritto il: 30/07/2010, 15:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1966
Record cappotti: 0

Re: boiles riuscuite

Messaggio da Macchia » 01/09/2011, 20:14

80luke ha scritto:
markus bike ha scritto:la montatura è identica a questa: viewtopic.php?f=16&t=655
solo che non ho il tubicino di gomma.... ma poi scusate cambia qualcosa se alla fine faccio passare il filo nell'occhiello partendo dall'esterno verso l'interno o viceversa??
be' certo che cambia da' quasi l'effetto contrario praticamente si slama da sola... non ha la giusta trazione sunna ferrata si gira l'amo..
io certe volte sono tardo :28: :28: ,ma questa cosa nn la capisco :29:

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: boiles riuscuite

Messaggio da goldberg » 01/09/2011, 20:57

markus bike ha scritto:allora oggi a mezzogiorno sono andati in garage e ho visto che le boiles che ho preparato alla salvia si sono seccate ormai, quindi decisi oggi pomeriggio di andare a provarle direttamente nel posto dove sto pasturando da 5 giorni. butto giu le canne e dopo neanche un ora arriva una partenza fulminante, peccato pero che non sono riuscito ad afferarla ( la ho sentita un secondo e poi ha mollato), io penso che abbia succhiato solo il boiles e poi appena ho tirato lo ha sputato, poi dopo alter due ore un altra partenza sempre fulminante, aggancio il pesce, siccome tirava molto ed evidentemente era grosso (credo sia stato un amur) mollo frizione e lo lascio correre un po, inizio a recuperare e dopo cochi metri si sgancia!!!! e pensate che il boiles era ancora innescato. Sono stato molto sfortunato per via delle catture ma sono feliccissimo per via delle boiles che funzionano anche se sono ancora alle prime armi ( è la 4 volta che faccio delle boiles ), pure che voi avete considerato la ricetta delle boiles all'aglio e salvia difficili da fare, ma mi pare che sia riuscito lo stesso a fare delle boiles che piacciono al pesce, qiundi buon per me!!!! ringrazio marcoblu per avermi dato questa fantastica ricetta.
be io se fossi in te andrei piano..a dire boiles riuscita....,di carpe a guadino non ne sono venute,praticamente gli hanno dato un tirone...,niente di +.....è ovvio che la boiles è innescata anche se il pesce abbocca....o no?non ho detto che è difficile da fare,anche mia nipote di 6 anni se gli do gli ingredienti gli mette insieme,spacca le uova,fa la parte liquida...mischia tutto e poi tira fuori le boiles...,ho detto solo che alle prime armi non farei cose complicate che magari non conosco nemmeno il significato degli ingredienti.le certezze arrivano con il passare del tempo!! :thank:

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: boiles riuscuite

Messaggio da penela » 01/09/2011, 21:24

Macchia ha scritto:
80luke ha scritto:
markus bike ha scritto:la montatura è identica a questa: viewtopic.php?f=16&t=655
solo che non ho il tubicino di gomma.... ma poi scusate cambia qualcosa se alla fine faccio passare il filo nell'occhiello partendo dall'esterno verso l'interno o viceversa??
be' certo che cambia da' quasi l'effetto contrario praticamente si slama da sola... non ha la giusta trazione sunna ferrata si gira l'amo..
io certe volte sono tardo :28: :28: ,ma questa cosa nn la capisco :29:
credo che facendo passare il filo dall'interno verso l'esterno e non il contario come si dovrebbe non c'è "angolo" e l'amo non gira...come se la baffona aspirasse e l'amo entrasse "dritto per dritto"...
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
80luke
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 3078
Iscritto il: 02/01/2011, 16:18
Regione: Piemonte
Località: Ivrea
sesso: M
data di nascita:: 09 dic 1980
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: boiles riuscuite

Messaggio da 80luke » 01/09/2011, 21:35

penela ha scritto:
Macchia ha scritto:
80luke ha scritto:
markus bike ha scritto:la montatura è identica a questa: viewtopic.php?f=16&t=655
solo che non ho il tubicino di gomma.... ma poi scusate cambia qualcosa se alla fine faccio passare il filo nell'occhiello partendo dall'esterno verso l'interno o viceversa??
be' certo che cambia da' quasi l'effetto contrario praticamente si slama da sola... non ha la giusta trazione sunna ferrata si gira l'amo..
io certe volte sono tardo :28: :28: ,ma questa cosa nn la capisco :29:
credo che facendo passare il filo dall'interno verso l'esterno e non il contario come si dovrebbe non c'è "angolo" e l'amo non gira...come se la baffona aspirasse e l'amo entrasse "dritto per dritto"...
giustissimo!!

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: boiles riuscuite

Messaggio da zambo68 » 01/09/2011, 21:46

Non mi pronuncio sulle boiles, pero' secondo me gli ami come quelli da trota lago che sono piegati in modo che la punta non sia in linea con la paletta ma leggermente rivolta verso l' esterno cioe' ruotando le due estremita', non serva in quanto suddetti ami sono prodotti per quel tipo di pesca in modo che vi siano piu' probabilita' che la trota mangiando l'esca in movimento rimanga allamata.
Immagine

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti