boiles periodo autunno/inverno
-
bigcarplife
- Carpisti New

- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:20
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1988
- Record cappotti: 0
boiles periodo autunno/inverno
Sò che la probabilità di prendere carpe d'inverno è scarsa
...dato che è solo un annetto che faccio carpfishing..volevo sapere che boiles e che mix di graniglie usare..(insomma che hanno fruttato buoni risultati)... per il periodo autunno/inverno... gli orari migliori e le zone (laghi,fiumi,cave,dighe)per pescare
...vi ringrazio tutti anticipatamente 
-
gobbonegg
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ott 1972
- Record cappotti: 5
Re: boiles periodo autunno/inverno
A mio modesto parere non c'e' un'aroma x una stagione e una x un'altra,l'unica certezza e' che in inverno ti conviene affidarti a dei mix molto digeribili.E le granaglie ben cotte
-
bigcarplife
- Carpisti New

- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:20
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1988
- Record cappotti: 0
Re: boiles periodo autunno/inverno
che ve ne sembra di questa boiles invernale :
150 semolino
100 germe di grano
100 soya tostata micronizzata
50 latte in polvere
100 precotto di mais
50 biscotti macinati al cioccolato
150 nesquik
50 cacao amaro
30 caseina
170 pastoncino bisqò
Liquida 8 uova,aroma cioccolato,40g fruttosio,30ml robin red
150 semolino
100 germe di grano
100 soya tostata micronizzata
50 latte in polvere
100 precotto di mais
50 biscotti macinati al cioccolato
150 nesquik
50 cacao amaro
30 caseina
170 pastoncino bisqò
Liquida 8 uova,aroma cioccolato,40g fruttosio,30ml robin red
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: boiles periodo autunno/inverno
ciao Bigcarplife, scommetto che volevi fare una boilie al cioccolato?

Red Angel bait Official Tester
-
bigcarplife
- Carpisti New

- Messaggi: 3
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:20
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1988
- Record cappotti: 0
Re: boiles periodo autunno/inverno
CIAO ANGELO..si volevo fare una boiles al coccolato...hai metodi migliori??
- Papa Devid
- Carpista

- Messaggi: 6
- Iscritto il: 30/08/2010, 12:02
- Regione: Marche
- Località: civitanova marche (mc)
- sesso: M
- data di nascita:: 25 feb 1986
- Record cappotti: 0
Re: boiles periodo autunno/inverno
io credo che con 150 g di nesquik poi anche evitare di mettere l'aroma.
il nesquik è idrosolubile quindi evita gli aromi che in alcuni casi sono controproducenti.
io ho pescato l'inverno scorso
con un'esca simile alla tua e catturavo alla grande
provala così oppure fai come ti pare..
150 semolino
100 germe di grano
100 soya tostata micronizzata
50 latte in polvere
100 precotto di mais
50 biscotti macinati al cioccolato
150 nesquik
50 cacao amaro---------------------- il cacao amaro lo toglierei.
30 caseina
170 pastoncino bisqò---------------- il pastoncino lo porterei a 220
poi aggiungerei alla parte liquida 5ml di TIC ovvero il dolcificante che si trova nei supermercati che da un gusto dolce e non altera i valori nutrizionali della boiles
il nesquik è idrosolubile quindi evita gli aromi che in alcuni casi sono controproducenti.
io ho pescato l'inverno scorso
provala così oppure fai come ti pare..
150 semolino
100 germe di grano
100 soya tostata micronizzata
50 latte in polvere
100 precotto di mais
50 biscotti macinati al cioccolato
150 nesquik
50 cacao amaro---------------------- il cacao amaro lo toglierei.
30 caseina
170 pastoncino bisqò---------------- il pastoncino lo porterei a 220
poi aggiungerei alla parte liquida 5ml di TIC ovvero il dolcificante che si trova nei supermercati che da un gusto dolce e non altera i valori nutrizionali della boiles
- Aliaua
- Carpista Super

- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: boiles periodo autunno/inverno
consiglio se vuoi provare nesquik e fegato idro
cosi stai a palline da 5 ore max qundi una notte non la fai
se ciupa una carpa te la stacca subito
aumenta un po la caseina (caseina rennet)se hai problemi 70/80 g
cacao amaro no evita
poco aroma e a manetta dolcificante
occhio che 150 son tantiil nesquik è idrosolubile
tutto sta a come e dove peschialcuni casi sono controproducenti
cosi stai a palline da 5 ore max qundi una notte non la fai
se ciupa una carpa te la stacca subito
aumenta un po la caseina (caseina rennet)se hai problemi 70/80 g
cacao amaro no evita
poco aroma e a manetta dolcificante
Se tutti noi fossimo piu coerenti con i prinicipi che abbracciamo...forse forse...qualcosa cambierebbe....-
ciandy
- Carpista Super

- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: boiles periodo autunno/inverno
mio consiglio è di fare una boiles più digeribile possibile e non eccessivamente pesante( es. fishmeal mix). usare tutti gli elementi tostati/ precotti e se usi farine animali usare al max predigeriti e idrolizzati ( con un okkio al costo). aromi speziati anche se non ne faccio ampio uso. Integra con lieviti specifici che aiutano la digestione( carp zone li commercializza) e spezie miste.
secondo me un buon birdfood è la scelta migliore.
saluti
secondo me un buon birdfood è la scelta migliore.
saluti
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
angler68
- Carpisti Premium

- Messaggi: 293
- Iscritto il: 14/05/2010, 11:18
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 02 giu 1968
- Record cappotti: 0
Re: boiles periodo autunno/inverno
fai attenzione ad inserire in gredienti amari in un esca, in natura non è sempre gradito, e alcuni animali riconoscono velenoso/pericoloso nelle cose amare.
Le carpe non so cosa hanno visto di velenoso nella loro vita ma è meglio non rischiare.
Le carpe non so cosa hanno visto di velenoso nella loro vita ma è meglio non rischiare.
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: boiles periodo autunno/inverno
angler68 ha scritto:fai attenzione ad inserire in gredienti amari in un esca, in natura non è sempre gradito, e alcuni animali riconoscono velenoso/pericoloso nelle cose amare.

Red Angel bait Official Tester
- quatto48
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 775
- Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
- Regione: Lombardia
- Località: Capriolo (BS)
- sesso: M
- data di nascita:: 12 ago 1984
- Record cappotti: 100
Re: boiles periodo autunno/inverno
Secondo me tutti i luoghi sono pescabili in inverno anche se le probabilità di cattura calano...bigcarplife ha scritto:Sò che la probabilità di prendere carpe d'inverno è scarsa...dato che è solo un annetto che faccio carpfishing..volevo sapere che boiles e che mix di graniglie usare..(insomma che hanno fruttato buoni risultati)... per il periodo autunno/inverno... gli orari migliori e le zone (laghi,fiumi,cave,dighe)per pescare
...vi ringrazio tutti anticipatamente
Opterei per pescare soprattutto nelle ore di luce dove il sole scalda leggermente l'acqua (seppur poco) e mi concentrerei sulle zone più profonde dove probabilmente le carpe stazionano...
Per quanto riguarda le boilies starei su gusti dolci e fruttati con mix ben digeribili e con pochi grassi, abbinate a mais o meglio fioccato di mais precotto...
Non utilizzerei nè canapa nè tiger nuts...

La preparazione, lo studio dell'ambiente, l'attesa, la cattura, i compagni, il rispetto... Questo è CARPFISHING!
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 8860 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Veronacyx e 52 ospiti
