angelo ha scritto:Lo zucchero nei mix serve solo a far diventare il mix appiccicoso e slegante, meglio un buon dolcificante o al limite del buon miele, per quanto riguarda il sale da un po' di sapore al mix ma dii solito lo uso solo nei birdfood nella misura di un cucchiaino da caffe per kg di mix , nei mix con farina di pesce l trovo inutile
grazie mille per il commento angelo, per lo zucchero confermi appieno le esperienze da me fatte agli inizi degli anni 90.
Per il sale invece avevo (avevamo) a suo tempo formulato una teoria che si basava sul principio osmotico, solo che l'interruzione dell' attività mi ha impedito quelli che erano gli intenti che ci eravamo preposti, ovvero di preparare le medesime boilies al 50 % con e senza sale, per verificare se tale teoria potesse avere un fondamento. Ovvio che per fare simili prove bisognerebbe essere un gruppo di almeno 5/6 persone che pescano tutti con boilies dello stesso lotto per almeno una stagione per poter avere dei risultati che permettano un' interpretazione ...
ma sono abbastanza convinto che considerato il diverso tenore salino dell' acqua con quello della boilie, debba necessariamente avvenire uno scambio osmotico di sali tra la boilie e l' acqua poiche quest' ultima ha un tenore inferiore di sali. e nella teoria tale scambio dovrebbe anche fare da vettore agli aromi e agli stimolanti della boilie, a prescindere dalla composizione e dal sapore...
o almeno questa era ed è l' idea...
