Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da furby79 » 02/11/2010, 18:37

Qui di seguito posto il mix che intendo adoperare nei suddetti mesi per pasturare e per realizzare gli inneschi per pescate veloci al massimo di tre giorni consecutivi.

Mix:
250 gr Semolino
220 gr Farina di mais precotta istantanea
200 gr Soya tostata e micronizzata (Big Fish)
100 gr Latte in polvere (Big Fish)
100 gr Red Factor (Haits)
100 gr Pastoncino dolce per uccelli (del tipo morbido reperibile nei negozi per animali)
25 gr Robin Red (Haits)
5 gr Pepe Nero in polvere

Parte liquida:
Uova
20 ml Stimulin Amino Compound (Solar)
5 ml NHDC (Imperial Baits Max Nollert)
6 ml Esterblen 12 (Solar)
20 Gocce Bergamotto (Nutrabaits)
15 ml Emulsionante
melassa?? la metto oppure no?

Si accettano consigli critiche per cercare di ottenere il miglior risultato possibile :P
E che lo spamm abbia inizio :lol2:


NO al Fly Carp

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da Ritchie » 02/11/2010, 19:09

Sul mix di base poco da dire, anche se non capisco l'abbinamento red factor + robin red.
Sulla parte liquida... beh, sembra una farmacia. Non puoi essere più semplice?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da furby79 » 02/11/2010, 19:19

Ritchie ha scritto:Sul mix di base poco da dire, anche se non capisco l'abbinamento red factor + robin red.
Sulla parte liquida... beh, sembra una farmacia. Non puoi essere più semplice?
Più di cosi? :D ... dosi minime per un chilo di mix ... e poi avendo poco tempo e voglia di farmi 150 km per andare a pasturare dopo il lavoro... preferisco pompare un po le esche nella speranza che il pesce ci vada sopra a razzo.... domenica scorsa con un mix simile e base aromatica un po + complessa ... lancio, poggio la canna sul pod, conto fino a 3 e via una reginotta :lol:
NO al Fly Carp

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8832
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da angelo » 02/11/2010, 19:27

furby79 ha scritto:
Ritchie ha scritto:Sul mix di base poco da dire, anche se non capisco l'abbinamento red factor + robin red.
Sulla parte liquida... beh, sembra una farmacia. Non puoi essere più semplice?
Più di cosi? :D ... dosi minime per un chilo di mix ... e poi avendo poco tempo e voglia di farmi 150 km per andare a pasturare dopo il lavoro... preferisco pompare un po le esche nella speranza che il pesce ci vada sopra a razzo.... domenica scorsa con un mix simile e base aromatica un po + complessa ... lancio, poggio la canna sul pod, conto fino a 3 e via una reginotta :lol:
alla faccia di dosi minime.......figuriamoci le massime
pompare.......a dir poco
perchè modificare un mix simile.....
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
ceresolo
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 85
Iscritto il: 13/06/2010, 13:01
Regione: Veneto
Località: Rovigo
sesso: M
data di nascita:: 16 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da ceresolo » 02/11/2010, 19:51

base mix molto buona! prova anke ad usare un birdfish aggiungendo 100 gr di farina di crostacei al posto del pastoncino...x qnt riguarda la parte liquida pompale un po' meno...
mangia carpa, mangia!

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da ciandy » 02/11/2010, 21:11

furby79 ha scritto:Qui di seguito posto il mix che intendo adoperare nei suddetti mesi per pasturare e per realizzare gli inneschi per pescate veloci al massimo di tre giorni consecutivi.

Mix:
250 gr Semolino
220 gr Farina di mais precotta istantanea
200 gr Soya tostata e micronizzata (Big Fish)
100 gr Latte in polvere (Big Fish)
100 gr Red Factor (Haits)
100 gr Pastoncino dolce per uccelli (del tipo morbido reperibile nei negozi per animali)
25 gr Robin Red (Haits)
5 gr Pepe Nero in polvere

Parte liquida:
Uova
20 ml Stimulin Amino Compound (Solar)
5 ml NHDC (Imperial Baits Max Nollert)
6 ml Esterblen 12 (Solar)
20 Gocce Bergamotto (Nutrabaits)
15 ml Emulsionante
melassa?? la metto oppure no?

Si accettano consigli critiche per cercare di ottenere il miglior risultato possibile :P
E che lo spamm abbia inizio :lol2:
togli tutto il semolino e sostituisci con un buon pastoncino
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da Ritchie » 02/11/2010, 23:12

furby79 ha scritto:
Ritchie ha scritto:Sul mix di base poco da dire, anche se non capisco l'abbinamento red factor + robin red.
Sulla parte liquida... beh, sembra una farmacia. Non puoi essere più semplice?
Più di cosi? :D ... dosi minime per un chilo di mix ... e poi avendo poco tempo e voglia di farmi 150 km per andare a pasturare dopo il lavoro... preferisco pompare un po le esche nella speranza che il pesce ci vada sopra a razzo.... domenica scorsa con un mix simile e base aromatica un po + complessa ... lancio, poggio la canna sul pod, conto fino a 3 e via una reginotta :lol:
ehm.... te le metto in fila: Stimulin Amino Compound NHDC Imperial Baits Max Nollert Esterblen 12 Bergamotto Nutrabaits Emulsionante

...io ci metterei 16V Gti biturbo Exclusive 4WD.... scusa, è una battuta :lol:
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da furby79 » 02/11/2010, 23:19

Ritchie ha scritto:
furby79 ha scritto:
Ritchie ha scritto:Sul mix di base poco da dire, anche se non capisco l'abbinamento red factor + robin red.
Sulla parte liquida... beh, sembra una farmacia. Non puoi essere più semplice?
Più di cosi? :D ... dosi minime per un chilo di mix ... e poi avendo poco tempo e voglia di farmi 150 km per andare a pasturare dopo il lavoro... preferisco pompare un po le esche nella speranza che il pesce ci vada sopra a razzo.... domenica scorsa con un mix simile e base aromatica un po + complessa ... lancio, poggio la canna sul pod, conto fino a 3 e via una reginotta :lol:
ehm.... te le metto in fila: Stimulin Amino Compound NHDC Imperial Baits Max Nollert Esterblen 12 Bergamotto Nutrabaits Emulsionante

...io ci metterei 16V Gti biturbo Exclusive 4WD.... scusa, è una battuta :lol:
ehehe :lol2:
NO al Fly Carp

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da furby79 » 02/11/2010, 23:21

ciandy ha scritto:
togli tutto il semolino e sostituisci con un buon pastoncino
uhmm ... ma non diventa troppo oleoso e difficile da rollare? :dom: .. e la digeribilità?
NO al Fly Carp

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da ciandy » 03/11/2010, 16:53

furby79 ha scritto:
ciandy ha scritto:
togli tutto il semolino e sostituisci con un buon pastoncino
uhmm ... ma non diventa troppo oleoso e difficile da rollare? :dom: .. e la digeribilità?
scoltatemi na buona volta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da furby79 » 03/11/2010, 21:46

ciandy ha scritto:
furby79 ha scritto:
ciandy ha scritto:
togli tutto il semolino e sostituisci con un buon pastoncino
uhmm ... ma non diventa troppo oleoso e difficile da rollare? :dom: .. e la digeribilità?
scoltatemi na buona volta :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol:
Ciandy cos'è per te un "Buon Pastoncino"? Uno morbido che piglio in negozio per animali può andare bene? Dalle mie parti costa sui 4 euro al chilo...
NO al Fly Carp

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da ciandy » 05/11/2010, 12:32

furby79 ha scritto:Ciandy cos'è per te un "Buon Pastoncino"? Uno morbido che piglio in negozio per animali può andare bene? Dalle mie parti costa sui 4 euro al chilo...
spetta piano...i classici giallo/rosso con i semini che ti sparano 4/5 euro chilo sono solo pane aromatizzato e colorato. Pastoncini seri costano anche meno ma hanno caratteristiche completamente diverse. Se giri la confezione puoi notare una roba tipo questa:

INGREDIENTI: farine di cereali precotte e biscottate, concentrato di proteine di soia, strutto raffinato e micronizzato, latte scemato in polvere spray, dolcificanti naturali, oli vegetali, lecitina di soia, lieviti, fruttoligosaccaridi, idrogenofosfato di calcio, carbonato di calcio da rocce calciche macinate, caseina, vitamine protette e oligoelementi in forma biodisponibile, vitamina F (acido Linoleico, linolenico, arachidonico), proteolisati di pesce (omega 3), prebiotici, aromi naturali. Con antiossidanti: additivi CEE.

TENORI ANALITICI: Proteina greggia 19%; Grassi greggi 8%; Fibra grezza 1,1%; Ceneri gregge 2,8%.

A questo segue la lista dei vari componenti inseriti per quantità quali sali aminoacidi ecc ecc
Questo è un gran pastoncino. dove tutto questo di solito non è scritto non è buono( in generale), come ho detto sopra. Cmq la maggior parta dei pastoncini BUONi è già calibrata sia nei micro che macro nutrienti
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
furby79
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 816
Iscritto il: 25/08/2010, 15:35
Regione: Sardegna
sesso: M
data di nascita:: 20 dic 1979
Record cappotti: 0

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da furby79 » 05/11/2010, 14:18

ciandy ha scritto:
furby79 ha scritto:Ciandy cos'è per te un "Buon Pastoncino"? Uno morbido che piglio in negozio per animali può andare bene? Dalle mie parti costa sui 4 euro al chilo...
spetta piano...i classici giallo/rosso con i semini che ti sparano 4/5 euro chilo sono solo pane aromatizzato e colorato. Pastoncini seri costano anche meno ma hanno caratteristiche completamente diverse. Se giri la confezione puoi notare una roba tipo questa:

INGREDIENTI: farine di cereali precotte e biscottate, concentrato di proteine di soia, strutto raffinato e micronizzato, latte scemato in polvere spray, dolcificanti naturali, oli vegetali, lecitina di soia, lieviti, fruttoligosaccaridi, idrogenofosfato di calcio, carbonato di calcio da rocce calciche macinate, caseina, vitamine protette e oligoelementi in forma biodisponibile, vitamina F (acido Linoleico, linolenico, arachidonico), proteolisati di pesce (omega 3), prebiotici, aromi naturali. Con antiossidanti: additivi CEE.

TENORI ANALITICI: Proteina greggia 19%; Grassi greggi 8%; Fibra grezza 1,1%; Ceneri gregge 2,8%.

A questo segue la lista dei vari componenti inseriti per quantità quali sali aminoacidi ecc ecc
Questo è un gran pastoncino. dove tutto questo di solito non è scritto non è buono( in generale), come ho detto sopra. Cmq la maggior parta dei pastoncini BUONi è già calibrata sia nei micro che macro nutrienti
Hai mica qualche info su marche da te utilizzate con successo che possa reperire anche tramite ordinazione? Qui sembra di essere nel terzo mondo.....
NO al Fly Carp

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da ciandy » 05/11/2010, 16:31

furby79 ha scritto:
ciandy ha scritto:
furby79 ha scritto:Ciandy cos'è per te un "Buon Pastoncino"? Uno morbido che piglio in negozio per animali può andare bene? Dalle mie parti costa sui 4 euro al chilo...
spetta piano...i classici giallo/rosso con i semini che ti sparano 4/5 euro chilo sono solo pane aromatizzato e colorato. Pastoncini seri costano anche meno ma hanno caratteristiche completamente diverse. Se giri la confezione puoi notare una roba tipo questa:

INGREDIENTI: farine di cereali precotte e biscottate, concentrato di proteine di soia, strutto raffinato e micronizzato, latte scemato in polvere spray, dolcificanti naturali, oli vegetali, lecitina di soia, lieviti, fruttoligosaccaridi, idrogenofosfato di calcio, carbonato di calcio da rocce calciche macinate, caseina, vitamine protette e oligoelementi in forma biodisponibile, vitamina F (acido Linoleico, linolenico, arachidonico), proteolisati di pesce (omega 3), prebiotici, aromi naturali. Con antiossidanti: additivi CEE.

TENORI ANALITICI: Proteina greggia 19%; Grassi greggi 8%; Fibra grezza 1,1%; Ceneri gregge 2,8%.

A questo segue la lista dei vari componenti inseriti per quantità quali sali aminoacidi ecc ecc
Questo è un gran pastoncino. dove tutto questo di solito non è scritto non è buono( in generale), come ho detto sopra. Cmq la maggior parta dei pastoncini BUONi è già calibrata sia nei micro che macro nutrienti
Hai mica qualche info su marche da te utilizzate con successo che possa reperire anche tramite ordinazione? Qui sembra di essere nel terzo mondo.....
biskò della ravasi o biskò bianco inizia con questo. io uso dei pastoncini di un'azienda padovana che li distribuisce penso solo qui in giro. molto buoni ma abb costosi :29: ti do il link
canary.it/
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Nuovo mix Pasturazione Novembre/Dicembre 2010

Messaggio da ciandy » 05/11/2010, 16:37

ecco i ravasi che ti dicevo
valpet.it/prodotti/bisko-bianco__f107/

e questi che sono i progeo della linea probiotic...i migliori...peccato sono semi-introvabili :twisted:
valpet.it/cerca/

per questi ultimi sto cercando dappertutto perchè devo assolutamente trovarli. se trovi info in giro su come ordinarli fammi sapere
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 106 ospiti