ricetta personale carpfishing
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/12/2017, 16:12
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1993
- Record cappotti: 0
ricetta personale carpfishing
Ciao ragazzi, sono nuovo nel self made e volevo farvi conoscere la mia nuova ricetta e chiedervi consigli.
Ve la elenco
Parte secca:
500 gr di 50/50
200 gr di insector
50 gr krill
50 gr robin red
200 gr sardina
12 gr betaina
3/5 gr aroma in polvere crab
Parte liquida:
20 ml olio salmone
20 ml cc moore salamon
60 ml zucchero liquido di canna
5 ml aroma monster crab
2o ml estratto krill
8 uova
Cottura a vapore
Secondo voi com'è??
Ve la elenco
Parte secca:
500 gr di 50/50
200 gr di insector
50 gr krill
50 gr robin red
200 gr sardina
12 gr betaina
3/5 gr aroma in polvere crab
Parte liquida:
20 ml olio salmone
20 ml cc moore salamon
60 ml zucchero liquido di canna
5 ml aroma monster crab
2o ml estratto krill
8 uova
Cottura a vapore
Secondo voi com'è??
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: ricetta personale
Da provare, ma la betaina la vedo inutile essendo termolabile anche con la cottura a vapore, anche lo zucchero di canna , se vuoi dolcificare un mix usa del NHDc 4-5ml e vai alla grande, a meno che lo zucchero di canna lo sciogli prima e lo inserisci nel mix nella parte liquida




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/12/2017, 16:12
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1993
- Record cappotti: 0
Re: ricetta personale
si lo zucchero lo inserisco sciolto nella parte liquida in che senso la betaina e inutile svanisce cucinandola a vapore? o cosa cmq grazie per il consiglioangelo ha scritto: ↑21/12/2017, 19:44Da provare, ma la betaina la vedo inutile essendo termolabile anche con la cottura a vapore, anche lo zucchero di canna , se vuoi dolcificare un mix usa del NHDc 4-5ml e vai alla grande, a meno che lo zucchero di canna lo sciogli prima e lo inserisci nel mix nella parte liquida
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: ricetta personale
La Betaina anidra o Trimetilglicina dovrebbe dimezzare la sua efficacia con l'aumentare della temperatura, se la vuoi usare usala sulle boilie appena tolte dalla cottura , quando sono ancora calde ma non bollenti, le spolveri e vedrai che si scioglie subito facendo una sottilissima patina e poi le lasci raffreddare , se è una betaina pura deve sciogliersi all'istante a contatto con le boilie calde(non bollenti), è un ottimo attrattore e ha un ottima capacità di proteggere le mucose del pesce




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/12/2017, 16:12
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1993
- Record cappotti: 0
Re: ricetta personale
ho capito ma tipo su un chilo di palline in quanti grammi di betaina devo impanarle diciamo in parole povere o lo faccio solo in quelle da innesco e per pasturare no?angelo ha scritto: ↑21/12/2017, 20:07La Betaina anidra o Trimetilglicina dovrebbe dimezzare la sua efficacia con l'aumentare della temperatura, se la vuoi usare usala sulle boilie appena tolte dalla cottura , quando sono ancora calde ma non bollenti, le spolveri e vedrai che si scioglie subito facendo una sottilissima patina e poi le lasci raffreddare , se è una betaina pura deve sciogliersi all'istante a contatto con le boilie calde(non bollenti), è un ottimo attrattore e ha un ottima capacità di proteggere le mucose del pesce
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: ricetta personale
Ciao, di solito quelle poche volte che l'ho fatto l'ho fatto solo su quelle da innesco, un cucchiaino in un piatto e una ventina di boilie
PS. passa da"" SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te
viewforum.php?f=4
PS. passa da"" SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te





Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: ricetta personale
dico la mia...in maniera semplice
-olio di salmone perché?che il meglio lo da con le alte temperature?
-200gr di sardina perché?che in inverno ce ne sono di molto meglio?
-60ml di zucchero di canna perché?che come dice giustamente angelo risolvi tutto con 4-5ml di nhdc o intense?
per me troppe cose senza senso...o almeno per come la vedo io...
IO toglierei betaina e al posto della sardina metterei del predigerito di pesce oppure metà pre e meta farine digeribili..ti faccio una domanda:DOVE PESCHI?e CHE BOILES TI SERVE?VELOCE?
-olio di salmone perché?che il meglio lo da con le alte temperature?
-200gr di sardina perché?che in inverno ce ne sono di molto meglio?
-60ml di zucchero di canna perché?che come dice giustamente angelo risolvi tutto con 4-5ml di nhdc o intense?
per me troppe cose senza senso...o almeno per come la vedo io...
IO toglierei betaina e al posto della sardina metterei del predigerito di pesce oppure metà pre e meta farine digeribili..ti faccio una domanda:DOVE PESCHI?e CHE BOILES TI SERVE?VELOCE?
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 30/01/2017, 12:08
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 feb 1977
- Record cappotti: 5
Re: ricetta personale
ultimamente abbiamo fatto un studio al riguardo in un raduno a caorso sul campo gara, sui prodotti a base di pesce ,oglio di salmone ,sardina,e tutti prodotti a base di pesce la sconsiglio vivamente perchè attira gli predatori e gli pesci di disturbo!!! studiato e testato in pesca non dal computer ho yutube .goldberg ha scritto: ↑23/12/2017, 21:02dico la mia...in maniera semplice
-olio di salmone perché?che il meglio lo da con le alte temperature?
-200gr di sardina perché?che in inverno ce ne sono di molto meglio?
-60ml di zucchero di canna perché?che come dice giustamente angelo risolvi tutto con 4-5ml di nhdc o intense?
per me troppe cose senza senso...o almeno per come la vedo io...
IO toglierei betaina e al posto della sardina metterei del predigerito di pesce oppure metà pre e meta farine digeribili..ti faccio una domanda:DOVE PESCHI?e CHE BOILES TI SERVE?VELOCE?
-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/12/2017, 16:12
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1993
- Record cappotti: 0
Re: ricetta personale
ciao io pesco in canali e faccio sessioni veloci a settembre o deciso di fare self e mi sto intraprendendo, io non ho fatto la ricetta per questo periodo,volevo solo sapere se e una combinazione di ingredienti giusta visto la mia poca esperienza nel self e per lo zucchero lo faccio per usare in uovo in meno per magari non caricarla troppo. comunque per l'inverno a quanto ho capito e proprio loppostogoldberg ha scritto: ↑23/12/2017, 21:02dico la mia...in maniera semplice
-olio di salmone perché?che il meglio lo da con le alte temperature?
-200gr di sardina perché?che in inverno ce ne sono di molto meglio?
-60ml di zucchero di canna perché?che come dice giustamente angelo risolvi tutto con 4-5ml di nhdc o intense?
per me troppe cose senza senso...o almeno per come la vedo io...
IO toglierei betaina e al posto della sardina metterei del predigerito di pesce oppure metà pre e meta farine digeribili..ti faccio una domanda:DOVE PESCHI?e CHE BOILES TI SERVE?VELOCE?

-
- Carpista
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 21/12/2017, 16:12
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 16 apr 1993
- Record cappotti: 0
Re: ricetta personale
ho iniziato a pasturare a fine settembre e ho pescato fino a fine novembre e prendevo calcolando che pescavo 5-6 ore,poi o fatto qualche pescata a dicembre sempre pasturando lo stesso posto costantemente e non sono riuscito a prendere più niente magari perchè come dici tu non lavora bene la ricetta con le temperature basse ? cosa potrei fare ?per farla invernale calcolando che ho quelle ore solo a disposizione purtroppoPescatoreDisperato ha scritto: ↑24/12/2017, 20:50ciao io pesco in canali e faccio sessioni veloci a settembre o deciso di fare self e mi sto intraprendendo, io non ho fatto la ricetta per questo periodo,volevo solo sapere se e una combinazione di ingredienti giusta visto la mia poca esperienza nel self e per lo zucchero lo faccio per usare in uovo in meno per magari non caricarla troppo. comunque per l'inverno a quanto ho capito e proprio loppostogoldberg ha scritto: ↑23/12/2017, 21:02dico la mia...in maniera semplice
-olio di salmone perché?che il meglio lo da con le alte temperature?
-200gr di sardina perché?che in inverno ce ne sono di molto meglio?
-60ml di zucchero di canna perché?che come dice giustamente angelo risolvi tutto con 4-5ml di nhdc o intense?
per me troppe cose senza senso...o almeno per come la vedo io...
IO toglierei betaina e al posto della sardina metterei del predigerito di pesce oppure metà pre e meta farine digeribili..ti faccio una domanda:DOVE PESCHI?e CHE BOILES TI SERVE?VELOCE?![]()
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: ricetta personale
studi?su che?dumitru ha scritto: ↑24/12/2017, 16:05ultimamente abbiamo fatto un studio al riguardo in un raduno a caorso sul campo gara, sui prodotti a base di pesce ,oglio di salmone ,sardina,e tutti prodotti a base di pesce la sconsiglio vivamente perchè attira gli predatori e gli pesci di disturbo!!! studiato e testato in pesca non dal computer ho yutube .goldberg ha scritto: ↑23/12/2017, 21:02dico la mia...in maniera semplice
-olio di salmone perché?che il meglio lo da con le alte temperature?
-200gr di sardina perché?che in inverno ce ne sono di molto meglio?
-60ml di zucchero di canna perché?che come dice giustamente angelo risolvi tutto con 4-5ml di nhdc o intense?
per me troppe cose senza senso...o almeno per come la vedo io...
IO toglierei betaina e al posto della sardina metterei del predigerito di pesce oppure metà pre e meta farine digeribili..ti faccio una domanda:DOVE PESCHI?e CHE BOILES TI SERVE?VELOCE?
che attira gli altri predatori PER ME non è vero,perchè io e tanta gente ha fatto pesci importanti pescando con boiles al calamaro...contenente farina di pesce...quindi...
dipende sempre chi la testa...e in che situazione
sono studi strani...dato che il record italiano in acque libere è stato fatto in fiume po con boiles contenente farine di pesce...

Ultima modifica di goldberg il 25/12/2017, 0:01, modificato 1 volta in totale.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: ricetta personale
PescatoreDisperato ha scritto: ↑24/12/2017, 20:58ho iniziato a pasturare a fine settembre e ho pescato fino a fine novembre e prendevo calcolando che pescavo 5-6 ore,poi o fatto qualche pescata a dicembre sempre pasturando lo stesso posto costantemente e non sono riuscito a prendere più niente magari perchè come dici tu non lavora bene la ricetta con le temperature basse ? cosa potrei fare ?per farla invernale calcolando che ho quelle ore solo a disposizione purtroppoPescatoreDisperato ha scritto: ↑24/12/2017, 20:50ciao io pesco in canali e faccio sessioni veloci a settembre o deciso di fare self e mi sto intraprendendo, io non ho fatto la ricetta per questo periodo,volevo solo sapere se e una combinazione di ingredienti giusta visto la mia poca esperienza nel self e per lo zucchero lo faccio per usare in uovo in meno per magari non caricarla troppo. comunque per l'inverno a quanto ho capito e proprio loppostogoldberg ha scritto: ↑23/12/2017, 21:02dico la mia...in maniera semplice
-olio di salmone perché?che il meglio lo da con le alte temperature?
-200gr di sardina perché?che in inverno ce ne sono di molto meglio?
-60ml di zucchero di canna perché?che come dice giustamente angelo risolvi tutto con 4-5ml di nhdc o intense?
per me troppe cose senza senso...o almeno per come la vedo io...
IO toglierei betaina e al posto della sardina metterei del predigerito di pesce oppure metà pre e meta farine digeribili..ti faccio una domanda:DOVE PESCHI?e CHE BOILES TI SERVE?VELOCE?![]()
guarda ti dico la verità...io in inverno in fiume o canale usavo un mix 50/50 con dentro 70gr di robin red e 30gr di idrolizzato di cozza e una manciata di semi di niger.
parte liquida con :dolcificante nhdc,liquid liver e aroma indian spice

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: ricetta personale
il fiume non è facile....quindi bisogna fare tante prove
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: ricetta personale
Quello che dici dimitru puo essere vero,io boiles al pesce le.uso anche in pasturazione preventiva ma non ho mai avuto problemi,a me capitava invece quando usavo aromi dolci...,con boiles al calamaro c e in rischio di attirare i siluri...in alcuni canali del mantovano ne andavano ghiotti,pero c e da dire che io uso spesso boiles al calamaro e mi ha sempre reso catture di ottima e grossa taglia....dumitru ha scritto: ↑24/12/2017, 16:05ultimamente abbiamo fatto un studio al riguardo in un raduno a caorso sul campo gara, sui prodotti a base di pesce ,oglio di salmone ,sardina,e tutti prodotti a base di pesce la sconsiglio vivamente perchè attira gli predatori e gli pesci di disturbo!!! studiato e testato in pesca non dal computer ho yutube .goldberg ha scritto: ↑23/12/2017, 21:02dico la mia...in maniera semplice
-olio di salmone perché?che il meglio lo da con le alte temperature?
-200gr di sardina perché?che in inverno ce ne sono di molto meglio?
-60ml di zucchero di canna perché?che come dice giustamente angelo risolvi tutto con 4-5ml di nhdc o intense?
per me troppe cose senza senso...o almeno per come la vedo io...
IO toglierei betaina e al posto della sardina metterei del predigerito di pesce oppure metà pre e meta farine digeribili..ti faccio una domanda:DOVE PESCHI?e CHE BOILES TI SERVE?VELOCE?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: ricetta personale
Se vuoi rullarla ugualmente fallo senza problemi, io toglierei l aroma in polvere e nella parte liquida userei:aroma monster crab ed estratto di krill e se riesci dolcificante nhdc o intense sweetner e basta.cmq come parte solida non e male...con qualche modifichina rulli una ottima boilesPescatoreDisperato ha scritto: ↑21/12/2017, 16:24Ciao ragazzi, sono nuovo nel self made e volevo farvi conoscere la mia nuova ricetta e chiedervi consigli.
Ve la elenco
Parte secca:
500 gr di 50/50
200 gr di insector
50 gr krill
50 gr robin red
200 gr sardina
12 gr betaina
3/5 gr aroma in polvere crab
Parte liquida:
20 ml olio salmone
20 ml cc moore salamon
60 ml zucchero liquido di canna
5 ml aroma monster crab
2o ml estratto krill
8 uova
Cottura a vapore
Secondo voi com'è??
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 4163 Visite
-
Ultimo messaggio da Aleberte0
03/10/2024, 23:11
-
-
AVVISATORI PESCA CARPFISHING.
da civaDig » 05/05/2025, 14:26 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 0 Risposte
- 1916 Visite
-
Ultimo messaggio da civaDig
05/05/2025, 14:26
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti