il birdfood mix...

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

il birdfood mix...

Messaggio da sampei92 » 23/01/2013, 15:08

Ciao a tutti ragazzi apro questo post prendendo spunto dagli ottimi post di ciandy sul birdfish e quello dove viene trattato l' argomento le basi del self made dove viene trattato il 50/50...visto che nel nostro forum ci sono sempre più persone che entrano nel mondo del selfmade, vorrei poter dare un aiuto a tutti loro come voi avete fatto con me :D

Vorrei parlare di questo mix che personalmente uso tantissimo in tutte le acque e durante tutto l' arco dell' anno, partendo da una ricetta che nel forum è stata postata molte volte, ma magari i nuovi arrivati non hanno avuto modo di vederla...
Il mix è composto semplicemente da quattro ingredienti pastoncino secco50%, soya tostata20%, ttx20%, caseinati10%, molto semplicemente questa ricetta è molto funzionale io stesso sono partito da questa e l' ho leggermente modificata evdevo dire che i risultati non sono di sicuro mancati in pesca.

Il mio birdfood è per metà costituito da pastoncino, io utilizzo il dolce forno dry ottimo come pastoncino in quanto contiene oltre che a tutti i microelementi utili alla carpa contiene l' omega3...io ne uso 400g pro kg dove aggiungo 100g di birdfood morbido per onnivori quello contenente la frutta essicata (uva,fichi,mela,arancia) inquanto dona un buon gusto...il tutto lo rimacino finemente in modo da avere un mix a grana fine...
Altri ingredienti usati sono la soya tostata deamarizzata che è la farina vegetale più digeribile dalle carpe e ormai la sitrova in tutti i tipi di mix visto la sua componente molto importante perché apporta proteine vegetali utili alla dieta della carpa...
Il mais è sempre stato l' esca principe dagli arbori di carpfishing e pesca al colpo quindi se usata nel giusto moddiventa una parte del mix molto importante...io ne uso 200g pro kg e io uso il glutine e il precotto....il glutine di grano è una farina che aiuta molto nella fase di impasto, perché aiuta legare, bisogna stare attenti nell urlizzo che non è facile, ne usiamo 50g ivrestanti 150g uso il mais precotto perché il mais normale con ibtempi di cottura ridotti non si cucinerebbe a dovere ebrisulterebbe molto più difficile da digerire...
Infine parliamo della struttura principale deila boiles, cioè quella costituita dai casinati, essi sono molto importanti perché creano un reticolo che regola lo scambio delle particelle tra acqua e aroma/attrattore, oltre al fatto che aiuta moltissimo in fase di impasto perché lega davvero molto...a causa dei pastoncini uso la caseina renner ma se utilizassi degli idrolizzati userei la caseina acida perché si va a creare il processo di idrolisi, ma questo ora non centra :D
Con l' anno in corso ho deciso di modificare una cosa a posto di usare 100g di caseina usarne solo 80g+20g di yeast powder cioè un lievito che completerebbe il mix rendendo l' impasto "apiccicoso"...in sostanza il mix finale sarà cosi:

400g dolce forno dry. (rimacinato finemente)
100g pastoncino fruttato. (rimacinato finemente)
200g soya tostata deamarizzata
150g precotto di mais
50g glutine di grano
80g caseina rennet
20g yeast powder (lievito carpzone)

Per complementarlo ci aggiungo 5g semi lino macinati , 5g semi finocchio macinati, 5g fieno greco
questo post spero possa tornare utile a chi si affaccia al self e non ha molta esperienza nel formulare mix suggerendo quello che è il mio mix che sto usando ebche si sta dimostrando molto versatile :wpcf:


+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: il birdfood mix...

Messaggio da angelo » 23/01/2013, 15:33

Ciao Sampei92, ti do un consiglio, i semi (qualunque siano usali interi, macinandoli si rischia l'irrancidimento e di conseguenza rischi di buttare tutto,
come spiegazione nulla da dire, ma secondo il mio modo di vedere il mais precotto lo sostituirei con del TTx, avrai più gusto e contiene meno grassi(anche se sono pochi)rispetto al precotto, ovviamente il tutto macinato fine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
skipper
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 484
Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
Regione: Piemonte
Località: pinerolo
sesso: M
data di nascita:: 20 mag 1996

Re: il birdfood mix...

Messaggio da skipper » 23/01/2013, 15:50

la farina di mais secondo me non ha la funzione di attrattore in quanto c'è una bella differenza tra i chicchi e la farina, al massimo può servire come base.
nelle mie ricette per il birdfood ( che sono tutte molto simili) metto almeno almeno 100 gr. di latte in polvere, solitamente 150. inoltre uso anche il semolino e metto al massimo 350 gr. di pastoncino.

comunque bella spiegazione.
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: il birdfood mix...

Messaggio da sampei92 » 23/01/2013, 16:07

Quella dei semi non lo sapevo, grazie Angelo della dritta ;)

X skipper: forse mi sono spiegato male, il mais lo uso come base non perché attrae...dopo si la ricetta la fai come vuoi io ho aperto questo post per dare la possibilità a chi entra nel mondo dell' self di partire con una ottima ricetta che dopo è libero di modificare, cambiare a suo piacimento in base ai suoi gusti ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: il birdfood mix...

Messaggio da El barbon » 24/01/2013, 11:32

Complimenti per la voglia di scrivere ed aiutare gli altri! :D Piccola precisazione da pignolo, delle proteine della soya sotto il punto di vista nutrizionale non sono molto utili, ciò che invece ci interessa sono i suoi grassi/lipidi!!! Per il resto non condivido il glutine ma li son scelte personali! ;)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: il birdfood mix...

Messaggio da sampei92 » 24/01/2013, 15:17

Si oltre alle proteine vegetali anche i suoi grassi, olii sono importanti...
Un appunto che può servire a chi legge che magari si può trovare confuso è che la scelta delle farine è soggettiva...io ho scelto precotto+glutine, Angelo preferirebbe usare ttx+glutine e el barbon non piace il glutine, questo solo per specificare che la scelta rimane soggettiva in fin dei conti sul nascere tutte le farine provengono dal mais ma vengono trattate diversamente assumendo caratteristiche (anche se di poco) diverse tra loro ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: il birdfood mix...

Messaggio da ciandy » 25/01/2013, 9:19

El barbon ha scritto:Complimenti per la voglia di scrivere ed aiutare gli altri! :D Piccola precisazione da pignolo, delle proteine della soya sotto il punto di vista nutrizionale non sono molto utili, ciò che invece ci interessa sono i suoi grassi/lipidi!!! Per il resto non condivido il glutine ma li son scelte personali! ;)
errato... ne hai di strada da fare... :lol: il valore biologico delle proteine della soia si attesta in vari studi per la carpa dal 80% al 95% buono no? ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: il birdfood mix...

Messaggio da El barbon » 25/01/2013, 11:14

ciandy ha scritto: errato... ne hai di strada da fare... :lol:
Su questo non ci piove! :D Tuttavia mi chiedo perchè ricercare la nutrizionalità delle proteine in una farina vegetale? Le proteine che siano di origine animale o vegetale hanno la medesima funzione o sbaglio?

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: il birdfood mix...

Messaggio da sampei92 » 25/01/2013, 12:01

El barbon ha scritto:Su questo non ci piove! :D Tuttavia mi chiedo perchè ricercare la nutrizionalità delle proteine in una farina vegetale? Le proteine che siano di origine animale o vegetale hanno la medesima funzione o sbaglio?
hanno la funzione di servire alla carpa nella propria dieta, con la differenza sostanziale (in linea di massima....) di essere le proteine animali più assimilabili rispetto a quelle vegetali...nelle proteine vegetali si cerca ciò che non possiamo trovare in quelle animali, cioè fibre e oli di origine vegetale, senza nulla togliere alle proteine perché alla carpa servono sia l' une che le altre...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: il birdfood mix...

Messaggio da ciandy » 25/01/2013, 12:46

sampei92 ha scritto:
El barbon ha scritto:Su questo non ci piove! :D Tuttavia mi chiedo perchè ricercare la nutrizionalità delle proteine in una farina vegetale? Le proteine che siano di origine animale o vegetale hanno la medesima funzione o sbaglio?
hanno la funzione di servire alla carpa nella propria dieta, con la differenza sostanziale (in linea di massima....) di essere le proteine animali più assimilabili rispetto a quelle vegetali...nelle proteine vegetali si cerca ciò che non possiamo trovare in quelle animali, cioè fibre e oli di origine vegetale, senza nulla togliere alle proteine perché alla carpa servono sia l' une che le altre...
le proteine della soia sono più digeribili di quelle del pesce a certe temperature...

xk ricercarla? non capisco. Di certo non cerco le proteine del mais xk all'interno di esse ci son molti aminoacidi limitanti. nella soia no.
e poi va inserita anche per altro... :D

sampei le fibre nn servono ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: il birdfood mix...

Messaggio da El barbon » 25/01/2013, 13:35

ciandy ha scritto:
xk ricercarla? non capisco. Di certo non cerco le proteine del mais xk all'interno di esse ci son molti aminoacidi limitanti. nella soia no.
e poi va inserita anche per altro... :D

sampei le fibre nn servono ;)
Il mio discorso è questo... la soya la trovo indispensabile in quasi la totalità dei mix! Guardando il tutto a livello nutrizionale... Le proteine della soya per quanto biodisponibili siano... le potrei sostituire con svariate alternative, mentre a mio avviso i grassi vegetali della soya si farebbe maggior fatica a ricercarli in altri ingredienti o sbaglio? (da qui la domanda che ti avevo fatto riguardo l'olio di soya ricordi?)

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: il birdfood mix...

Messaggio da ciandy » 25/01/2013, 16:52

El barbon ha scritto:
ciandy ha scritto:
xk ricercarla? non capisco. Di certo non cerco le proteine del mais xk all'interno di esse ci son molti aminoacidi limitanti. nella soia no.
e poi va inserita anche per altro... :D

sampei le fibre nn servono ;)
Il mio discorso è questo... la soya la trovo indispensabile in quasi la totalità dei mix! Guardando il tutto a livello nutrizionale... Le proteine della soya per quanto biodisponibili siano... le potrei sostituire con svariate alternative, mentre a mio avviso i grassi vegetali della soya si farebbe maggior fatica a ricercarli in altri ingredienti o sbaglio? (da qui la domanda che ti avevo fatto riguardo l'olio di soya ricordi?)
ho la memoria che vaga altrove in questo periodo :| :| :|

comunque metter soia pigli due piccioni con una fava, proteine discretamente buone e ottimi acidi grassi
oltretutto una base legante non indifferente ad un costo basso tutto sommato
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: il birdfood mix...

Messaggio da sampei92 » 25/01/2013, 16:57

ciandy ha scritto:sampei le fibre nn servono ;)
Si in effetti ho scritto una fesseria...diciamo che servono più a noi che a loro :D
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti