ciao, non che dubiti del tuo parere, anzi, sono sicuro del mio
infatti secondo questo forum, come ho sempre sostenuto quando uno inizia con una teoria tutti gli vanno dietro anche senza sapere il perchè, l'o.e. da gusto, come sostengo io per esperienza e logica e non per effetto gregge (nulla contro di te che sia chiaro) le mie boiles aglio menta fatte su un 50 e 50 utilizzando i 2 o.e. odorano come non si è mai sentito un aroma in glicole, assaggiandole si sa che hanno gusto.
secondo la vostra teoria che l'o.e. da gusto e non aroma credo di capire (correggetemi se mi sbaglio) che automaticamente dite che l'aroma in glicole da odore e non gusto? giusto?
non so se abbiate mai assaggiato le vostre palline o addirittura l'aroma diluito in acqua (prendetemi per pazzo alla fine comunque risulta che ho ragione io).
dove voglio arrivare? ho voluto usare la mia testa e andare oltre quello che impone il sistema (in questo caso la teoria letta e riletta del gusto dell'o.e. e non del suo odore

, non mi riferisco a te in particolare ma a una cosa di massa, che non capisco come possa avvenire che davanti all'evidenza la gente continui a dire il contrario a destra e a manca secondo teorie che "gli hanno detto").
oltre le mie esperienza, sono andato da big fish a chiedere come fare le boiles e capire come le hanno fatte loro le boiles peach and black pepper, ebbene è wonder peach e o.e al pepe nero.
annusatele e capirete il perchè di questo commento.
P.S. questo mio commento non deve essere visto in maniera critica, offensiva o personale, ma a un fattore di usare la propria testa, le proprie esperienze e capire quali sono le cazzate e quali le cose vere.
con questo spero che sia finita la storia che l'o.e. da solo gusto e l'aroma da solo profumo, sappiate che nella maggior parte dei vostri cibi che mangiate gli aromi usati sono in glicole non o.e.
con questo
