Scelta azzeccata???
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Scelta azzeccata???
Salve ragazzi, in questo periodo sia che per passare il tempo sia che per approfittarne personalmente, sto veramente facendo tanta pratica con i vari ingredienti!! Ieri ho voluto fare una prova di struttura! Ho ripreso una mia ricetta per un birdfood e ho applicato una modifica consistente! Il dubbio é ricaduto sul semolino..... É un po che leggo ricette su ricette, per capire meglio strutture e meccaniche, e nel 95% dei casi il semolino ce sempre! Ma perche? Per quello che ho potuto apprendere non ha un alto valore proteico, ha una buona percentuale di carboidrati e pochi grassi, ma solo per questi valori viene usato sempre? É un ottimo legante(forse tanti lo mettono anche per sicurezza) okkey, ma se riuscissi a legare il mix anche senza?....
Da questi miei dubbi non potevo far altro che alzarmi dal divano e mettermi ad impastare
Torniamo alla ricetta del birdfood che all inizio era così:
200 semolino
150 ttx
250 soia
230 red factor
70 robin
100 latte
Ho eliminato tutto il semolino e aggiunto birdfood senza però stravolgere la composizione, alzando però il valore nutrizionale!
Quindi:
180 ttx
200 soia
200 Moore CLO
230 red factor
70 robin
120 latte spray
40ml robin liquido
6ml oriental spice
5nhdc
9 uova grandi
Se i calcoli non sono errati ha 21%84 proteine e 9.17%grassi
Buono no?
Eliminando il semolino ho alzato il valore proteico rimanendo sempre basso con i grassi.... La pallina si é rollata bene, un po meno elastico l impasto ma niente problemi! Ha acquisito anche una granulometria piu alta che a me piace.... Ora la mia domanda é questa... Dato che almeno io personalmente ho trovato solo miglioramenti eliminandolo, quale é il valido motivo per inserirlo in quasi tutte le ricette!??
Grazie a tutti quelli che risponderanno, spero sia un bell argomento da discuterne insieme! Vi lascio qualche foto delle palline
Da questi miei dubbi non potevo far altro che alzarmi dal divano e mettermi ad impastare
Torniamo alla ricetta del birdfood che all inizio era così:
200 semolino
150 ttx
250 soia
230 red factor
70 robin
100 latte
Ho eliminato tutto il semolino e aggiunto birdfood senza però stravolgere la composizione, alzando però il valore nutrizionale!
Quindi:
180 ttx
200 soia
200 Moore CLO
230 red factor
70 robin
120 latte spray
40ml robin liquido
6ml oriental spice
5nhdc
9 uova grandi
Se i calcoli non sono errati ha 21%84 proteine e 9.17%grassi
Buono no?
Eliminando il semolino ho alzato il valore proteico rimanendo sempre basso con i grassi.... La pallina si é rollata bene, un po meno elastico l impasto ma niente problemi! Ha acquisito anche una granulometria piu alta che a me piace.... Ora la mia domanda é questa... Dato che almeno io personalmente ho trovato solo miglioramenti eliminandolo, quale é il valido motivo per inserirlo in quasi tutte le ricette!??
Grazie a tutti quelli che risponderanno, spero sia un bell argomento da discuterne insieme! Vi lascio qualche foto delle palline
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CARPFISHING E LIBERTÀ
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Scelta azzeccata???
MOTIVI PER METTERE IL SEMOLINO ALL INTERNO DELLA BOILES:
-costa poco
-piace molto alle carpe
-lega con tutti i mix
-ben digerito dalla carpa
-utile come ingrediente di volume
-buona capacità legante
-aiuta l'indurimento della boiles
-costa poco
-piace molto alle carpe
-lega con tutti i mix
-ben digerito dalla carpa
-utile come ingrediente di volume
-buona capacità legante
-aiuta l'indurimento della boiles
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Re: Scelta azzeccata???
Okkey gold.. Ma sei d accordo con me se dico che apparte per il prezzo, tutti gli altri motivi citati da te le possiamo trovare benissimo piu o meno anche in altri ingredienti?? E magari trovare anche piu nutritivitá rispetto al semolino?
Secondo te non é migliorata la pallina da me postata?
Secondo te non é migliorata la pallina da me postata?
CARPFISHING E LIBERTÀ
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Scelta azzeccata???
certo che sono d'accordo con teFully Carp ha scritto: ↑21/03/2020, 11:33Okkey gold.. Ma sei d accordo con me se dico che apparte per il prezzo, tutti gli altri motivi citati da te le possiamo trovare benissimo piu o meno anche in altri ingredienti?? E magari trovare anche piu nutritivitá rispetto al semolino?
Secondo te non é migliorata la pallina da me postata?

si sostituisce e si provano se gli ingredienti vanno bene,si confrontano le caratteristiche...e poi si tirano le somme come hai fatto te!!!
bravo

poi ogni uno fa quello che vuole e pensa con la propria testa,io ad esempio lo userò sempre il semolino.

- orsopolare
- Carpisti Premium
- Messaggi: 79
- Iscritto il: 08/03/2019, 8:51
- Regione: Puglia
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1938
- Record cappotti: 0
Re: Scelta azzeccata???
Mi trovi completamente daccordo, togliere il semolino e aggiugere birdfood da alla pallina una marcia in più.
Il birdfood praticamente è un "cibo" completo che alle carpe piace, per cui troveranno sicuramente giovamento in termini di proteine e quant'altro.
Per alcuni prediligono il semolino perchè costa praticamente nulla, poi se lo prendi al super o nei mulini incide pochissimo sul costo della pallina; diversamente se aggiungi un buon birdfood raddoppi i costi.
Dobbiamo solo distinguere chi poi utilizzerà la composizione della tua ricetta, certamente la cosa è soggettiva; tutto dipende dal luogo di pesca; se vai in corrente dove usi quantità industriali di palline e devi sopportare una certa spesa quindi difficilmente verrà presa in considerazione; in cava dove ti basta 1 kg di palline tutto è più semplice.
Io sto sperimentando o meglio sperimenterò appena potremo ritornare a pesca delle palline self fatte con pasture del commercio di ottime aziende aggiungendo solo le uova e pochi altri ingredienti liquidi...vedremo se vanno .
Come sempre provare e riprovare il NS è un hobbies.
Il birdfood praticamente è un "cibo" completo che alle carpe piace, per cui troveranno sicuramente giovamento in termini di proteine e quant'altro.
Per alcuni prediligono il semolino perchè costa praticamente nulla, poi se lo prendi al super o nei mulini incide pochissimo sul costo della pallina; diversamente se aggiungi un buon birdfood raddoppi i costi.
Dobbiamo solo distinguere chi poi utilizzerà la composizione della tua ricetta, certamente la cosa è soggettiva; tutto dipende dal luogo di pesca; se vai in corrente dove usi quantità industriali di palline e devi sopportare una certa spesa quindi difficilmente verrà presa in considerazione; in cava dove ti basta 1 kg di palline tutto è più semplice.
Io sto sperimentando o meglio sperimenterò appena potremo ritornare a pesca delle palline self fatte con pasture del commercio di ottime aziende aggiungendo solo le uova e pochi altri ingredienti liquidi...vedremo se vanno .
Come sempre provare e riprovare il NS è un hobbies.
“Adoro pescare. Metti la lenza in acqua e non sai cosa c'è dall'altra parte. La tua immaginazione è tutta là sotto.”
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Re: Scelta azzeccata???
Per rispondere a entrambi vi dico grazie inanzitutto! Sono contento che vi troviate d accordo con me! Ormai ho capito che nel self é vero che non ce una scienza esatta, ma niente deve essere lasciato al caso... Provare, confrontare, studiare gli ingredienti é fondamentale, all inizio uno si fa un po piu trascinare dai gusti, "metto quello perche si abbina meglio con l altro" per me é sbagliato, dobbiamo considerare ogni singola caratteristica degli ingredienti per poi unirle e trovare un equilibrio! E poi chiaramente verificare se catturano....
Per il prezzo alla fine se come in questo caso parliamo di birfood, dai non é eccessivo... Penso sia abbordabile il giusto, alla fine red factor e clo non hanno un costo elevato!
Con orsopolare non mi trovo d accordo su una cosa.... Mi dispiace ma per me il carpfishing e adesso anche il self non sono un hobbies... Ma una passione, e per me ce molta differenza.. Un Hobbie lo si fa per passare il tempo, una passione é per me una cosa in cui credo davvero e che mi tanto soddisfazione e piacere farla! Chiaramente questa é una mia opinione, come ha detto gold ognuno deve credere nelle sue idee
Per il prezzo alla fine se come in questo caso parliamo di birfood, dai non é eccessivo... Penso sia abbordabile il giusto, alla fine red factor e clo non hanno un costo elevato!
Con orsopolare non mi trovo d accordo su una cosa.... Mi dispiace ma per me il carpfishing e adesso anche il self non sono un hobbies... Ma una passione, e per me ce molta differenza.. Un Hobbie lo si fa per passare il tempo, una passione é per me una cosa in cui credo davvero e che mi tanto soddisfazione e piacere farla! Chiaramente questa é una mia opinione, come ha detto gold ognuno deve credere nelle sue idee
CARPFISHING E LIBERTÀ
-
- Carpista Super
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 24/03/2019, 8:19
- Regione: Veneto
- Località: padova
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1976
- Record cappotti: 5
Re: Scelta azzeccata???
il semolino viene usato quasi sempre in forma precotta come legante di basso costo e basso apporto nutrizionale,in tutte quelle esche destinate a ingannare le carpe grazie al rilascio delle sostanze liquide e solubili contenute all'interno.Fully Carp ha scritto: ↑21/03/2020, 10:27Salve ragazzi, in questo periodo sia che per passare il tempo sia che per approfittarne personalmente, sto veramente facendo tanta pratica con i vari ingredienti!! Ieri ho voluto fare una prova di struttura! Ho ripreso una mia ricetta per un birdfood e ho applicato una modifica consistente! Il dubbio é ricaduto sul semolino..... É un po che leggo ricette su ricette, per capire meglio strutture e meccaniche, e nel 95% dei casi il semolino ce sempre! Ma perche? Per quello che ho potuto apprendere non ha un alto valore proteico, ha una buona percentuale di carboidrati e pochi grassi, ma solo per questi valori viene usato sempre? É un ottimo legante(forse tanti lo mettono anche per sicurezza) okkey, ma se riuscissi a legare il mix anche senza?....
Da questi miei dubbi non potevo far altro che alzarmi dal divano e mettermi ad impastare
Torniamo alla ricetta del birdfood che all inizio era così:
200 semolino
150 ttx
250 soia
230 red factor
70 robin
100 latte
Ho eliminato tutto il semolino e aggiunto birdfood senza però stravolgere la composizione, alzando però il valore nutrizionale!
Quindi:
180 ttx
200 soia
200 Moore CLO
230 red factor
70 robin
120 latte spray
40ml robin liquido
6ml oriental spice
5nhdc
9 uova grandi
Se i calcoli non sono errati ha 21%84 proteine e 9.17%grassi
Buono no?
Eliminando il semolino ho alzato il valore proteico rimanendo sempre basso con i grassi.... La pallina si é rollata bene, un po meno elastico l impasto ma niente problemi! Ha acquisito anche una granulometria piu alta che a me piace.... Ora la mia domanda é questa... Dato che almeno io personalmente ho trovato solo miglioramenti eliminandolo, quale é il valido motivo per inserirlo in quasi tutte le ricette!??
Grazie a tutti quelli che risponderanno, spero sia un bell argomento da discuterne insieme! Vi lascio qualche foto delle palline
insomma la classica esca mordi e fuggi che se usata per una pasturazione smette di dare risultati in poco tempo.
la scelta azzeccata di avere eliminato il semolino, va bene se vuoi creare un mix migliore ,ma nei pastoncini c'è già una percentuale alta di farine di grano,quindi il mix che ne risulta non pensare che ti dia dei risultati entusiasmanti rispetto al primo con il semolino.
Questo perchè alla fine hai creato un mix che è più digeribile,ma ha un apporto nutrizionale basso e le carpe si stancheranno in fretta se pasturi con costanza.
Nel post non si capisce che tipo di pescate dovresti affrontare, comunque è un buon mix per pescate veloci allo stesso livello di un 50/50
- skipper
- Carpista Super
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
Re: Scelta azzeccata???
Ciao fully, sono d'accordo con te per quanto riguarda il semolino: può essere omesso per creare una boiles più tecnica, che secondo me può essere adatta in posti tipo cave, canali e piccoli fiumi dove il pesce conosce le boiles e proporre un'esca che nutritivamente sia migliore di quelle utilizzate dalla maggior parte degli altri carpisti è la strategia vincente.
Il semolino permette d'altrocanto di non doversi scervellare per comporre un mix ben rollabile e sicuramente funzionante ( se completato dalle giuste farine). Io personalmente il semolino lo utilizzo sempre, perchè ho sempre forumlato boiles con un'impostazione classica, come fa anche Gold, e ci ho catturato tranquillamente, senza sbattermi troppo a rullare mix molto complessi che mi avrebbero fatto smattare.
Resta il fatto che un mix dal quale si esclude il semolino ha sicuramente più potenziale, e lo dico con assoluta convinzione.
Del tuo nuovo mix ad esser sincero non condivido il tipo di pastoncini usati, perchè non li trovo granchè interessanti sia sotto il punto di vista nutritivo che gustativo. Al posto del Clo userei senza dubbio il Clo Spice, che è migliore sotto il punto di vista gustativo (o un Meggablend Spice), e lo abbinerei ad un pastoncino molto nutritivo e proteico tipo l'Overgeen di Overcarp.
Nei birdfood poi io inserisco caseina e germe di grano, per alzare i valori nutrizionali del mix
Il semolino permette d'altrocanto di non doversi scervellare per comporre un mix ben rollabile e sicuramente funzionante ( se completato dalle giuste farine). Io personalmente il semolino lo utilizzo sempre, perchè ho sempre forumlato boiles con un'impostazione classica, come fa anche Gold, e ci ho catturato tranquillamente, senza sbattermi troppo a rullare mix molto complessi che mi avrebbero fatto smattare.
Resta il fatto che un mix dal quale si esclude il semolino ha sicuramente più potenziale, e lo dico con assoluta convinzione.
Del tuo nuovo mix ad esser sincero non condivido il tipo di pastoncini usati, perchè non li trovo granchè interessanti sia sotto il punto di vista nutritivo che gustativo. Al posto del Clo userei senza dubbio il Clo Spice, che è migliore sotto il punto di vista gustativo (o un Meggablend Spice), e lo abbinerei ad un pastoncino molto nutritivo e proteico tipo l'Overgeen di Overcarp.
Nei birdfood poi io inserisco caseina e germe di grano, per alzare i valori nutrizionali del mix
Ultima modifica di skipper il 21/03/2020, 14:49, modificato 1 volta in totale.
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio
- skipper
- Carpista Super
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
Re: Scelta azzeccata???
Condivido, proprio per questo inserire caseina e germe di grano, senza andare su farine di pesce, fegato etc che stravolgerebbero il mix, ti darebbe una marcia in piùAndrea1976 ha scritto: ↑21/03/2020, 14:36
la scelta azzeccata di avere eliminato il semolino, va bene se vuoi creare un mix migliore ,ma nei pastoncini c'è già una percentuale alta di farine di grano,quindi il mix che ne risulta non pensare che ti dia dei risultati entusiasmanti rispetto al primo con il semolino.
Questo perchè alla fine hai creato un mix che è più digeribile,ma ha un apporto nutrizionale basso e le carpe si stancheranno in fretta se pasturi con costanza.
Nel post non si capisce che tipo di pescate dovresti affrontare, comunque è un buon mix per pescate veloci allo stesso livello di un 50/50
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Scelta azzeccata???
skipper ha scritto: ↑21/03/2020, 14:46Ciao fully, sono d'accordo con te per quanto riguarda il semolino: può essere omesso per creare una boiles più tecnica, che secondo me può essere adatta in posti tipo cave, canali e piccoli fiumi dove il pesce conosce le boiles e proporre un'esca che nutritivamente sia migliore di quelle utilizzate dalla maggior parte degli altri carpisti è la strategia vincente.
Il semolino permette d'altrocanto di non doversi scervellare per comporre un mix ben rollabile e sicuramente funzionante ( se completato dalle giuste farine). Io personalmente il semolino lo utilizzo sempre, perchè ho sempre forumlato boiles con un'impostazione classica, come fa anche Gold, e ci ho catturato tranquillamente, senza sbattermi troppo a rullare mix molto complessi che mi avrebbero fatto smattare.
Resta il fatto che un mix dal quale si esclude il semolino ha sicuramente più potenziale, e lo dico con assoluta convinzione.
Del tuo nuovo mix ad esser sincero non condivido il tipo di pastoncini usati, perchè non li trovo granchè interessanti sia sotto il punto di vista nutritivo che gustativo. Al posto del Clo userei senza dubbio il Clo Spice, che è migliore sotto il punto di vista gustativo (o un Meggablend Spice), e lo abbinerei ad un pastoncino molto nutritivo e proteico tipo l'Overgeen di Overcarp.
Nei birdfood poi io inserisco caseina e germe di grano, per alzare i valori nutrizionali del mix

io il semolino non lo metto SOLO perché costa poco,ma perché ha delle buone caratteristiche che voglio nei miei mix
se costasse anche 1 centesimo e non avesse quello che chiedo,MAI LO METTEREI.
il semolino è una farina che ha fatto la storia del carpfishing!!!
io lo userò sempre...in qualsiasi mix
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Re: Scelta azzeccata???
Bene ragazzi, é una bella discussione e grazie per i consigli ne terrò conto di tutti!
Chiaramente questo mix messo indiscussione da me é destinato per pescate di una giornata nel canale vicino a casa, niente di complicato! Voglio seguire questa strada pero anche per i miei birdfish, ho gia fatto una prova, anche qui stessa cosa, elimino il 15% di semolino ridistribuendo le quantità fra pastoncini e altri accorgimenti alzando leggermente il valore proteico e tenendo sempre basso quello dei grassi, e posso benissimo portarla in sessioni piu tecniche dove una buona pasturazione volendo anche preventiva sono carte vincenti! Alla fine la palline si rolla comunque e sono soddisfatto del risultato, sicuramente insisteró cosi
Chiaramente questo mix messo indiscussione da me é destinato per pescate di una giornata nel canale vicino a casa, niente di complicato! Voglio seguire questa strada pero anche per i miei birdfish, ho gia fatto una prova, anche qui stessa cosa, elimino il 15% di semolino ridistribuendo le quantità fra pastoncini e altri accorgimenti alzando leggermente il valore proteico e tenendo sempre basso quello dei grassi, e posso benissimo portarla in sessioni piu tecniche dove una buona pasturazione volendo anche preventiva sono carte vincenti! Alla fine la palline si rolla comunque e sono soddisfatto del risultato, sicuramente insisteró cosi
CARPFISHING E LIBERTÀ
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Scelta azzeccata???
Hanno già detto molto sull'uso del semolino che non sto a ripetere, ma voglio mettere un mix che ci semola non ne ha, l'unica farine di ""volume"" è la soia, non è un mix economico ma se devi fare la differenza questo mix la fa
soia tostata deamarizzata 250gr.
nectarblend...................200gr.
aringa 99......................200gr.
germe di grano...............100gr.
caseina acida.................100gr.
glutine di mais...............100gr.
robin red.......................50gr.
soia tostata deamarizzata 250gr.
nectarblend...................200gr.
aringa 99......................200gr.
germe di grano...............100gr.
caseina acida.................100gr.
glutine di mais...............100gr.
robin red.......................50gr.




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 24/03/2019, 8:19
- Regione: Veneto
- Località: padova
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1976
- Record cappotti: 5
Re: Scelta azzeccata???
Se lo usi in giornata allora non avrai grassi problemi basta che ci sia una buona parte attrattiva.Fully Carp ha scritto: ↑21/03/2020, 15:34Bene ragazzi, é una bella discussione e grazie per i consigli ne terrò conto di tutti!
Chiaramente questo mix messo indiscussione da me é destinato per pescate di una giornata nel canale vicino a casa, niente di complicato! Voglio seguire questa strada pero anche per i miei birdfish, ho gia fatto una prova, anche qui stessa cosa, elimino il 15% di semolino ridistribuendo le quantità fra pastoncini e altri accorgimenti alzando leggermente il valore proteico e tenendo sempre basso quello dei grassi, e posso benissimo portarla in sessioni piu tecniche dove una buona pasturazione volendo anche preventiva sono carte vincenti! Alla fine la palline si rolla comunque e sono soddisfatto del risultato, sicuramente insisteró cosi
Per parte attrattiva intendo una piccola parte aromatica associata a stimoli chimici di cibo sia liquidi che solubili.
Per quanto riguarda i due mix da te postati c'è poca differenza quindi ti consiglio di usare quello che lavora meglio in acqua per la dispersione dei segnali di cibo.
Puoi constatare lo scanbio immergendo le due esche con la prova del bicchiere.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Re: Scelta azzeccata???
L ho gia fatta la prova del bicchiere, chiaramente lavora prima e in modo piu rapido quella senza semolino, penso che il semolino abbia un bel ruolo sulla permeabilità!!
I due mix postati non dovevano essere totalmente diversi, volevo sapere se la scelta di aver eliminato un solo ingrediente senza stravolgere niente ero riuscito ad avere una pallina piu performante..
I due mix postati non dovevano essere totalmente diversi, volevo sapere se la scelta di aver eliminato un solo ingrediente senza stravolgere niente ero riuscito ad avere una pallina piu performante..
CARPFISHING E LIBERTÀ
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Re: Scelta azzeccata???
Avendo ancora molto da imparare posso chiederti di spiegarmi il ruolo del glutine e del germe rispetto alle altre farine come ad esempio il ttx? Perche una e non l altra? Il birdfish a cui ho provato ad eliminare il semolino alla fine non é lontanissimo da questo...solo che uso il ttx e non germe di grano e glutine e piu farine di pesce .... Vorrei capire la differenza fra questi elementi! Ti posto la mia:angelo ha scritto: ↑21/03/2020, 15:42Hanno già detto molto sull'uso del semolino che non sto a ripetere, ma voglio mettere un mix che ci semola non ne ha, l'unica farine di ""volume"" è la soia, non è un mix economico ma se devi fare la differenza questo mix la fa
soia tostata deamarizzata 250gr.
nectarblend...................200gr.
aringa 99......................200gr.
germe di grano...............100gr.
caseina acida.................100gr.
glutine di mais...............100gr.
robin red.......................50gr.
200 soia
170 ttx
150 clo
130 nectarblend
70 lt94
100 predigest fishmeal
80 squid fishmeal
70 robin
30 caseina acida
CARPFISHING E LIBERTÀ
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 116 ospiti