Farina di sangue

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Farina di sangue

Messaggio da nick 94 » 24/09/2013, 21:49

Salve, ho rollato 3kg del mio solito mix alla quale ho apportato qualche modifica:
150gr 999
50gr purified blood
300gr clo ccmoore
250gr semola
250gr soia
ho notato che con l'aggiunta della farina di sangue la boiles si è un poco chiusa, dopo alcune ore di permanenza in un bicchiere la boiles non ha scambiato un granchè di liquidi...è solo una mia impressione o il sangue tende a chiudere la boiles?



Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Farina di sangue

Messaggio da angelo » 24/09/2013, 22:00

Non saprei dirti, ho usato un paio di volte la farina di sangue purificata, ma in dosi più basse 25-30gr per kg. di mix e non ho mai notato niente di anomalo
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Re: Farina di sangue

Messaggio da nick 94 » 24/09/2013, 22:06

Speriamo solo che alle carpe piaccia :D , solo 50gr mi hanno stravolto il mix.

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Farina di sangue

Messaggio da AxzGsK » 24/09/2013, 22:07

nick 94 ha scritto: ho notato che con l'aggiunta della farina di sangue la boiles si è un poco chiusa, dopo alcune ore di permanenza in un bicchiere la boiles non ha scambiato un granchè di liquidi...è solo una mia impressione o il sangue tende a chiudere la boiles?
Scusa la domanda un po :offtopic3: ma non essendo per nulla un esperto self maker ... ma cosa intendi nel dire "la boiles non ha scambiato un granchè di liquidi"? Che aprendola in due la parte centrale era ancora asciutta? Scusa la domanda magari demenziale ma sto cercando di capire anche io come "lavorano" le boiles sia ready che fatte in self.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Re: Farina di sangue

Messaggio da nick 94 » 24/09/2013, 22:18

Non è affatto una domanda stupida :D , se effettui la classica prova del bicchiere, immergendo la boiles in un bicchiere noterai che questa con il passare del tempo diffonderà aromi ed additivi nell'acqua circostante, ciò è evidenziato dal cambiamento di colore dell'acqua...anche il fatto che la boiles risulti asciutta all'interno è un'indicatore del fatto che la boiles non sia molto permeabile all'acqua e di conseguenza non diffonda molto gli attrattori. Prova ad immergere una boiles veloce ready come una dynamite baits, vedrai che la boiles nel giro di qualche ora cambierà tonalità di colore e l'acqua di immersione risulterà torbida e colorata. Le mie ready in questo caso non hanno dato gli effetti precedentemente elencati. Spero di averti chiarito le idee.

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Farina di sangue

Messaggio da AxzGsK » 24/09/2013, 22:30

Grazie!!! Penso proprio che iniziero a studiare bene il comportamento delle ready che di solito uso sia per farne una cernita, sia per avere una base/idea di come si dovranno comportare le mie boiles che saltuariamente faccio ma che vorrei incrementare la produzione sia per soddisfazione personale sia economica.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Farina di sangue

Messaggio da El barbon » 25/09/2013, 20:12

Se è la stessa farina che intendo io... Bastano anche 30 gr per vedere notevoli cambiamenti sulla meccanica del mix! Pur essendo solubile impermeabilizza e indurisce la boiles... Inoltre è molto appiccicosa come farina!

O.T.
AxzGsK ha scritto: sia per soddisfazione personale sia economica.
Per la soddisfazione personale nulla da dire... Ma per quanto riguarda quella economica, ammenochè tu non inizia a fare grandi quantitativi l'anno (intesi come più quintali) non credo risparmieresti molto... anzi...

nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Re: Farina di sangue

Messaggio da nick 94 » 25/09/2013, 21:49

La farina di sangue che ho utilizzato è quella distribuita da ccmoore (purified blood powder) e non penso sia solubile, comunque 50 gr nel mio caso hanno reso l'impasto duro e compatto in fase rollaggio,di conseguenza non ho avuto difficoltà nel rollarlo, le boiles invece sono divenute meno permeabili e solo dopo 4-5 ore di permanenza in acqua iniziano a diffondere aromi ed attrattori, il colore delle boiles è tendente al nero. Oggi, nel secondo giorno di pasturazione ne ho approfittato per fare qualche ora di pesca nel pomeriggio...due carpette sui due kili hanno gradito :)

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Farina di sangue

Messaggio da El barbon » 26/09/2013, 22:49

Nick hai mai provato il liver solubile C.Z?

nick 94
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 156
Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
Regione: Abruzzo
sesso: M
data di nascita:: 03 ott 1994
Record cappotti: 1

Re: Farina di sangue

Messaggio da nick 94 » 27/09/2013, 7:22

No mai, anche se a dire il vero avevo intenzione di provarlo, come si comporta la boiles con tale ingrediente?

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Farina di sangue

Messaggio da AxzGsK » 27/09/2013, 12:20

El barbon ha scritto:Se è la stessa farina che intendo io... Bastano anche 30 gr per vedere notevoli cambiamenti sulla meccanica del mix! Pur essendo solubile impermeabilizza e indurisce la boiles... Inoltre è molto appiccicosa come farina!

O.T.
AxzGsK ha scritto: sia per soddisfazione personale sia economica.
Per la soddisfazione personale nulla da dire... Ma per quanto riguarda quella economica, ammenochè tu non inizia a fare grandi quantitativi l'anno (intesi come più quintali) non credo risparmieresti molto... anzi...
:off:
Io piu che altro ho necessita di farmi delel boiles semplici con farine base, poco cariche d'aroma giusto per pasturare in cava societaria e in grandi laghi... non penso di sforare le 3 euro al kg in questo modo; non mi posso permettere visto che faccio parecchie uscite mensili di "buttare in acqua" boiles commerciali da 11 euro e passa al kg cariche d'aromi (le userò come innesco queste).
Certo che se dovessi farmi boiles d'alta qualità sono consapevole che la spesa salirebbe e anche di molto!
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Farina di sangue

Messaggio da El barbon » 27/09/2013, 18:36

nick 94 ha scritto:No mai, anche se a dire il vero avevo intenzione di provarlo, come si comporta la boiles con tale ingrediente?
Ovviamente non posso esserne sicuro... ma sembrano proprio la stessa farina!

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Farina di sangue

Messaggio da angelo » 27/09/2013, 19:21

Dovrebbe essere la stessa, bastano e avanzano 30gr , anche meno
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Farina di sangue

Messaggio da El barbon » 27/09/2013, 19:39

AxzGsK ha scritto: Io piu che altro ho necessita di farmi delel boiles semplici con farine base, poco cariche d'aroma giusto per pasturare in cava societaria e in grandi laghi... non penso di sforare le 3 euro al kg in questo modo;
Non credere sia poi così vantaggioso!!! Solo le uova sono circa 1 - 1,20 euro se poi utilizzi aromi come minimo sono altri 0,50 - 0,70 cent.... praticamente hai già la metà di quello che volevi spendere come costo fisso ! :D

Personalmente il mix che sto testando ora mi costa 4,70 euro; ma non uso ne aromi ne dolcificanti, le uova non le pago e gli ingredienti li acquisto in ordini minimo di 5 - 10 kg... Il che implica spazio materiale e uno spazio idoneo dove tenere le farine! Altro spazio dove stoccare le boiles se non vuoi utilizzare conservanti! Aggiungici il tempo e la fatica per farle... (Più gli attrezzi fondamentali come estrusore tavole beccucci e co.) e paragonale a mix ready da pastura che ti costano 6-7 euro con conservante aromi e tutto... Se non hai esigenze particolari... per risparmiare alla fine sarebbe meglio usare le linee da pastura delle varie aziende... Poi la soddisfazione personale è altra cosa...

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Farina di sangue

Messaggio da sampei92 » 29/09/2013, 11:21

io la userei per boiles del 0,50mm da siluro :mrgreen:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti