BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

danieleioz
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 56
Iscritto il: 13/02/2012, 16:24
Regione: Emilia Romagna
Località: Fusignano_RAVENNA
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1987
Record cappotti: 0

BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da danieleioz » 22/01/2013, 21:00

Salve ragazzi, in questi giorni mi sto scervellando su come realizzare un mix semplice e non troppo costoso per impostare una lunga pasturazione in fiume.
Assodato che parte sarà composta da pastoncino e farine di pesce, sono indeciso su come formare la parte "di volume", ognuno ha la sua idea, ognuno in base alle proprie esperienze le sue convinzioni, chi non mette il semolino, chi crede che il mais non serva a nulla, e la soya è troppo grassa, ecc ecc;
l'obiettivo è una ricetta semplice, digeribile e che fornisca ogni elemento necessario alle amiche baffute che non le stanchi a breve, ecco la mia idea, quantitativo di secco su un kg di mix, aperto ad ogni consiglio:

200g semolino precotto
200g soya tostata micronizzata
100g germe di grano
50g ttx
200g biskò bianco
50g robin red
120g f. di sarda
80g farina di pesce bianco

non ho inserito volutamente farina di pesce predigerita perchè il luogo è selvaggio e queste finezze possiamo risparmiarle (a mio parere), magari su una pallina da innesco e più veloce si!
Ultima modifica di danieleioz il 22/01/2013, 22:11, modificato 1 volta in totale.



Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da FruLLo_82 » 22/01/2013, 21:52

la parte di volume in lunga pasturazione non serve ... la fai con del pastoncino... corretto proteicamente con una farina di proteine animali, e meccanicamente con derivati del latte
TEAM IO E BASTA !

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da FruLLo_82 » 22/01/2013, 21:54

ps, il predigerito non serve a na mazza in innesco... è una farina come gusto e attrazione minore di una farina di pesce intera, quindi nell'innesco non ha proprio senso le predigested e idro se vuoi usarle si usano in pasturazione dove le loro spiccate doti danno realmente frutti... se non la mangia come apprezza proteine e digeribilità?
TEAM IO E BASTA !

danieleioz
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 56
Iscritto il: 13/02/2012, 16:24
Regione: Emilia Romagna
Località: Fusignano_RAVENNA
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1987
Record cappotti: 0

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da danieleioz » 22/01/2013, 22:09

giusto, rettifico infatti che pensavo di sostituire il BISKò BIANCO al red factor che contiene derivati del latte e potrebbe completar ulteriormente la composizione del mix

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da El barbon » 22/01/2013, 23:09

Rileggi il post di Ciandy creazione Birdfish... potrebbe tornarti utile...

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da sampei92 » 22/01/2013, 23:11

El barbon ha scritto:Rileggi il post di Ciandy creazione Birdfish... potrebbe tornarti utile...
esatto guarda qua :arrow: :arrow: :arrow: : viewtopic.php?f=24&t=3874
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da ciandy » 23/01/2013, 9:21

FruLLo_82 ha scritto:ps, il predigerito non serve a na mazza in innesco... è una farina come gusto e attrazione minore di una farina di pesce intera, quindi nell'innesco non ha proprio senso le predigested e idro se vuoi usarle si usano in pasturazione dove le loro spiccate doti danno realmente frutti... se non la mangia come apprezza proteine e digeribilità?
non ho capito...
una farina parzialmente solubile risulta nel breve più attrattiva di una farina normale...da prove svariate effettuate
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da FruLLo_82 » 23/01/2013, 12:37

tu usi il predigested nell'innesco e non nelle boiles con cui pasturi il tuo spot ciandy?

il mio intervento era forse scritto male me per evidenziare che differenziare con una predigerita l'innesco non ha senso... farei tutte le palline uguali , sevuoi usare il predig. benissimo vale la pena di certo ma non solo in innesco come chiesto sopra.

secondo me con un mix come farei io con 500 o 600 di pastoncini non dovrei sul breve avere molti problemi di solubilità anzi...
TEAM IO E BASTA !

danieleioz
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 56
Iscritto il: 13/02/2012, 16:24
Regione: Emilia Romagna
Località: Fusignano_RAVENNA
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1987
Record cappotti: 0

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da danieleioz » 23/01/2013, 17:09

il post di Ciandy l'avevo già letto in precedenza, anzi se proprio lui volesse darmi qualche dritta è ben accetta. Voglio esser più chiaro, è evidente che con ingredienti più ricercati e raffinati (es. predigest, caseina, idrolizzati ecc) la pallina avrebbe una spinta in più, ma volutamente li ho scartati per un motivo puramente di portafoglio, magari una parte di latte in polvere potrei aggiungerla. aspetto altri pareri ;)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da sampei92 » 23/01/2013, 17:22

Se non vuoi usare la caseina, usa il latte scremato spry (100/150g varia dal periodo...)
Se scarti il predigest io userei salmone (100g) e tonno&pesce spada (100g), la soya va bene il pastoncino puoi anche aumentarlo un po'...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da El barbon » 23/01/2013, 23:04

Allora facciamo un attimo il punto della situazione, non vuoi inserire ingredienti "lavorati" da quel che ho capito perchè credi che le tue boiles non abbiano bisogno di "una spinta"... Quello che però forse ignori è che come diceva frullo predigest, idroliz ecc rivestono un ruolo ben più importante rispetto alla semplice attrazione per via della maggiore solubilità... Difatti caseina, idroliz e co hanno un ruolo fondamentale sotto il punto di vista nutrizionale! Poichè sono ingredienti con un grado di biodisponibilità ben più elevato rispetto alle classiche farine... Inoltre i derivati del latte oltre per i valori nutrizionali sono indispensabile per la meccanica delle boiles!

Restando comunque sulla tua idea iniziale, dovresti anche specificare in che zone andrai a pasturare? (stazionamento, passaggio, nutrimento?) Inoltre sarebbe inutile creare un mix economico per poi pomparlo a dismisura con la parte liquida... Quindi potresti anche specificare sulla parte liquida cosa avevi in mente... Inoltre pasturazione lungo termine... ok ma quanto lungo termine? un mese? 3 mesi? un anno? Che quantità pensavi per una settimana? con che frequenza andrai a pasturare? Più informazioni ci darai e più idoneo sarà il tuo mix finale ;)

danieleioz
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 56
Iscritto il: 13/02/2012, 16:24
Regione: Emilia Romagna
Località: Fusignano_RAVENNA
sesso: M
data di nascita:: 27 gen 1987
Record cappotti: 0

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da danieleioz » 24/01/2013, 10:42

Woow caspita.. Dunque la pasturazione comincierà ad inizio primavera, diciamo 2 volte a settimana, sfalsati di 3 giorni avanti ogni volta, e durerà per tutto l'anno, fino ad autunno sicuro.. il fiume è ampio e l'obiettivo è portarsi i pesci in zona.
Dimmi, tu in una pallina da pastura, che dovrà piacere col tempo non catturare nell'immediato, e che produrrai in gran quantità inseriresti idrolizzati?? Io no, scusami ma mi sembra una spesa inutile; su predigerito di pesce e derivati del latte hai perfettamente ragione, allora ti chiedo io.. è possibile raggiungere la stessa "meccanica e funzionalità" con ingredienti meno pregiati??
Il discorso mi pare chiaro.. la pallina deve esser prodotta in grosse quantità e non volevo farla troppo costosa!!

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da sampei92 » 24/01/2013, 11:42

danieleioz ha scritto:...allora ti chiedo io.. è possibile raggiungere la stessa "meccanica e funzionalità" con ingredienti meno pregiati??
te lo dico io NO!!!
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da sampei92 » 24/01/2013, 11:53

Se proprio vuoi fare una cosa senza farine lavorate allora fai 200g soya+ 200g ttx +100g latte scremato spry +300g bisko+ 100gsalmone+ 100g tonno&pesce spada, nhdc+marine amino+monster cran+o.e aglio......non sarà il top ma penso possa andare per le tue esigenze...

Conta che (secondo listino zombini, quindi si può trovare forse anche a meno ma è giusto per avere un idea) 10kg di mix ti costano circa 32/33 euro, non mi sembra un esagerazione :gnam2:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: BIRDFISH MIX_pasturaz. a lungo termine fiume

Messaggio da El barbon » 24/01/2013, 11:59

danieleioz ha scritto: allora ti chiedo io.. è possibile raggiungere la stessa "meccanica e funzionalità" con ingredienti meno pregiati??
Per il discorso derivati del latte si potrebbe ovviare con del semplice latte in polvere (meglio se scremato), per il discorso invece predigest utilizzando comunque altre farine di pesce magari arriveresti a dare gli stessi elementi ma il tutto risulterebbe essere meno digeribile e quindi il pesce si stancherà più facilmente! E nel prospetto di una lunga pasturazione è decisamente un fattore che terrei in considerazione!!! Se vuoi abbassare i costi vi sono altri modi per limare i prezzi, ma di certo non quello di "tagliare" sulla qualità!

Personalmente ti suggerirei di ricominciare da capo a formulare il tuo mix seguendo questi punti:

-Utilizza ingredienti per la maggiore precotti/predigeriti
-I derivati del latte sono fondamentali per vari motivi
-Limita o elimina tutto ciò che di chimico normalmente inseriamo (aroma, dolcificante, estratti/amino liquidi ecc)
-Le spezie tornano utilissime in queste campagne di pasturazione e, escluse alcune, incidono poco sul costo della boiles!!!
-Vai oltre le semplici percentuali di proteine grassi e co, guarda ogni singolo ingrediente cosa ti apporta a livello anche di gusto, "studia" anche vitamine sali minerali ecc
-Nel tuo spot con cosa si nutrono le carpe? Li poi sta a te la scelta se cercare di imitare quel cibo o cambiare tipologia
-Considera che il tuo mix dovrà subire leggere modifiche nel corso dell'anno quindi fatti anche già un idea di come adattarlo alle varie stagioni senza stravolgerlo!

Ultimi consigli, come base usa uno o più birdfood tecnici! (I pastoncini alla fine sono dei mix già fatti, nutrizionalmente bilanciati e con vari micronutrienti, aggiungi che sono fortemente igroscopici, che hanno un ottimo gusto e sono molto digeribili ed hai una base di lavoro eccellente!). Dici che il tuo spot è semi-vergine quindi ti consiglio di non partire subito con 10 kg a settimana di palline! Ma piuttosto agli inizi inizia con sole granaglie in modo da attrarre un gran numero di pesci sullo spot (p.s. con le granaglie meglio essere di manica stretta che di manica larga!), e poi man mano inizia ad inserire le tue boiles! Spero di essere stato d'aiuto! ;)

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 80 ospiti