Differenza tra boiles da pastura e da innesco
-
- Carpista
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 01/09/2017, 22:38
- Regione: Veneto
- Località: Marghera-venezia
- sesso: M
- data di nascita:: 17 gen 1976
- Record cappotti: 3
Differenza tra boiles da pastura e da innesco
Ciao a tutti chi mi sa aiutare dicendomi cosa cambia tra boiles da pastura e da innesco.
Grazie a tutti
Grazie a tutti
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Differenza tra boiles da pastura e da innesco
le boiles da pastura sono più scariche di quelle da innesco....scariche significa che hanno dentro meno farine pregiate e parte liquida(aromi ecc).
di solito quelle da pastura costano nettamente meno.
io personalmente non ho mai differenziato quelle da innesco da quelle da pastura,penso che non abbia senso.
poi ogni uno ha un suo pensiero
ci sono ottime boiles come ad esempio le project baits eco che costano 6euro al kg e sono fantastiche sia da innesco che da pasturazione.
di solito quelle da pastura costano nettamente meno.
io personalmente non ho mai differenziato quelle da innesco da quelle da pastura,penso che non abbia senso.
poi ogni uno ha un suo pensiero
ci sono ottime boiles come ad esempio le project baits eco che costano 6euro al kg e sono fantastiche sia da innesco che da pasturazione.
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 30/01/2017, 12:08
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 feb 1977
- Record cappotti: 5
Re: Differenza tra boiles da pastura e da innesco
Baso ha scritto:Ciao a tutti chi mi sa aiutare dicendomi cosa cambia tra boiles da pastura e da innesco.
Grazie a tutti
non è propriamente detto che le boilies da pastura vadano fatte meno potenti rispetto a quelle da innesco, anzi, molti pasturano e pescano con le stesse palline; così facendo, però, dal mio punto di vista dopo 2 mesi che le usi, il pesce si stanca e non le guarda più.
secondo me, comunque, per pasturare sono ideali palline leggere, facilmente digeribili e non troppo attrattive. io, poi, prediligo il mais come innesco e pasturazione con pelet 28 mm Halibut
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Differenza tra boiles da pastura e da innesco
se le boiles da pastura costano 3 euro..e quelle da innesco 12....qualcosa di scarico c'è e qualcosa manca.
se uno pastura con boiles cariche...e innesca boiles scariche....be c'è qualcosa di strano.
sempre meglio pasturare con quello che si innesca

PASTURARE E PESCARE CON BOILES DI BUONa Qualità,CHE CON 6 EURO AL KG SI COMPRANO!!!
se uno pastura con boiles cariche...e innesca boiles scariche....be c'è qualcosa di strano.
sempre meglio pasturare con quello che si innesca


PASTURARE E PESCARE CON BOILES DI BUONa Qualità,CHE CON 6 EURO AL KG SI COMPRANO!!!

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Differenza tra boiles da pastura e da innesco
la differenza della boiles nella pasturazione a mio avviso lo fa il tempo di durata.
nel senso che se pasturo per qualche giorno....allora una boiles carica va bene,se invece faccio pasturazione di settimane..a mio avviso meglio usare boiles leggere e ben bilanciate non troppo cariche.
nel senso che se pasturo per qualche giorno....allora una boiles carica va bene,se invece faccio pasturazione di settimane..a mio avviso meglio usare boiles leggere e ben bilanciate non troppo cariche.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 418
- Iscritto il: 14/07/2014, 10:44
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 25 mar 1986
- Record cappotti: 0
Re: Differenza tra boiles da pastura e da innesco
Qua si apre un mondo...
Allora.. parliamo di una boiles che costa 3 euro al kg in negozio..
Il negozio, per poterla vendere, la deve pagare massimo 2 euro al kg (a star larghi, e ho visto i prezzi dei cataloghi dei negozianti di alcune marche).
Se un negoziante la paga 2 euro al kg, l'azienda che la produce potrà spendere forse 1 euro al kg in farine e ingredienti perché ci sono costi di trasporto, di stoccaggio, di produzione, pagare i dipendenti e devono guadagnarci.
1 euro al kg...
Prendi un prezziario di un qualsiasi mulino.. e guarda i prezzi delle farine.. Anche comprandole in quantità esorbitanti una farina che costa 30\40 cent al kg non la potrai mai pagare 10 centesimi al kg..
Ergo, una boiles da pastura contiene farine economiche e una parte liquida di bassa qualità.
Le boiles da innesco, che costano di più, hanno ovviamente un margine maggiore per contenere prodotti di qualità maggiore. TUTTAVIA, una boiles di qualità la vedi solo provandola e te lo dico perché ci sono boiles che ti vengono vendute a 10\12 euro al KG che sono porcate dove paghi solo la marca.
Allora.. parliamo di una boiles che costa 3 euro al kg in negozio..
Il negozio, per poterla vendere, la deve pagare massimo 2 euro al kg (a star larghi, e ho visto i prezzi dei cataloghi dei negozianti di alcune marche).
Se un negoziante la paga 2 euro al kg, l'azienda che la produce potrà spendere forse 1 euro al kg in farine e ingredienti perché ci sono costi di trasporto, di stoccaggio, di produzione, pagare i dipendenti e devono guadagnarci.
1 euro al kg...
Prendi un prezziario di un qualsiasi mulino.. e guarda i prezzi delle farine.. Anche comprandole in quantità esorbitanti una farina che costa 30\40 cent al kg non la potrai mai pagare 10 centesimi al kg..
Ergo, una boiles da pastura contiene farine economiche e una parte liquida di bassa qualità.
Le boiles da innesco, che costano di più, hanno ovviamente un margine maggiore per contenere prodotti di qualità maggiore. TUTTAVIA, una boiles di qualità la vedi solo provandola e te lo dico perché ci sono boiles che ti vengono vendute a 10\12 euro al KG che sono porcate dove paghi solo la marca.
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 30/01/2017, 12:08
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 feb 1977
- Record cappotti: 5
Re: Differenza tra boiles da pastura e da innesco
kimmot , voglio aggiungere solamente che dove compro io , boiles costa 25 € PB Concept SK30. Diametro: 20 mm. Peso: 2.5 kg , Boilies Hot Demon. Contenuto: 1 Kg. Diametro: 24 mm.13€Kimmot1 ha scritto:Qua si apre un mondo...
Allora.. parliamo di una boiles che costa 3 euro al kg in negozio..
Il negozio, per poterla vendere, la deve pagare massimo 2 euro al kg (a star larghi, e ho visto i prezzi dei cataloghi dei negozianti di alcune marche).
Se un negoziante la paga 2 euro al kg, l'azienda che la produce potrà spendere forse 1 euro al kg in farine e ingredienti perché ci sono costi di trasporto, di stoccaggio, di produzione, pagare i dipendenti e devono guadagnarci.
1 euro al kg...
Prendi un prezziario di un qualsiasi mulino.. e guarda i prezzi delle farine.. Anche comprandole in quantità esorbitanti una farina che costa 30\40 cent al kg non la potrai mai pagare 10 centesimi al kg..
Ergo, una boiles da pastura contiene farine economiche e una parte liquida di bassa qualità.
Le boiles da innesco, che costano di più, hanno ovviamente un margine maggiore per contenere prodotti di qualità maggiore. TUTTAVIA, una boiles di qualità la vedi solo provandola e te lo dico perché ci sono boiles che ti vengono vendute a 10\12 euro al KG che sono porcate dove paghi solo la marca.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Differenza tra boiles da pastura e da innesco
Kimmot1 ha scritto:Qua si apre un mondo...
Allora.. parliamo di una boiles che costa 3 euro al kg in negozio..
Il negozio, per poterla vendere, la deve pagare massimo 2 euro al kg (a star larghi, e ho visto i prezzi dei cataloghi dei negozianti di alcune marche).
Se un negoziante la paga 2 euro al kg, l'azienda che la produce potrà spendere forse 1 euro al kg in farine e ingredienti perché ci sono costi di trasporto, di stoccaggio, di produzione, pagare i dipendenti e devono guadagnarci.
1 euro al kg...
Prendi un prezziario di un qualsiasi mulino.. e guarda i prezzi delle farine.. Anche comprandole in quantità esorbitanti una farina che costa 30\40 cent al kg non la potrai mai pagare 10 centesimi al kg..
Ergo, una boiles da pastura contiene farine economiche e una parte liquida di bassa qualità.
Le boiles da innesco, che costano di più, hanno ovviamente un margine maggiore per contenere prodotti di qualità maggiore. TUTTAVIA, una boiles di qualità la vedi solo provandola e te lo dico perché ci sono boiles che ti vengono vendute a 10\12 euro al KG che sono porcate dove paghi solo la marca.
nelle boiles da pastura che vendono a prezzi molto bassi....sono mix fatti da 50/50 con dentro magari qualche pastoncino....a mio avviso nulla di più.
quest estate mi servivano tanti kg di boiles.....farmele io con 40 gradi non ci penso nemmeno,e quindi ho provato per la prima volta le project baits eco.
io e il socio ne abbiamo preso 50kg per pasturare i vari spot (cave del fiume po)perché ci serviva una boiles con dentro farina di cozza senza spendere troppi soldi.
cosa dire?ottime in tutto e per tutto!!di pesci ne abbiamo presi fin dalla prima uscita,e in tutte le sessioni o io o il socio le partenze le abbiamo sempre viste.
ieri il socio senza pasturazione preventiva in cava libera fa uscire una splendida regina di 8kg.
io ho provato la serie SEA MUSSEL e le ho pagate 50 euro di 10kg,ovviamente le ho usate anche da innesco.
sono davvero contento di questa boiles e la consiglio vivamente a chi vuole un buon prodotto dando un occhio al portafoglio

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Boiles al GLM
da Lisandro_96 » 30/03/2023, 22:18 » in BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made - 1 Risposte
- 6403 Visite
-
Ultimo messaggio da roby04
23/07/2023, 23:21
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 110 ospiti