scongelamento boiles
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
scongelamento boiles
Ragazzi, domandona per i produttori di boiles che poi le congelano... e a tutti quelli che hanno un'idea in merito!
quando dovete utilizzarle, come vi comportate? quanto prima le scongelate? in che modo le lasciate fuori dal freezer? sempre nei sacchetti di congelamento? le stendete come per essicarle?
avanti con le info che son proprio curioso!
Grazie
Paolo
quando dovete utilizzarle, come vi comportate? quanto prima le scongelate? in che modo le lasciate fuori dal freezer? sempre nei sacchetti di congelamento? le stendete come per essicarle?
avanti con le info che son proprio curioso!
Grazie
Paolo


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: scongelamento boiles
allora , una volta estratto il sacchetto dal freezer(il giorno prima della pescata),di solito metto un goccio di acqua distillata(4-5 ml, si puo mettere un po' di amino , aroma, insomma quello che vuoi),agito il sacchetto con le boilie, richiudo il sacchetto ello lascio appoggiato sul tavolo, così facendo quello che hai inserito nel sacchetto viene assorbito dalle boilie e sono come "nuove"




Red Angel bait Official Tester
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: scongelamento boiles
Buona l'idea di Angelo.
Io tiro fuori le boilies un'oretta prima di cena dal freezer, le lascio nel sacchetto a scongelare ma ci metto dentro un mezzo pugno di riso per assorbire l'umidità. La mattina dopo sono perfette, non secche ma nemmeno "bagnate" dal decongelamento. Dato che le tengo in contenitori in plastica per alimenti, lascio dentro il riso che assorbe la condensa. Poi finito di usarle le rimetto in freezer. A me pare che vada bene, ma bisognerebbe chiedere alle carpe, come sempre...
Io tiro fuori le boilies un'oretta prima di cena dal freezer, le lascio nel sacchetto a scongelare ma ci metto dentro un mezzo pugno di riso per assorbire l'umidità. La mattina dopo sono perfette, non secche ma nemmeno "bagnate" dal decongelamento. Dato che le tengo in contenitori in plastica per alimenti, lascio dentro il riso che assorbe la condensa. Poi finito di usarle le rimetto in freezer. A me pare che vada bene, ma bisognerebbe chiedere alle carpe, come sempre...




nous sommes du soleil
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: scongelamento boiles
angelo ha scritto:allora , una volta estratto il sacchetto dal freezer(il giorno prima della pescata),di solito metto un goccio di acqua distillata(4-5 ml, si puo mettere un po' di amino , aroma, insomma quello che vuoi),agito il sacchetto con le boilie, richiudo il sacchetto ello lascio appoggiato sul tavolo, così facendo quello che hai inserito nel sacchetto viene assorbito dalle boilie e sono come "nuove"










91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: scongelamento boiles
Ritchie ha scritto:Buona l'idea di Angelo.
Io tiro fuori le boilies un'oretta prima di cena dal freezer, le lascio nel sacchetto a scongelare ma ci metto dentro un mezzo pugno di riso per assorbire l'umidità. La mattina dopo sono perfette, non secche ma nemmeno "bagnate" dal decongelamento. Dato che le tengo in contenitori in plastica per alimenti, lascio dentro il riso che assorbe la condensa. Poi finito di usarle le rimetto in freezer. A me pare che vada bene, ma bisognerebbe chiedere alle carpe, come sempre...
Ritghie, se metti il riso ottienidelle boilie più asciutte perchè togli l'umidità che era nella boilie( non so se hai fatto caso sono diverse da quando le hai congelate), ti consiglio di non metterlo il riso,non mettendolo assorbono la loro umidità che hanno perso,se non vuoi inserire acqua lasciale così come sono.
altra cosa non ricongelarle , secondo mè perdono troppo se le ricongeli




Red Angel bait Official Tester
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: scongelamento boiles
Ok per il riso, l'avevo visto fare da blangio al ghost park e mi era piaciuto.angelo ha scritto:Ritchie ha scritto:Buona l'idea di Angelo.
Io tiro fuori le boilies un'oretta prima di cena dal freezer, le lascio nel sacchetto a scongelare ma ci metto dentro un mezzo pugno di riso per assorbire l'umidità. La mattina dopo sono perfette, non secche ma nemmeno "bagnate" dal decongelamento. Dato che le tengo in contenitori in plastica per alimenti, lascio dentro il riso che assorbe la condensa. Poi finito di usarle le rimetto in freezer. A me pare che vada bene, ma bisognerebbe chiedere alle carpe, come sempre...
Ritghie, se metti il riso ottienidelle boilie più asciutte perchè togli l'umidità che era nella boilie( non so se hai fatto caso sono diverse da quando le hai congelate), ti consiglio di non metterlo il riso,non mettendolo assorbono la loro umidità che hanno perso,se non vuoi inserire acqua lasciale così come sono.
altra cosa non ricongelarle , secondo mè perdono troppo se le ricongeli
Ma se poi non le ricongelo temo che si secchino, dopo averle scongelate la prima volta possono passare 2 settimane prima che le usi di nuovo.
Che mi dici?



nous sommes du soleil
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: scongelamento boiles
Io le tolgo semplicemente dal freezeere la sera prima e le metto nelle reti ad asciugare ...
Comunque ho una domanda da farvi...Se devo pasturare , credo non cambi niente se le lancio congelate..o mi sbaglio?
Comunque ho una domanda da farvi...Se devo pasturare , credo non cambi niente se le lancio congelate..o mi sbaglio?
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: scongelamento boiles
nulla non cambia nulla ........ iniziaerano la loro azione attrattiva appena si saranno scongelate!!!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: scongelamento boiles
dnacarp ha scritto:nulla non cambia nulla ........ iniziaerano la loro azione attrattiva appena si saranno scongelate!!!!!
Infatti...ho pensato che se uno fà delle boiles molto morbide e vuole che "entrino in pastura"(non sò come spiegarmi) più tardi basta lanciarle congelate..
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: scongelamento boiles
oddio che hanno un po il cuore ancora gelato si vanno bene
nne che mo mi lanci in acqua i giaccioli!!!!!

nne che mo mi lanci in acqua i giaccioli!!!!!





91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: scongelamento boiles
Io intendo appena tolte dal freezerdnacarp ha scritto:oddio che hanno un po il cuore ancora gelato si vanno bene
nne che mo mi lanci in acqua i giaccioli!!!!!![]()
![]()

- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: scongelamento boiles
ma un po le farei scongelare sempre ....giusto qualke oretta e poi le lancierei in acqua!!!


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: scongelamento boiles
le tolgo dal freezer la sera prima e le metto nel frigo e poi la mattina le tengo un po in taverna in modo da evitare troppi sbalzi termici
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 7630 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti