boiles invernali consigli
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/12/2017, 16:12
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1993
- Record cappotti: 0
boiles invernali consigli
ciao ragazzi avevo chiesto consigli su questa ricetta:
Parte secca:
700 gr di 50/50
50 gr krill
50 gr robin red
200 gr sardina
12 gr betaina
3/5 gr aroma in polvere crab
Parte liquida:
20 ml olio salmone
20 ml cc moore salamon
60 ml zucchero liquido di canna
5 ml aroma monster crab
2o ml estratto krill
8 uova
ho fatto qualche notturna di pesca sotto le feste per provarla e purtroppo a me e sembrata una delusione vi spiego perchè non lavorava era lenta lo calata alle due di pomeriggio lo tirata su alle dieci di mattina e era come nuova per farvi capire nel frattempo il mio socio usando palline in ammollo con la sambuca ne a fatte tre e le palline lavoravano bene io leggendo in giro ho tirato le mie conclusioni che secondo me essendo ricca di oli nella parte liquida mi abbia chiuso la pallina
allora ho pensato se la farei cosi la velocizzo ?
500gr 50/50
200 insector
180 f.sarda lt
50 krill
75 robin red
5gr aroma polvere krab
PARTE LIQUIDA
60 ml zucchero
10ml alcol puro
20ml amino acido salmone cc morre
7ml moster krab
di liqudo cosa potrei aggingere con queste temperature basse secondo voi o puo andare
angelo aspetto tuoi consigli grazieee anticipatamente
Parte secca:
700 gr di 50/50
50 gr krill
50 gr robin red
200 gr sardina
12 gr betaina
3/5 gr aroma in polvere crab
Parte liquida:
20 ml olio salmone
20 ml cc moore salamon
60 ml zucchero liquido di canna
5 ml aroma monster crab
2o ml estratto krill
8 uova
ho fatto qualche notturna di pesca sotto le feste per provarla e purtroppo a me e sembrata una delusione vi spiego perchè non lavorava era lenta lo calata alle due di pomeriggio lo tirata su alle dieci di mattina e era come nuova per farvi capire nel frattempo il mio socio usando palline in ammollo con la sambuca ne a fatte tre e le palline lavoravano bene io leggendo in giro ho tirato le mie conclusioni che secondo me essendo ricca di oli nella parte liquida mi abbia chiuso la pallina
allora ho pensato se la farei cosi la velocizzo ?
500gr 50/50
200 insector
180 f.sarda lt
50 krill
75 robin red
5gr aroma polvere krab
PARTE LIQUIDA
60 ml zucchero
10ml alcol puro
20ml amino acido salmone cc morre
7ml moster krab
di liqudo cosa potrei aggingere con queste temperature basse secondo voi o puo andare
angelo aspetto tuoi consigli grazieee anticipatamente
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: boiles invernali consigli
Prima di tutto dimmi come è composto il 50-50, l'alcool a 50 gradi evapora totalmente e non serve a niente,
usa solamente un birdfood ben fatto e vai tranquillo, altrimenti solo 50-50 ben "condito" amino, NHDc, aroma frutta e vai tranquillo,
altrimenti se vuoi usa questo birdfish stra collaudato preso dal grande Sergio Tomasella :
400 grammi di Quikò
250 grammi di fishmeal LT 94
150 grammi di soia Nurupan
100 grammi di proteine di pesce CPSP 90
100 grammi di caseina acida
parte liquida :
30 ml. Minamino syrup
8 ml Aroma fragola in olio
7 ml. Dolcificante intenso
usa solamente un birdfood ben fatto e vai tranquillo, altrimenti solo 50-50 ben "condito" amino, NHDc, aroma frutta e vai tranquillo,
altrimenti se vuoi usa questo birdfish stra collaudato preso dal grande Sergio Tomasella :
400 grammi di Quikò
250 grammi di fishmeal LT 94
150 grammi di soia Nurupan
100 grammi di proteine di pesce CPSP 90
100 grammi di caseina acida
parte liquida :
30 ml. Minamino syrup
8 ml Aroma fragola in olio
7 ml. Dolcificante intenso




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/12/2017, 16:12
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1993
- Record cappotti: 0
Re: boiles invernali consigli
il 50/50 e composto
400semolino
250soya
250mais
50latte
50melassa
400semolino
250soya
250mais
50latte
50melassa
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: boiles invernali consigli
Usa questo 50-50 che è supercollaudato :
Semolino precotto 35%
Soya tostata 25%
Farina di mais precotta 20%
Latte scremato spray 13%
Caseina rennet 07%
dolcificante e ammino più aroma a piacere
Semolino precotto 35%
Soya tostata 25%
Farina di mais precotta 20%
Latte scremato spray 13%
Caseina rennet 07%
dolcificante e ammino più aroma a piacere




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: boiles invernali consigli
quoto angelo

il 50/50 in inverno prende bene,se vuoi modificarlo io farei:
-930gr di mix 50/50
-70gr robin red
aroma indian spice e dolcificante nhdc,oppure anche aromatizzato alla fragola
- Devid99999
- Carpista
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13/11/2017, 15:06
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 25 feb 1986
- Record cappotti: 0
Re: boiles invernali consigli
Se posso dire la mia... Hai dei buoni ingredienti anche se semplici xké usare un 50 e 50? E la melassa col freddo cristallizza e fa effetto olio bloccando la meccanica...PescatoreDisperato ha scritto: ↑07/01/2018, 18:04il 50/50 e composto
400semolino
250soya
250mais
50latte
50melassa
Prova così:
200 g mais x polenta
150 g soglia
50 g f. Di ceci
200 g semolino
70 g latte
300 g d padroncino x uccelli bisko o simili
30 g mix di spezie ( paprika dolce, curry ,pepe, aglio )
Parte liquida:
10 gocce di dolcificante tic quello x il caffè x intenderci
Aroma fruttato/dolce a tua scelta
7 uova e se l impasto rimane asciutto aggiungi un po' li latte liquido invece dell'acqua
La uso tutt'ora con ottimi risultati con acqua a 7 gradi in cava.
Spero di esserti stato utile
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: boiles invernali consigli
PescatoreDisperato ha scritto: ↑07/01/2018, 16:24ciao ragazzi avevo chiesto consigli su questa ricetta:
Parte secca:
700 gr di 50/50
50 gr krill
50 gr robin red
200 gr sardina
12 gr betaina
3/5 gr aroma in polvere crab
Parte liquida:
20 ml olio salmone
20 ml cc moore salamon
60 ml zucchero liquido di canna
5 ml aroma monster crab
2o ml estratto krill
8 uova
ho fatto qualche notturna di pesca sotto le feste per provarla e purtroppo a me e sembrata una delusione vi spiego perchè non lavorava era lenta lo calata alle due di pomeriggio lo tirata su alle dieci di mattina e era come nuova per farvi capire nel frattempo il mio socio usando palline in ammollo con la sambuca ne a fatte tre e le palline lavoravano bene io leggendo in giro ho tirato le mie conclusioni che secondo me essendo ricca di oli nella parte liquida mi abbia chiuso la pallina
allora ho pensato se la farei cosi la velocizzo ?
500gr 50/50
200 insector
180 f.sarda lt
50 krill
75 robin red
5gr aroma polvere krab
PARTE LIQUIDA
60 ml zucchero
10ml alcol puro
20ml amino acido salmone cc morre
7ml moster krab
di liqudo cosa potrei aggingere con queste temperature basse secondo voi o puo andare
angelo aspetto tuoi consigli grazieee anticipatamente
nella parte liquida toglierei lo zucchero.....l'acool puro....e amino al salmone e metterei:
-aroma in alcool
-dolcificante nhdc
-liquid liver
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/12/2017, 16:12
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1993
- Record cappotti: 0
Re: boiles invernali consigli
domanda ma l'aroma a base di alcol non evapora nella cottura e perde di efficacia ?goldberg ha scritto: ↑08/01/2018, 10:17PescatoreDisperato ha scritto: ↑07/01/2018, 16:24ciao ragazzi avevo chiesto consigli su questa ricetta:
Parte secca:
700 gr di 50/50
50 gr krill
50 gr robin red
200 gr sardina
12 gr betaina
3/5 gr aroma in polvere crab
Parte liquida:
20 ml olio salmone
20 ml cc moore salamon
60 ml zucchero liquido di canna
5 ml aroma monster crab
2o ml estratto krill
8 uova
ho fatto qualche notturna di pesca sotto le feste per provarla e purtroppo a me e sembrata una delusione vi spiego perchè non lavorava era lenta lo calata alle due di pomeriggio lo tirata su alle dieci di mattina e era come nuova per farvi capire nel frattempo il mio socio usando palline in ammollo con la sambuca ne a fatte tre e le palline lavoravano bene io leggendo in giro ho tirato le mie conclusioni che secondo me essendo ricca di oli nella parte liquida mi abbia chiuso la pallina
allora ho pensato se la farei cosi la velocizzo ?
500gr 50/50
200 insector
180 f.sarda lt
50 krill
75 robin red
5gr aroma polvere krab
PARTE LIQUIDA
60 ml zucchero
10ml alcol puro
20ml amino acido salmone cc morre
7ml moster krab
di liqudo cosa potrei aggingere con queste temperature basse secondo voi o puo andare
angelo aspetto tuoi consigli grazieee anticipatamente
nella parte liquida toglierei lo zucchero.....l'acool puro....e amino al salmone e metterei:
-aroma in alcool
-dolcificante nhdc
-liquid liver
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/12/2017, 16:12
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1993
- Record cappotti: 0
Re: boiles invernali consigli
angelo e sul fatto di mettere le palline da innesco ammollo nella sambuca e una cosa giusta secondo te?
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: boiles invernali consigli
Aroma in alcool e alcool puro sono due cose diverse, nell'aroma in alcool l'alcool serve da emulsionante dell'aroma e anche se con la cottura l'alcool evapora ,a la sua funzione di distribuire le molecole dell'aroma nel mix l'ha fatta, mentre l'alcool puro non emulsiona nulla se non se stesso,domanda ma l'aroma a base di alcol non evapora nella cottura e perde di efficacia ?
In questo caso si metti le palline in un liquido a base di alcool, ma l'alcool contenuto nella sambuca fa da emulsionante dell'aroma che è contenuto nella sambuca e lo usi senza cottura, in questo caso l'alcool disperderà quel poco aroma di sambuca contenuto direttamente in acqua circostante facendo la parte di un dipe sul fatto di mettere le palline da innesco ammollo nella sambuca e una cosa giusta secondo te?




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/12/2017, 16:12
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1993
- Record cappotti: 0
Re: boiles invernali consigli
ho capito grazie angeloangelo ha scritto: ↑08/01/2018, 13:39Aroma in alcool e alcool puro sono due cose diverse, nell'aroma in alcool l'alcool serve da emulsionante dell'aroma e anche se con la cottura l'alcool evapora ,a la sua funzione di distribuire le molecole dell'aroma nel mix l'ha fatta, mentre l'alcool puro non emulsiona nulla se non se stesso,domanda ma l'aroma a base di alcol non evapora nella cottura e perde di efficacia ?
In questo caso si metti le palline in un liquido a base di alcool, ma l'alcool contenuto nella sambuca fa da emulsionante dell'aroma che è contenuto nella sambuca e lo usi senza cottura, in questo caso l'alcool disperderà quel poco aroma di sambuca contenuto direttamente in acqua circostante facendo la parte di un dipe sul fatto di mettere le palline da innesco ammollo nella sambuca e una cosa giusta secondo te?
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Consigli Pod e Segnalatori
da CapottoMaNonMollo » 16/09/2024, 23:29 » in DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE - 2 Risposte
- 1246 Visite
-
Ultimo messaggio da CapottoMaNonMollo
27/09/2024, 0:54
-
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 6403 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 111 ospiti